![]() |
Atroce dubbio.
Buongiorno a tutti.
Dopo sei anni di enduro stradali (una Multistrada e due GS) e neppure un metro di strada bianca avrei deciso di passare ad una sport tourer. Mi rendo conto che sia una domanda usurata (e forse senza risposta) ma ve la pongo lo stesso!!! Rt K6 ???? P.s. Felice del bicilindrico LC ma quelle vibrazioni attorno ai 5000 giri (proprio a 130 kmh)!!! Grazie per un vostro parere. |
Possedute entrambe e se non ti spaventano circa 50kg di moto in più, senza ombra di dubbio K1600GT.
|
quoto @paolo_e_monia
passato a K6 dopo 3 RT tra cui la LC soddisfatto di entrambe, ma non tornerei indietro |
K6...e scopri un'altro mondo.....in meglio....
|
Se non vuoi vibrazioni e tanto tanto motore il kappone è la moto che fa per te .....
Ovviamente tra RT e K6 ,come dici anche tu,ognuno ha le proprie convinzioni ma se cerchi un consiglio in questa stanza mi sa che la risposta sarà sempre la stessa: KKKKKKKKKKKK |
Provarla ma almeno due o tre giorni e non te ne pentirai
Anche io ho avuto sia multi che gs che rt1200 Questa e' un altro pianeta |
se hai un atroce dubbio, sei effettivamente indeciso. Se però scrivi nella stanza del K hai già la tua preferenza.... Da parte mia: sono da qualche settimana su K6 e mi sto divertendo molto ma onestamente non vedo l'ora di tornare sulla RT 2014: più leggera, maneggevole e velocissima sul misto, più sicura per freni, freno motore e maggior controllo del mezzo, infine per la maggior rivendibilità dell'usato (anche considerando le stupide storie di chi crede che la RT LC si svaluterà più rapidamente dopo il richiamo...). Ciò non toglie che se sei più propenso a prendere il k6 è davvero una gran moto, confortevole e entusiasmante nei tratti veloci e ormai abbastanza rodata come modello, incluse le "caratteristiche" note (motore che scalda soprattutto a sinistra, manovre da fermo troppo lente per il peso elevato e come dicevo freno motore). Comunque sia se cerchi usato di k6 ne trovi molte, ma se cerchi il nuovo a mio parere il nuovo colore 2015 dark è bellissimo. Sulla RT di usate ne trovi, soprattutto le prime moto test dei concessionari ma per averla devi aspettare almeno settembre, una volta che sarà sistemata la sospensione posteriore :o) Ovviamente se parli di Tourer, stai alla larga dalla stanza dell'RT Bialbero o ti diranno che quella è l'unica soluzione ASSOLUTA... ciao e in bocca al lupo qualunque sia la tua scelta
|
Quote:
|
per me il K6 è maneggevole quanto l'RT e chiude meglio la curva in uscita.
|
se anche riconsegnassero l'RT ad Ottobre o a Novembre per me no problem: nel frattempo continuo a strapazzare la K (chissà che non mi convinca un'pò di più prima o poi).
Sulla tenuta in uscita di curva è normale che ognuno abbia la propria opinione rispettabile, io continuo a preferire in entrata ed uscita la RT, soprattutto nel misto stretto e con saliscendi (maggiore sensazione di controllo del motore oltre che ciclistica/leggerezza). Sulla tenuta dell'usato: sono riuscito a rivendere la GS con pochi mesi di vita dopo 3 richiami (e lì c'erano problemi fastidiosi non risolti) perdendo solo 1000€ ... nemmeno l'IVA, rivendendola a chi la voleva subito superaccessoriata, pur sapendo dei richiami. E ho venduto la R850 perfetta ad un amatore a 1000€ in più di quanto l'avevo pagata l'anno prima. Netto: quando (e SE) vorrò rivendere la RT a chi la vorrà (numericamente più persone potenziali di quanti sanno apprezzare e gestire un mostro di tecnologia come il K6, basta vedere i numeri di vendita) ho ragionevole certezza di riuscirci trattandosi di mezzo nuovo ultimo modello (richiamo sospensione posteriore o meno, che non è noto e non frega nulla a nessuno, al di là dei coinvolti e degli "esperti"). Detto ciò, a chi è ancora insoddisfatto non suggerisco di rincorrere federazioni di consumatori o class action ma prendere di punta BMW Italia e Concessionaria. Ad esempio, se si ha tempo,... mandare qualche decina di feedback negativi al loro customer relations (richiameranno): http://www.mmsmailbox.it/bmw/eletronicsurveyBWI/ |
Quote:
|
Forse il contrario, esattamente 195 mm in più per il K6. Cobra dipende sempre dallo stile di guida. Se esasperi la conduzione ė chiaro che la Rt ė più agile, se conduci in scioltezza il motore in uscita fa la differenza. Ma al di la di queste cose troppo sofisticate ed impegnative, a me quel frullino del boxer sotto non mi dice niente, il resto ė noia.
|
Per esattezza la K è più lunga di cm.10,2 rispetto alla RT 2014
|
Atroce dubbio.
Parlo del passo ovviamente:
1680 mm K6 1485 mm RT fate voi la differenza. Dimenticavo fonte Bmw, non le ho misurate. |
per la precisione 20 cm in più di interasse
ma la distribuzione dei pesi, il baricentro e le quote dello sterzo la rendono più fluida e facile nella guida una riprova sono le rotonde che le affronto con maggiore facilità, scioltezza e velocità rispetto alle precedenti RT (bialbero e LC) |
Io ho preso dal sito BMW le lunghezze e la differenza è quella che ho riportato.
Purtroppo sul sito BMW non vengono riportate quelle dell'interasse....... |
Interasse uguale passo.
|
Scusate intendevo l inverso ovviamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Su mototurismo di agosto c'è una prova del k6 contro RT LC.... va le la pena leggerlo....
|
Domani lo compro!
|
Già letto. Niente di nuovo, ovviamente.
|
Anche a me... piace la K6
chissà magari un giorno... ora pensavo... ad oggi sono esattamente 12 anni che posseggo un RT... non sempre la stessa... sarei di parte:-P |
Quote:
Io non lo sono di certo e la scelta già l'ho fatta... :eek::eek::eek: |
Ahahahahaha ma ovviamente niente di nuovo per noi... Ma uno spunto in più per i dubbiosi...... Resta cmq io fatto che poterci mettere le chiappe sopra ad entrambe si possa giungere ad una conclusione.... In ogni caso buona strada qualunque sia la tua scelta!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©