![]() |
Pastiglie freni anteriori fischiano
Buongiorno ho montato ieri le pastiglie Brembo 07BB38SA ai dischi anteriori della moto ma ho notato che adesso nelle frenati lievi per intenderci quando ti fermi lentamente come al semaforo o in città ma moto fischia proprio nella parte anteriore e la cosa mi ha lasciato perplesso perchè con le vecchie anche se non del tutte consumate non l'aveva mai fatto. Mi date qualche consiglio? Grazie in anticipo
|
A me.... mi fischiano anche le originali di fabbrica (non ho idea che pastiglie siano). Boh!? Non é che mi strappo i capelli, però in effetti un po' fastidioso lo é.
|
Hai fatto un po' di smusso alle nuove ? Hai messo un po' di pasta di rame dietro ? Non è che le vecchie avevano una lamina in acciaio dietro ? Magari non risolvi ma diminuire sicuro.
|
Le mie, originali, fischiano sempre. Devo dire che quando mi affiancano gli scooter silenziosamente mi girano i c., ho speso oltre 20 k euro, non può accadere.
|
Quote:
|
Pazzesco, spendere 20 banane ed essere costretti a condividere la strada con gli scooter
|
E quel che dico pure io....
Il massimo poi è quando ti salutano... Ahahahahah |
Le mie invece di fischiare....cantano :lol:
(serio: smussare + pasta di rame come suggerito da aresmecc....sempre risolto) |
che funzione avrebbe questa pasta di rame messa dietro le pastiglie?
|
È un ottimo lubrificante resistente alle alte temperature che, avendo la consistenza di un grasso, smorza anche certe vibrazioni ad alta frequenza (fischio)...
Mobile made, typos inculded. |
FischiAno anche a me le anteriori a 7milAkm, adesso monto le carbon
Lorraine e vediamo come cambia;) |
ok grazie......so una cosa in più!
|
anche a me un po' fischiano...sono più' o meno a meta'..
|
Grazie ragazzi per i vostri consigli ho smussato un po le nuove pastiglie carteggiato i dischi con carta fine per togliere la vecchia mescola organica e pulito il tutto con un alcol isopropilico e grasso per le alte temperature dietro alle pastiglie e non fa nessun rumore tutto perfetto....
|
A me invece fischia la moto..!!!
|
Monta la Akrapovic ;)
|
Riprendo questo vecchio post per segnalarvi che anche la mia lc 2015 (quasi 3000km) inizia a fischiare all'anteriore. Non lo fa sempre, ma solo durante i giri più lunghi e impegnativi per i freni (colli di montagna o comunque percorsi molto tortuosi). Diciamo anche che io la guido come un motardone e non lesino con gas e pieghe quando sono solo. Ma quando i freni sono belli caldi da davanti arrivano dei poco simpatici fischi. Vi chiedo dunque, mi devo preoccupare? Portarla dal conce? O è tutto normale o comunque all'interno dei parametri di usura delle pastiglie? Non vorrei che fischia qui e fischia la arrivo a una curva e i freni son andati via in concerto per i fatti loro..:lol::lol:
ps..ho cercato una discussione specifica sui freni che fischiano, ma non l'ho trovata. |
Il fischiare non ha nulla a che vedere con "i parametri di usura", quindi controlla a che livello sono le pastiglie, a prescindere dai fischi.
Sullo stile di guida non mi pronuncio, ognuno ha il suo, però per surriscaldare i due dischi davanti ce ne vuole, quindi o stai sbagliando qualcosa, oppure puoi stare tranquillo che se le pastiglie sono a posto è veramente molto difficile che ti possa trovare in fading |
Puoi provare a dare una smussata alle pastiglie carteggiando leggermente con carta vetrata. A volte possono fischiare per residui di acqua dovuti ad acquazzone, lavaggio.
|
non ci ho mai fatto caso su questa l.c.: la tubistica dei freni com'è...? ;)
|
Tenendo conto che di meccanica ne capisco meno di zero, la mia preoccupazione era rivolta al discorso sicurezza. Domani vorrei farmi un altro bel giro in solitaria e quel fischio mi lascia poco tranquillo. La frenata integrale è un qualcosa con cui stò ancora prendendo confidenza, non mi dispiace come funzionamento, ma richiede tempo per prenderci confidenza. Spesso infatti mi viene ancora da modulare la frenata tra davanti e dietro, solo che poi sento inevitabilmente il pedale post vibrare. Il davanti come dicevo dopo certi tratti un po' spinti inizia a fischiare.
