Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Formicolìo e spugnetta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421869)

EnricoSL900 04-08-2014 18:34

Formicolìo e spugnetta
 
Oggi ho fatto un giro sul Muraglione. Era da un sacco di tempo che non ci tornavo e non ci ero mai stato con il 1300.
Mi ero ripromesso di andar su tranquillo, e poi a San Godenzo mi sono trovato davanti uno con una Baturlo (Tuono in aretino... :lol:). :-o
Aldilà del fatto che dopo qualche chilometro il tipo ha finalmente smesso di farmi da tappo (:confused:) è innegabile che ho usato il motore un po' più del solito, e le mani in poco tempo hanno preso a informicolarsi.
Prevedibile anche se molto fastidioso, ma il punto è che prima della vetta non dico che sono rimasto senza freni, ma sicuramente la corsa della leva si è allungata... e allora mi è venuto in mente che le due cose possano essere correlate: i manubri vibrano, le vibrazioni si trasmettono alla pompa freno (oltre che alle mani... :mad:), l'olio va in schiuma nonostante la inutile spugnetta e io rimango senza freni. :mad:

Fantasia?

twincam 04-08-2014 18:51

Ah, avevo letto pugnetta....

iariiari 04-08-2014 18:57

No Enrico , qualche settimana fa ho fatto un giro sul Moncenisio con amici intutati con le slick e ho notato le stesse cose.
Monto le pinze della s e devo dire che non ho piu' i problemi di prima pero' se faccio il fenomeno in montagna per un po di km poi devo strizzare la leva, per il formicolio solo sulla destra ma deve essere un giro lungo.

iariiari 04-08-2014 19:01

Dimenticavo ora faccio sostituire l'or pompa frizione sperando di risolvere la perdita ma sto meditando di sostituire le "pompe" per mettere fine a sti problemi :lol:

Paolo Grandi 04-08-2014 19:14

Certo che riuscire a mandare l'impianto in crisi in salita....ce ne vuole....:lol:

iariiari 04-08-2014 19:17

Credo che io e lei insieme facciamo 350 chili poi ci sono anche le discese ;)

Paolo Grandi 04-08-2014 19:29

Era riferito ad Enrico ;)

Superteso 04-08-2014 19:42

Quoto Paolo. 😎😄

iariiari 04-08-2014 19:55

Chiedo scusa Paolo :oops:

EnricoSL900 04-08-2014 19:58

Paolo, lo so che sembra una cazzata, e infatti non mi era mai successo se non forse con la R/Sport prima della sostituzione delle pinze; con la 1300S credevo di non avere nemmeno da pensare a certi problemi, e invece basta ben poco. Da San Godenzo alla cima del Muraglione sono una decina di chilometri di misto stretto, senza nessun allungo dove si raggiungano velocità pazzesche... e farli un po' più spediti del solito passo svelto (ero impegnato prima a togliermi dai piedi e poi a seminare il tipo con la Baturlo, e per quanto lui fosse un discreto chiodo un po' di impegno ce l'ho dovuto mettere... :lol:) è bastato a farmi sentire la leva che allungava la sua corsa... :-o

No buono. :(

Paolo Grandi 04-08-2014 20:44

Scherzi a parte, rimane una moto pesante. Influisce.

Con un impianto non all'altezza. Ormai siete in troppi che lamentano questo problema sui K. Dove sia l'inghippo (pompa? modulatore? pinze? vibrazioni?) difficile a dirsi. Ma non si risolve certo con una spugnetta.

E BMW come al solito, ad un certo punto, se n'è lavata le mani.

Sarebbe interessante bypassare l'abs e collegare direttamente pompa-pinze per vedere il risultato.
Aerobico così ci girava (K1200R) bene in pista, però forse la pompa era una radiale aftermarket.
Holdy ci gira tutt'ora, ma non so come configurato.

