Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Navigator V - Basecamp - Percorsi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422664)

ff1200gs 20-08-2014 22:23

Navigator V - Basecamp - Percorsi
 
Tre domandine da principiante proveniente da tomtom:
1. È possibile scaricare sul pc (Mac) la mappa che si trova sul navigatore per avere lo stesso livello di dettaglio ed evitare di collegare il navi quando si deve pianificare un percorso ? Se si come si fa ?
2. È normale che quando il navi riceve un percorso dal pc ricalcoli il tracciato che base camp ha già in pancia ? Oggi ho caricato un percorso di circa 600 km e il navi ha ricalcolato tutto mettendoci circa 3-4 min
3. È capitato ad altri che nel definire un percorso Basecamp non ne voglia sapere di utilizzare un tratto di strada anche se il percorso che propone in alternativa è più lungo ? Ho eliminato tutte le restrizioni al percorso e provato le diverse opzioni (più veloce,più breve ...)
Grazie agli esperti che vorranno rispondere



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo 20-08-2014 22:35

Dovresti cercare le risposte. Sono tutti argomenti ampiamente trattati. Grazie.

umberto58 20-08-2014 22:37

1) Se fai questo tipo di domanda devo presumere che tu abbia sul gps mappe più aggiornate che sul mac. Cmq non puoi scaricare sul mac le mappe che hai sul navi, ma quando colleghi il gps al mac aprendo BC puoi lavorare direttamente sulle mappe del navi selezionandole nel menu a tendina che compare a sinistra su BC.
2) Se hai mappe differenti il ricalcolo è inevitabile. Se le mappe sono le stesse devi verificare che le modalità di calcolo del tracciato siano uguali su gps e mac.
3) Hai controllato nelle Preferenze di calcolo di non aver spuntato qualcosa tra gli Elemeti da evitare? Se non hai nulla selezionato e vuoi passare da una parte da cui BC non vuol farti passare inserisci un waypoint sulla strada che ti interessa e poi trascinalo nel calcolo del percorso.

umberto58 20-08-2014 22:38

ops scusa francesco :-) ho scritto mentre tu rispondevi.

Ginogeo 20-08-2014 22:46

Cartellino giallo

:lol:

Superteso 20-08-2014 22:55

Il diabete viene.....

Ginogeo 20-08-2014 22:56

:lol: .

umberto58 20-08-2014 23:08

ci mancava solo Antonio

Superteso 20-08-2014 23:10

Ho visto, cioè non son riuscito a vederlo.....
Ma ho immaginato, che stavi comodo sulla turca 😄👍

Ginogeo 20-08-2014 23:11

Ahahahahah











Però adesso statebbbbuoni ia

umberto58 20-08-2014 23:49

Ora si vede Antonio, anche sulla tazza

Superteso 21-08-2014 05:04

Okkei ci riprovo.

Piermerlino 21-08-2014 17:07

Io posso rispondere alla 3 perchè me ne è capitata una assurda simile ...
Provavo da sant Moritz a raggiungere Livigno: mi evitava in tutti i modi di fare il Forcola, poi ho scoperto che disattivando l'opzione "Elementi da evitare:funzioni - Data ed orario di chiusura" passava per il Forcola.
Evidentemente per Garmin il forcola l'8 di agsoto era chiuso ... o avrebbe potuto esserlo.

ff1200gs 22-08-2014 18:53

@umberto58 & Piermerlino
1. Si le mappe sul navi sono 2015.10 mentre su Basecamp c'è una mappa direi poco dettagliata. La ragione della domanda era proprio quella di capire se si può evitare di collegare sempre il navi quando si pianifica un percorso. Non avendo trovato comandi di scaricamento per allineare la mappa navi con quella di Basecamp mi chiedevo cosa potesse essere possibile fare.

2. La mappa che ho usato per pianificare il percorso è quella che si attiva collegando il navi e quindi è la stessa. Confermo che ha ricalcolato. Ha calcolato lo stesso percorso ma ci sono voluti 3-4 min per averlo disponibile per la navigazione sul navi

3. Nelle preferenze ho tolto lo spunta da tutto. L'unica verifica che devo fare è quella citata da Piermerlino e cioè la data e l'ora di chiusura che non sono sicuro al 100% di aver eliminato.

@Ginogeo
Avevo fatto delle ricerche prima di postare la domanda ma senza risultati significativi. Se hai un link dove si spiega la questione sarei felice di leggermelo con cura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ff1200gs 23-08-2014 23:49

Finalmente dopo qualche smanettamento sono riuscito ad installare la mappa su Basecamp.
Sotto riporto la procedura che non sono riuscito a trovare da nessuna parte nel forum e nemmeno fuori.

Adesso però la cosa strana è che la mappa installata in Basecamp si chiama City Navigator NTU Europe 2015.20 e nelle info che si ricavano dal comando Mappe/Info mappe installate si legge anche versione 18.20.
La mappa che è installata nel Navi si chiama CN Europe NTU 2015.20 e la versione che si legge è 20.15. Quale sia il significato di questa ulteriore coppia di numeri in aggiunta al 2015.20 non lo conosco. Qualche esperto ha un'idea in merito ?