Ho fatto il tagliando dei mille manco un mese fa e da allora ho fatto altri 2mila km. Stà moto me la sto davvero godendo e meteo permettendo mi faccio tutti i weekend sui 500/600 km circa. |
La mia,5000 km , ha le pastiglie che fischiano dal primo giorno. Ma solo se freno all'ingresso della curva con moto lievemente inclinata. Misteri di mamma Bmw !!!!!!
|
Le mia ha fischiettato molto lievemente per un po' di tempo (appena prima di fermarsi) ora ha smesso. Il fischio è un rumore generato da una vibrazione (come tutti i rumori), nel caso del fischio freni è una vibrazione ad alta frequenza che genera un rumore ad alta frequenza, dovuto all'elevata rigidità delle pastiglie sinterizzate rispetto alle vecchie con amianto che manifestavano questo problema in misura minore.
Quindi non c'è da preoccuparsi, andate tranquilli. La pasta di rame può servire proprio perchè isola dalle vibrazioni. |
OK ora ho il dente abbastanza avvelenato nei confronti di sta cosa...
Sabato ho fatto un giretto decisamente sfizzioso: Torino, Colle del Sestriere, Colle Izoard,Colle di Vars e rientro dalla Maddalena. Durante tutto il giro i freni hanno quasi sempre fischiato!!...al rientro in italia la cosa mi piace sempre meno e decido di andare in una officina autorizzata bmw a Cuneo (che conosco bene perché ci sono cresciuto...a Cuneo mica in officina eh). Piccolo inciso: di quella officina non ho mai sentito parlar bene, ma non avevo esperienza di prima mano. Dunque arrivo li e mi viene detto che non mi devo preoccupare perché è tutto normale, che le pastiglie si vetrificano e poi si sistemano da sole e soprattutto che di quella posteriore ne rimane circa un 30%..!!!! La moto ha 3mila km come cacchio è possibile? Già io sto cercando di prendere la mano con la frenata integrale e freno sempre con la leva freno e uso il pedale solo in extremis.... Comunque quel "tutto ok" non mi ha per niente convinto. In settimana la porto dove l'ho presa e vi farò sapere... ps...scusate so che non è il thread dell'usura pastiglie, ma la descrizione era utile per inquadrare quanto accaduto. |
condannati al fischio?
So che il problema è annoso e lamentato più possessori, ma a me in tutte le precedenti non era mai capitato in modo così fastidioso...
Ad ogni frenata a bassa velocità, il fischio proveniente dai freni anteriori (GS LC std my 2015), manifestatosi da subito, mi fa sentire alla guida di un tram: dopo 4 interventi, nell'ordine: tagliando dei 1000: spruzzato liquido non meglio precisato, nessun miglioramento; 3 interventi successivi: rispruzzata, carteggio bordi pastiglie, sostituzione pastiglie (sempre con originali BMW): nessun cambiamento significativo. A 7000 km, sentenza definitiva: tutte le pastiglie sinterizzate lo fanno, non c'è soluzione possibile. Mi chiedo: ma il 100% dei freni BMW fischia in questa maniera fastidiosissima? Ci siamo tutti rassegnati al punto che nella stanza LC non trovo nemmeno un thread a riguardo? Eppure a me nei 25+ anni precedenti non è mai successo in modo così eclatante, anche dopo la radiazione dell'amianto. Forse la sola soluzione sta al di la delle pastiglie?http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=350911 Vostre opinioni? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©