Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Boxer 4 valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421238)

ghima 25-07-2014 10:07

Boxer 4 valvole
 
ho appena consultato la lista dei veicoli di interesse storico stilata da FMI

secondo voi per il boxer 4v si userà la stessa pratica cioè tutti i modelli saranno di interesse storico (es. GS1100, 1100R, 1100 RS eccc)??????

roberto40 25-07-2014 10:31

Ciao,per quanto riguarda l'interesse storico probabilmente si.
Il parametro solitamente riguarda l'età del mezzo e teoricamente anche la perfetta corrispondenza con la sua dotazione originale.
Ci sono già persone che stanno procedendo con la pratica di storicità come ad esempio puoi vedere qui.
Se anche la tua inizia ad essere nella giusta fascia di età puoi iniziare a documentarti anche qui oppure qui.

ghima 25-07-2014 19:56

Sempre puntuale e preciso. ..
Grazie di esistere Roberto

inviato dal mio smarciofon

roberto40 25-07-2014 23:48

Non era la Panda quella?:confused:
:)

Dovere ghima, siamo qui per aiutare.;)

emukkas 26-07-2014 00:09

Ecco allora avrei un paio di bollette...

roberto40 26-07-2014 00:11

Nessun problema emukkas, manda un po di Franchi Svizzeri intanto che inizio a cambiarli poi ti avviso quando ho fatto e paghiamo tutto.
Mandane tanti chiaramente che qui sono lenti nel cambio così non restiamo scoperti.:lol:

R90S 26-07-2014 00:14

E prima fermati qua a pagare le commissioni.
Non siamo mica svizzeri noialtri, cosa credi?

paolo b 26-07-2014 11:16

Scusate.. se la lista è questa:
http://www.federmoto.it/Portals/0/Re...cac738afde.pdf
il fatto che il 1100 boxer 4v non compaia nonostante la sua produzione sia iniziata nel 1993 (si trovano anche in IT R1100RS di quell'anno, quindi teoricamente avrebbero dovuto essere in lista già dall'anno scorso) è ascrivibile ad un ritardo fisiologico dell'FMI.. oppure c'è la possibilità che NON vengano considerate "di particolare interesse storico e collezionistico" (cosa che mi parrebbe strana, il primo "boxer rivisitato" è indubbiamente una pietra miliare nella storia BMW).. al pari, per esempio, delle K a sogliola 1100, pure loro prodotte dal 1993 e NON presenti nell'elenco?

briscola 26-07-2014 14:18

Ci sono tutti nessun problema

Comunque la stanza giusta e' quella dei 4 val ole
Qua giriamo solo a 2

brag 26-07-2014 14:27

Quell'elenco è valido solo per l'esenzione dal pagamento della tassa di proprietà da parte di alcune Regioni come da legge 342/2000 ;)

All'inizio infatti c'è la nota:

Quote:

L'iscrizione al Registro Storico FMI è aperta a tutti i motoveicoli che rispondono ai requisiti previsti, indipendentemente dalla presenza nel seguente elenco.
In base alla legge attuale qualsiasi veicolo prodotto da 20 anni (e cioè dal 1994) può essere iscritto ad un Registro Storico e godere di tutti i benefici fiscali :(

Non è per caso che negli ultimi anni le associazioni/enti di veicoli storici sono proliferati diffondendosi peggio di un'epidemia :lol:

briscola 26-07-2014 14:32

Infatti Helvetia assicura solo dal 26 * anno

brag 26-07-2014 14:40

Confermo ed aggiungo che molte assicurazioni chiedono anche che nel nucleo familiare ci sia un veicolo moderno (o anche più, dipende dai casi) per l'utilizzo giornaliero ;)

paolo b 26-07-2014 15:18

Lo so anch'io che puoi iscrivere qualunque cosa -basta che abbia vent'anni- al Registro.

Resta il fatto che nella Lista, al momento, di boxer 4v non ce n'è manco uno.. altro che "tutti"..

ghima 26-07-2014 17:30

appunto...

roberto40 26-07-2014 17:49

Sul perchè non siano iscritte nella lista fmi toccherebbe chiedere conto a loro, probabilmente hanno dei ritardi negli aggiornamenti.
Però nel loro sito danno dei chiarimenti in questo passaggio

Perché il mio motoveicolo non è presente nell’elenco dei motoveicoli di interesse storico compilato ogni anno dalla FMI?

