![]() |
TomTom Rider
Che fine ha' fatto.....doveva uscire a settembre
qualcuno sa qualcosa???? |
Quote:
|
fai una ricerca su google e trovi, come esempio, http://www.prodigium.it/index.php?ma...roducts_id=601
|
Quote:
|
Quote:
ciao |
Sul sito ufficiale TOMTOM sulla sezione shop, si possono trovare dei fornitori che vendono online i loro prodotti, non mi ricordo più quale di quelli proposti ma uno di loro ha in catalogo il tomtom rider alla modica cifra di 799 €, disponibile in pochi esemplari.
Non so se si tratta già del prodotto italiano ma il fornitore garantisce la mappa dell'Italia quindi in teoria dovrebbe esserlo. Da parte mia sto acquistando un atlante perchè mi sono reso conto che il gps in moto, ti fa perdere il gusto dell'avventura e poi il 99% delle volte lo ignoro perchè non mi piace la strada che propone, mentre invece in macchina è molto utile perchè lavorando i tempi sono stretti e quindi non hai il tempo di "cazzeggiare" Cerea |
Quote:
|
Dovrebbe arrivare nella seconda meta' del mese di ottobre, almeno cosi mi hanno detto alla CDC Computer, prezzo intorno ai 630+IVA :mad:
Un poco caruccio :( |
|
si ma ancora non si e' ben capito quale/i mappa e' fornita...! :mad:
p.s. anche qui in Olanda non e' ancora uscito, dicono nel giro di una settimana... cmq con uguali caratteristiche a quel prezzo (certo altino) e' difficile trovare qualcosa di paragonabile. ;) |
In effetti su e-Bay si vende giàa 800 euro.
E' bello e leggero. Si possono inserire più destinazioni? Io ho il Mio269 per auto ed avendo anche la possibilità di verificare il percorso preventivamente, gli faccio fare la strada che dico io, ma esso non va bene per la moto. D'accordo l'avventura ed il cazzeggio, ma quando organizzi una giornata(come quella di domani) da 800km, è meglio andare filato dove vuoi e fermarti per riposare o guardare il panorama piuttosto che studiare una piantina che si sgualcisce per il vento o si scioglie per la pioggia. ;) |
secondo voi TTrider a 799 o garmin sp2610 a 800 eurini?
|
Quote:
|
scusate.... sapete dirmi se i modelli tomtom si possono collegare ai mac?
ieri un mio amico mi diceva che da oggi doveva essere in vendita il rider.... ma dal sito italiano nn mi pare.... grassie! :) |
Quote:
|
Io credo di si,
ma non ho potuto ancora provare. (finchè il raider non scende di prezzo rimango con il mio gpsmap60c) guarda qui: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/24896 e qui: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/27199 quest'ultimo è anche freeware. Se funzia fammi sapere. ciao. |
grassie. x il momento mi segno tutto....xché nn so ancora se prenderò un gps ma in ogni caso lo vorrei che posso collegarlo al mac.
grassie ancora. :-p |
Ok finalmente e' arrivato diponibile nel sito online tomtom...
Pero' 729 euro... Non credo che cambiero'; il mio Emap..anche perche' soprattutto in moto mi basta e mi avanza l'indicazione della direzioni del mio waypoint.. non mi serve che mi dica gira a dx e gira a sx.. e poi non volgio un denteblue nel casco... poi sono costreto a lavorare anche mentre guido per andare in ufficio ;) |
TomTom e Mac
Quote:
SI :) e finalmente con un software rilasciato direttamente da TomTom: http://www.macitynet.it/palmipede/aA22019/index.shtml ciao Vanni [in attesa del TomTom Rider] |
Quote:
A casa, con calma fai la lista dei paesi da attraversare, la copi su sticky-notes e appiccichi in carena. Facile, comodo e sopratutto ti obbliga ad usare la carta ed il cervello. :) |
TOM TOM (avrei cque preferito "Hans Hans" :lol: ) 300 in auto, funziona benissimo :cool: :cool: :cool: :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©