Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ebbbasta, non se ne puo' piu'.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421999)

aspes 06-08-2014 20:07

ebbbasta, non se ne puo' piu'....
 
faccio un giretto sul bracco per sgranchire le bielle alla R100 (ho chiuso le gomme...gnegnee) , earrivo su che non c'e' nessuno tranne due motociclisti di passaggio con una hipermotard e una guzzi v7. Tipi normali , in tutti i sensi, che mi ispirano una certa simpatia. Entro a prendermi una birretta intenzionato a uscire e chiedere qualcosa della V7 che mi e' sempre piaciuta.
Come esco sento il commento di uno dei due alla mia R100....."eh.... quella bisognerebbe prenderla e mettergli due belle gomme artigliate, via i parafanghi, manubrio largo e fai una bella scrambler..."...
..
Ho pensato bene di bermi la birretta in solitudine.... :lol::lol:

rsonsini 06-08-2014 20:12

Questa moda di fare le scrambler ha veramente rotto le palle.

Someone 06-08-2014 20:12

Dovevi spiegar loro, invece, che da anno nuovo le revisioni (davvero) verranno fatte in collegamento video con la motorizzazione...e che dunque è bene non scramblerizzino nulla.
Voglio rider tanto...

rsonsini 06-08-2014 20:14

Beh, pure in collegamento video, se la misura delle gomme è omologata cosa fanno?

carlo.moto 06-08-2014 20:15

Basterebbe comperare uno scrambler.....senza pippe mentali

apocalypse 06-08-2014 20:15

Ho fatto l'sh scrambler per essere trendy nella drink's milan

Someone 06-08-2014 20:16

Non è quello il problema...attualmente si narra che con una moto sul banco ne revisionino 10...(fumi ecc.).
Non senti nulla che spinge dalle parti del posteriore?

carlo.moto 06-08-2014 20:16

Come chi si fa il fuoristrada per posteggiare sui marciapiede

aspes 06-08-2014 20:19

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8163938)
Non è quello il problema...attualmente si narra che con una moto sul banco ne revisionino 10...(fumi ecc.).
Non senti nulla che spinge dalle parti del posteriore?

io molto, a gennaio ho la revisione del ktm 250 exc...

rsonsini 06-08-2014 20:22

Scusate ma ho visto passare senza inganni cose veramente inquinanti, se il problema sono i fumi.
Non penso proprio che il problema sia questo.
Il problema sono i freni, le luci e le gomme, che spesso vengono "bypassati".
Probabilmente non avete visto alcuni furgoni e alcuni camion che passano le revisioni.

giessehpn 06-08-2014 20:26

Standing ovation per il messaggio 8 di Carlo.moto!

Someone 06-08-2014 20:26

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8163944)
io molto, a gennaio ho la revisione del ktm 250 exc...

Ecco...non resta che sperare in un ulteriore rinvio. Ma mi dicono che è parecchio bigia
Rsonsini...l'ultimo esempio è l'autobus giù dal cavalcavia. No?

Fiskio@62 06-08-2014 20:30

@ rsonsini
Mentre passano la revisione no ma circa dieci anni fa tamponai un cassonato di un ditta che ha sede vicino a casa mia. Poca roba una toccatina per colpa mia che non mi accorsi che stava frenando..... Anche perché non aveva gli stop funzionanti. :mad::mad:Lo incontro almeno due volte a settimana dovrebbe aver passato almeno cinque revisioni e non lo ho mai visto con gli stop in funzione. No comment :confused::(

carlo.moto 06-08-2014 20:33

Quanto tempo è che qualcuno non Vi/ci ferma per controllare stop, frecce, gomme ecc.?
Allora, il discorso è sempre lo stesso, le leggi ci sono ma .........

Fiskio@62 06-08-2014 20:43

Infatti io ricordo che negli anni 70 nei posti di blocco fosse routine un controllo seppur sommario del mezzo ma ora sono millemila anni che non ne vedo fare uno

carlo.moto 06-08-2014 20:46

Se fermano qualcuno, libretto ed assicurazione, poi compilano il foglio (devono raggiungere un certo numero di controlli) e poi...via in caserma.
Le ultime 2 volte (in 5 anni) mi ci sono messo a scherzare e poiché eravamo in gruppo....."fateci prendere i documenti di tutti, così riempiamo il foglio"......no comment

PHARMABIKE 06-08-2014 21:02

Scrambleristi lontano dalla mia r 1100 r del 96 :)

PMiz 06-08-2014 21:16

Proprio ieri ho visto una vecchia BMW serie R messa tipo scrambler con sella color Louis Vuitton ed ho proprio pensato: "Ecco un'altra obso rovinata, proprio come si discute su QdE ..."

aspes 06-08-2014 23:38

discorso gia' fatto qui piu' volte. Una special dovrebbe essere qualcosa di unico, qualcosa che esprime personalita' di chi l'ha fatta, non copiata e inflazionata.
Sembra di rivedere l'epopea dei monster tutti col telaio tagliato , lo scarico alto, e le stesse cose tutti uguali.
Pero' un cosa mi da' da pensare.....se ricordate un po' di anni fa special voleva dire naked arrabbiatissime,streetfighter, mentre oggi tutti guardano al passato....sara'che sta tornando la voglia di moto che sembrano moto. Del resto le mode sono cicliche, se 20 anni fa la moto piu' venduta era la custom honda shadow600....sembra preistoria.Io la mia obso la tengo come e'....se scrambler deve essere la ricaverei piu' da un dominator o analoghe monocilindriche. Almeno qualche sentiero lo puoi pure fare senza recitare il requiem eterno per una povera obso boxer.

OcusPocus 07-08-2014 10:34

A me piacerebbe riprendermi il SI o il Bravo e "scramblerizzarlo" tipo Monferraglia...vari amici l'hanno fatto ed è una figata, per il resto non sono un grande amante del genere e mi piacciono pochissime delle realizzazioni in tema.

l'uomo molto nero 07-08-2014 10:59

quindi .... quando fai scrambler la tua R100? :lol:

louis 07-08-2014 11:56

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8163951)
Scusate ma ho visto passare senza inganni cose veramente inquinanti, se il problema sono i fumi.

La revisione non è il controllo sulle emissioni inquinanti, ma sul rispetto del livello di omologazione.
Se un mezzo è euro1, ad esempio, bisogna che rispetti la normativa relativa,
Che inquini più di un euro3 non riguarda la revisione.

yukio 07-08-2014 12:05

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8163931)
..... da anno nuovo le revisioni (davvero) verranno fatte in collegamento video con la motorizzazione...

Questa mi giunge nuova...via terminale vorrai dire

rsonsini 07-08-2014 12:18

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 8164637)
La revisione non è il controllo sulle emissioni inquinanti, ma sul rispetto del livello di omologazione.


Infatti, è quello che sostengo io. Mi parlano di problemi in sede di revisione ma se ci sono specchi, fari, frecce, scarico e pneumatici omologati non vedo quale sia il problema.
Forse i decibel, ma anche li voglio vedere come li misurano.
Può esserci in collegamento anche il consiglio generale dell'onu...

rsonsini 07-08-2014 12:21

Giusto per integrare, ho visto passare un ducato con una ruota che saltellava pesantemente sul rullo in frenata, cioè si staccava rimbalzando da "terra".
Quello è pericoloso, non il mio scarico leovince, pur fastidioso nella tonalità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©