I motoveicoli d’interesse storico e collezionistico inseriti nell’elenco, sono individuati dalla Federazione Motociclistica Italiana con propria determinazione come previsto dal comma 3 dell’articolo 60 della legge 342/2000, pertanto non è previsto dalla legge che vengano forniti chiarimenti in merito all’individuazione dei veicoli presenti nell’elenco.
L'iscrizione al Registro Storico FMI è aperta a tutti i motoveicoli che rispondono ai requisiti previsti, indipendentemente dalla presenza nell’elenco dei motoveicoli di interesse storico e collezionistico.

brag 26-07-2014 20:01

Vabbé, ma - oltre al bollo in automatico - che cambia se la moto non è inclusa in quell'elenco?

briscola 26-07-2014 20:45

Nulla ci sono tutte le ventennali bmw la iscrivi e basta caro Paolo delll'ellenco nun gliene può fregar de meno a nessuno

jermakki 26-07-2014 21:03

Insomma, se capisco bene, quando un veicolo ha 20 anni può essere iscritto al registro storico, anche se non compare nell'elenco dei modelli di interesse storico. A questo punto mi domando a chi interessa l'elenco, ovvero: sono di interesse storico per chi?:confused:

briscola 26-07-2014 21:08

Per il pra che non ti richiede più il bollo invece alle assicurazioni non gliene frega nulla e almeno l'hellvetiia anche se hai la targa ora ha spostato la asticella a 26 anni per le moto e 30 per le auto d'altronde siamo italiani


Sent from my iPad using Tapatalk

ghima 26-07-2014 21:15

Alcune assicurazioni per i veicoli di interesse storico oltre i 20 anni già applicano le tariffe ridotte

inviato dal mio smarciofon

brag 26-07-2014 21:24

Tra l'altro, per quanto riguarda il bollo le regole credo che cambiano da Regione a Regione.

Per quanto riguarda il Lazio, se la moto è inclusa nell'elenco FMI è possibile - senza iscriverla ad alcun registro - compilare un form ed inviarlo alla Regione la quale comunica all'ACI (che riscuote la tassa di proprietà) di tramutare la tassa di proprietà in tassa di circolazione.

A me risulta che questo sia l'unico beneficio "pratico" nel Lazio, ma non so come funziona in altre regioni.

Per quanto riguarda invece le assicurazioni NON c'è una regola comune, anche se l'orientamento è quello di aumentare l'età ad almeno 25 anni. Personalmente ho constatato che le cose cambiano - nella stessa provincia - anche da Agenzia ad Agenzia della stessa Compagnia :( ... in poche parole, ognuno fa come gli pare e piace!

teista 30-07-2014 13:58

Tecnicamente se la moto non è nell'elenco della FMI si dovrebbe continuare a pagare il bollo per intero fino a quando non è iscritta.
Sono tante le dimenticanze della Fmi in quanto a moto prodotte.
La mia, r1100r, anche se è stata immatricolata a maggio 1995 è stata prodotta a ottobre 1994. A settembre inizierò con la pratica di iscrizione ma lo farò con l'Asi. Sono molto più veloci e meno cavillosi.

roberto40 30-07-2014 14:14

Comunque anche senza che la moto sia inserita nell'elenco la FMI accetta lo stesso la pratica se la moto è ventennale. Ottenuta la loro certificazione si può fare la richiesta per passare il bollo da tassa di proprietà a tassa di circolazione.

Paolo67. 30-07-2014 15:16

Non so con le moto, ma per le auto una volta iscritte ASI, il bollo,si trasforma in tassa di circolazione,senza nessuna richiesta, almeno io non l'ho mai fatta.

teista 30-07-2014 19:32

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8154508)
Ottenuta la loro certificazione si può fare la richiesta per passare il bollo da tassa di proprietà a tassa di circolazione.


Non devi fare nessuna richiesta.
Semmai devi comunicare che pagherai ridotto. Lo comunichi solo per evitare lettere di richiesta soldi da parte degli enti riscossori e perdite di tempo per dimostrare che la moto è iscritta al registro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©