Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ammortizzatore post R1200R kaputt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422463)

asalm 17-08-2014 14:06

Ammortizzatore post R1200R kaputt
 
Nonostante la cura Rinaldi l'anno scorso, il mio mono è andato ...:(
Sfondato.. idraulica poco controllata con Esa moto che allarga la traettoria e ondeggia al post. 31000 km totali revisione fatta ai 17000. E ora che fare?
Inviato dal mio GT-I9070 con sfondato Tapatalk 2

dino_g 17-08-2014 15:58

Rinaldi 2 facendo presente che è passato solo un anno oppure cambio ammortizzatore. Che altro vuoi fare....

asalm 17-08-2014 19:49

Ma ha ripreso il lavoro ? So che era stato operato alla mano... Domani chiamo ma mi sa che sarà in ferie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Cactus 18-08-2014 13:32

Antonio l'ho sentito io qualche giorno prima di ferragosto e mi ha detto di chiamarlo al cellulofono quando voglio. Ha ancora qualche problema alla mano ma sembra che lavori lo stesso. PS: le mie sospensioni (ESA) sono state revisionate da lui a gennaio; ho fatto da allora solo poche migliaia di km. Gli ammo apparentemente sono ok ma i problemi di ondeggiamento in piega gli ho anche io. Sto provando ogni combinazione possibile di setting e, a seconda delle regolazioni impostate, il problema si riduce ma non riesco ad eliminarlo. Qualche piccolo problema anche nell'inserimento in curva.

ghima 18-08-2014 22:44

sennò ohlins se vuoi tenere la moto e in ogni caso poi li ritrovi da vednere al volo...

Rinaldi Giacomo 19-08-2014 15:19

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 8174629)
Nonostante la cura Rinaldi l'anno scorso, il mio mono è andato ...:(
Sfondato.. idraulica poco controllata con Esa moto che allarga la traettoria e ondeggia al post. 31000 km totali revisione fatta ai 17000. E ora che fare?
Inviato dal mio GT-I9070 con sfondato Tapatalk 2

Succede a volte (abbastanza spesso) che l'attuatore dell'idraulica, confort normal sport si blocca e,seppure la centralina non indichi errore sul display,questa funzione non è operativa.Neppure la diagnosi con computer BMW diagnostica questo errore.Unico mezzo di controllo è lo schiacciamento della sospensione premendo sul portapacchi post. controllando la velocità di estensione a "occhio" e confrontandola sulle diverse posizioni.Se nulla cambia tra confort e sport l'attuatore è bloccato. 14.000 km dalla revisione sono pochi ma in un anno possono succedere tante cose,per esempio una lamella rotta o dello sporco sotto la stessa,basta che me lo invii e controllo.Gratis.

@Cactus La taratura che hai,come da accordi,era da provare ed eventualmente da affinare a seconda delle tue sensazioni.Quella attuale è "tosta",per smanettoni,come deciso in accordo a suo tempo, ma può essere che sia troppo per il tuo stile di guida.Nessun problema,si fà un pò meno dura!

Cactus 19-08-2014 19:11

Ciao Giacomo, hai ragione sui nostri accordi e apprezzo la tua grande disponibilità.
Quel che sto facendo e' cercare di capire, anche leggendo le esperienze degli altri.
Sulle regolazioni ho provato di tutto anche di ammorbidire il setting ma ti garantisco che andando per quella strada le cose peggiorano sensibilmente!
In modalta "comfort" la moto è (per me) poco "confidenziale", su "normal" le cose migliorano ed in modalità "sport" và decisamente meglio, seppure nemmeno così la moto sia esente da ondeggiamenti nelle pieghe veloci. Se poi l'asfalto è irregolare in percorrenza di curva è quasi obbligatorio chiudere il gas (almeno per i miei freni inibitori). Ho provato anche ad aumentare il precarico su "2 caschi" in tutte le modalità ESA (più che altro per ridurre l'avancorsa e rendere la moto più rapida in inserimento) con benefici impercettibili.
Questi giorni ho misurato il SAG senza pilota, appena posso lo farò anche misurando le quote con pilota in sella poi è mia intenzione di inviarti tutte le misurazioni, unitamente alle prove fatte, sperando possano essere d'aiuto.
Quello che mi chiedo è: se davvero la moto fosse troppo rigida per il mio stile di guida, in modalità comfort dovrei avere sensibili benefici, viceversa ho più problemi! Come sarebbe se si intervenisse sulle sospensioni ammorbidendole ulteriormente? Non si andrebbe dalla parte opposta a quelle giusta?
Ho pensato anche di essere incappato su una gomma difettosa, ho però solo sostituito l'anteriore con una Sportsmart 1 nuova mentre dietro ho rimontato una Roadsmart 2 usata che avevo anche prima della revisione delle sospensioni.

asalm 19-08-2014 20:04

Grazie Giacomo per la tua squisita disponibilità, come sempre aggiungo. Vedo se riesco a mettermi d'accordo col mio meccanico per smontarlo e inviandotelo come l'altra volta. Per me sarebbe anche meglio venire da te con la moto , previo appuntamento , e provarlo così sul posto ma vedi tu come sei messo.
E grazie ancora !

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©