Ecco la procedura per caricare le mappe sul pc (io ho un mac):
1. Collegare il navi ed attendere il suo riconoscimento
2. Attendere che si apra Garmin Express (o aprirlo) e verificare in alto a sinistra che il Navigatore sia stato riconosciuto e sia correttamente collegato
3. In Aggiornamenti, se le mappe sono aggiornate, compare una voce Reinstalla Mappa che è cliccabile. Cliccare sul testo in blu
4. Spostarsi in basso nella nuova videata cercando il box Reinstalla o cambia mappe
5. Selezionare la mappa desiderata (nel mio caso io vedo solo Copertura completa per l'Europa 2015.20)
6. Cliccare su Opzioni avanzate in blu nel box
7. Nella finestra Opzioni avanzate selezionare Solo computer se le mappe sono già state installate sul navi
8. Premere Installa ora e armarsi di santa pazienza. Garmin Express scaricherà la mappa e la installerà sul pc. Durante il processo non ho disconnesso il navi anche se non dovrebbe essere fondamentale mantenerlo collegato

Spero che la procedure sia utile anche ad altri

Ginogeo 24-08-2014 00:01

Grazie mille.

:lol::lol::lol::lol::lol:

RESCUE 20-10-2014 23:27

Navigator V - Basecamp - Percorsi
 
Venerdì ho trovato un modo per preparare dei percorsi su BC, utilizzando la funzione drag-and-drop.
Nella colonna di sinistra creo un percorso cliccando il punto di partenza (casa o altro), una volta creato, nella sezione ricerca, in alto a destra, scrivo la località e la via o punti particolari ecc., una volta trovato, appena sotto si aprono una serie di informazioni, scelgo quello che mi serve, e con il mouse lo trascino sopra il percorso appena creato, automaticamente lo mette in coda e BC ricalcola in tempo reale i km e il tracciato sulla cartina del PC.
Personalmente, questo modo di creare i percorsi, non lo conoscevo, magari può essere utile avere più opzioni.

Massimo Moscatello 13-01-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviata da ff1200gs (Messaggio 8182810)
Finalmente dopo qualche smanettamento sono riuscito ad installare la mappa su Basecamp.

Sotto riporto la procedura che non sono riuscito a trovare da nessuna parte nel forum e nemmeno fuori.



Adesso però la cosa strana è che la mappa installata in Basecamp si chiama City Navigator NTU Europe 2015.20 e nelle info che si ricavano dal comando Mappe/Info mappe installate si legge anche versione 18.20.

La mappa che è installata nel Navi si chiama CN Europe NTU 2015.20 e la versione che si legge è 20.15. Quale sia il significato di questa ulteriore coppia di numeri in aggiunta al 2015.20 non lo conosco. Qualche esperto ha un'idea in merito ?



Ecco la procedura per caricare le mappe sul pc (io ho un mac):

1. Collegare il navi ed attendere il suo riconoscimento

2. Attendere che si apra Garmin Express (o aprirlo) e verificare in alto a sinistra che il Navigatore sia stato riconosciuto e sia correttamente collegato

3. In Aggiornamenti, se le mappe sono aggiornate, compare una voce Reinstalla Mappa che è cliccabile. Cliccare sul testo in blu

4. Spostarsi in basso nella nuova videata cercando il box Reinstalla o cambia mappe

5. Selezionare la mappa desiderata (nel mio caso io vedo solo Copertura completa per l'Europa 2015.20)

6. Cliccare su Opzioni avanzate in blu nel box

7. Nella finestra Opzioni avanzate selezionare Solo computer se le mappe sono già state installate sul navi

8. Premere Installa ora e armarsi di santa pazienza. Garmin Express scaricherà la mappa e la installerà sul pc. Durante il processo non ho disconnesso il navi anche se non dovrebbe essere fondamentale mantenerlo collegato



Spero che la procedure sia utile anche ad altri


Ci sto provando anche io da ieri...ma si ferma sempre al 15% 😭😭😭



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo 13-01-2015 15:42

Se usi il pc, vai sulla riga di comando di win, digita %temp% , ti aprirà la cartella temp di utente/app/local, cancella tutto il contenuto e riprova.
Mi raccomando non la temp di win o quella eventuale nella root del pc.

se non riesci, rimuovi garmin express e riprova

Massimo Moscatello 13-01-2015 15:46

Ho il mac


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo 13-01-2015 15:49

svuota la temp del mac

o prova a reistallare garmin express

Massimo Moscatello 13-01-2015 15:51

Già fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo Moscatello 13-01-2015 21:02

Ho svuotato tutta la cache..ho disinstallato e installato Garmin ex presa ma niente...però stavolta si è bloccato al 53%...chi mi aiuta please????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo 13-01-2015 22:02

Mi spiace ma con il Mac non so proprio come fare.

Massimo Moscatello 13-01-2015 22:15

GraZie lo stesso....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©