Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   acquisto k1200 r-sport in sostituzione k1200rs? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422281)

maurozzi 13-08-2014 02:06

acquisto k1200 r-sport in sostituzione k1200rs?
 
Ciao a tutti. Ho una k1200rs perfetta e bellissima, che vorrei cambiare a causa del peso, davvero esagerato nelle manovre da fermo e in misura minore perché in città mi sento i polsi un po' sollecitati. Per il resto é perfetta ( sembra impossibile ma in movimento é una bicicletta, anche nei tornanti), é affidabile, ha un motore con tanta coppia, potenza da vendere, regolare, privo di vibrazioni e dai consumi contenuti se usata in maniera turistica. Il k1200 r sport com'é ? Nelle manovre si sente la differenza di peso rispetto alla mia? In città e nel misto stretto, come si comporta? Ho letto in qualche forum che nel misto stretto é un po' impacciata. Non vorrei che fosse meno maneggievole della mia. É confortevole per pilota e passeggero? É molto caricata sui polsi? La carena é abbastanza protettiva? Il motore é molto più scorbutico rispetto al mio? Le versioni dopo il 2007 sono affidabili? Ho visto un annuncio di un k1200r-sport del 2012 con pochissimi km. È possibile? Non è uscita di produzione nel 2010? In caso di acquisto cosa devo controllare con più attenzione? Grazie mille.

EnricoSL900 13-08-2014 14:32

Ci sono decine di discussioni sulle rogne più frequenti dei K frontemarcia, che ti posso riassumere brevemente:

- frizione a volte rumorosa in partenza se non modificata (a me la cambiarono in garanzia)

- cuscinetti coppia conica non proprio robustissimi

- qualche modulatore ABS saltato

- pinze freno inadeguate, che generano frenata incostante. Da cambiare con quelle della K/S

- qualcuno direbbe distribuzione debole, ma io ci ho fatto 80000 chilometri senza toccarla

Per i miei 80000 chilometri di esperienza su questa moto, ti posso dire che è stata una compagna meravigliosa sia nell'uso quotidiano che in viaggio, ma tieni conto che per me è stata la prima moto davvero votata a un minimo di comodità. Scendendo da una sogliola troverai minore protezione aerodinamica (ma il cupolino Puig fa miracoli) e soprattutto una posizione del passeggero molto meno comoda, con una sella piuttosto stretta e poco imbottita. Il bauletto si può montare, ma almeno con il supporto SW-Motech che avevo io era piuttosto instabile, quindi badavo a non caricarlo troppo. Le borse laterali di serie non sono enormi.
Dal punto di vista della guida scoprirai una moto esagerata, di una stabilità imbattibile sul veloce e anche piuttosto divertente sui tornanti dove però è un po' più in difficoltà. Il motore è decisamente meno regolare del quattro a sogliola, ma per quel che so (mai provata una sogliola) anche enormemente più adrenalinico. Da quel punto di vista il 1200 è parecchio superiore al 1300, con un cambio di tono a 6000 giri che il 1300 ha del tutto perso per ingentilirsi ai bassissimi regimi. Col 1300 fai le rotonde a 30 orari in sesta, col 1200 fatichi a scendere sotto la quarta... anche se per come ero abituato io era già una ottima regolarità.
A me il motore 1200 in generale piace più del 1300, anche se consuma un tantino di più: farai in media tra i 15 e i 16 al litro, mentre il 1300 sta tra i 16/17 e addirittura i 20/21 ad andature blande.

Inspiegabilmente le 1200 Sport sono proposte a prezzi piuttosto alti, a fronte poi di una vendibilità reale prossima allo zero.
Personalmente ti suggerirei una 1200S con ABS-sport sulla quale montare poi una piastra di sterzo della R (più rialzata), per via di una maggiore protettività nella zona delle gambe e di una sella passeggero più comoda, nonché per la possibilità di montare una piastra bauletto decisamente più stabile. In ogni caso, quale che tu scelga, tira sul prezzo... ;)

maurozzi 13-08-2014 16:53

Grazie per i consigli. Ma i problemi che mi hai elencato non sono stati risolti dopo il 2007?

EnricoSL900 13-08-2014 22:46

Beh, la Sport è nata nel 2008... :-o

In ogni caso sono problemi random, non certo di sicura presentazione. Io non mi farei prendere dall'ansia; se la moto ti piace prendila e non preoccuparti troppo. Ti ripeto, io ci ho fatto 80000 chilometri senza grosse noie a parte la frizione che prese a cigolare e mi fu sostituita in garanzia, e un cuscinetto coppia conica che schiattò a 35000 chilometri. Diciamo che ci può stare, dai...
Le pinze io le sostituirei senza pensarci mezza volta: su ebay capitano a un centinaio di euro a coppia... ;)
Piuttosto ti ripeto che la comodità non è sicuramente quella della moto che hai adesso, benché io ci abbia più volte fatto anche mille chilometri da mattina a sera: soprattutto la sella del passeggero è un po'sacrificata, e le nobili e un po'generose terga della mia fidanzata hanno abbastanza gradito il recente passaggio alla 1300S... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©