Alex 62 04-08-2014 21:31

Mah, io oggi sono stato su al passo 2 volte ,la prima con una s 1000 al pomerriggio con il mio kr e verso sera ho girato con il superduke 1200:lol:, il kr con gomme appena rodate va e frena benissimo, mai sintomi di allungamento , peccato che Enri non vieni al passo così te la faccio provare e ti dico se frena il tuo pulmann:lol:

EnricoSL900 04-08-2014 21:33

Io con la K1200R e le pinze della S non avevo problemi. Con questa mi è già successo due volte di fare una tiratina usando il motore un poco di più e di trovarmi i freni stanchi dopo dieci chilometri. La prima volta nel dubbio feci spurgare l'impianto, e sembrava tutto risolto; però a ripensarci devo dire che pur avendo fatto spesso guida "svagata" non mi era più capitato di usare il motore sopra ai 6/7000 con un po' di costanza. L'impianto è stato di nuovo spurgato al tagliano dei 10000, meno di mille chilometri fa; oggi praticamente ho fatto dieci chilometri di prima/seconda, e mi sono trovato con formicolii alle mani e freni in pappa. A questo punto ho pensato che i due fenomeni siano legati: le vibrazioni mi intorpidiscono le mani e mandano in schiuma l'olio freni, almeno quello nella vaschetta. :mad:

E se mettessi su una bella Brembo radiale con la vaschetta separata? Sto vaneggiando? :-o

EnricoSL900 04-08-2014 21:36

Alex, di che passo parliamo?

Alex 62 04-08-2014 22:04

Rati, oggi c'erano anche un bel pò di toscan- azzi, mancavi tu!! dai giovedi e venerdi pomerriggio son su, dimmi qualcosa se vieni:lol:

maxstirner 04-08-2014 22:20

Quote:

Originariamente inviata da iariiari (Messaggio 8161018)
...sul Moncenisio con amici intutati con le slick...

c'è una nuova pista sul moncenisio?

iariiari 04-08-2014 22:57

Per gli sciatori e' fantastico !

EnricoSL900 04-08-2014 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 8161299)
Rati, oggi c'erano anche un bel pò di toscan- azzi, mancavi tu!! dai giovedi e venerdi pomerriggio son su, dimmi qualcosa se vieni:lol:

Purtroppo lavoro. :mad:

Sono libero lunedì prossimo, ma non so se posso... ;)

Roadwarrior 05-08-2014 08:57

Alex, finalmente hai provato la Bestia...com'è?

mgviwe 05-08-2014 10:29

vibrazioni così accentuate da togliere sensibilità in 10 km e far bollire l'olio? ipotesi davvero complessa, ma soprattutto partirei con le vibrazioni, hai un contrappeso lasco? ruota fuori equilibratura? o deriva proprio da qualche regime motore?

i freni rimanere a corto in così poca strada fa pensare più ad aria o parti di acqua (leggi condensa) nel circuito.
il dot non schiuma se sollecitato nemmeno a vibrazioni, o comunque non in 10 km..

Roadwarrior 05-08-2014 10:38

Quoto Marco, è tutto piuttosto strano...

pacpeter 05-08-2014 10:54

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=421851

dillà la prova. diqqqqquà la spugnetta............

EnricoSL900 05-08-2014 13:56

Marco, purtroppo credo non ci siano problemi di banale entità come quelli che descrivi: ho da poco montato i cerchi HP e l'equilibratura è stata senz'altro fatta correttamente, e d'altronde l'altra volta che mi si è presentato il problema avevo ancora gli originali. I contrappesi sono ben fissati e lo spurgo freni è stato fatto una prima volta dopo il primo episodio e poi di nuovo recentissimamente in occasione del tagliando.
Niente da fare: dai 6/7000 giri in su le vibrazioni sul manubrio diventano fastidiosissime, e ormai in due occasioni sovrapponibili (tratto tirato con un uso del motore più intenso del solito) mi sono trovato con la leva al manubrio che andava giù più del dovuto.
Le vibrazioni posso anche provare a sopportarle, tanto raramente faccio girare il motore sopra i 7/8000... ma i freni mi servono, cazzo!

Alex 62 05-08-2014 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Roadwarrior (Messaggio 8161596)
Alex, finalmente hai provato la Bestia...com'è?

:-p:-p poi ti dico:)

mgviwe 05-08-2014 14:12

enrico capisco e ti credo, hai molta esperienza e hai notato il difetto con configurazioni diverse quindi provando a buttarla:

collegare vibrazioni e frenata scarsa ... può essere plausibile che la vibrazione sia creata dai dischi dei freni che, vibrando, allontanano le pastiglie dei freni? la prova potrebbe essere fatta raggiungendo il difetto e frenando a colpetti invece che in frenata progressiva, per fare riavvicinare le pastiglie..
la soluzione sarebbe semplice basterebbe rettificare i dischi.
il difetto potrebbe essere una scaldata aggressiva oppure anche una boccola flottante che grippa scaldandosi, oppure anche una o più viti dei dischi lente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©