Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   help sd mappe marocco garmin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421113)

Alberto.v 23-07-2014 14:40

help sd mappe marocco garmin
 
buongiorno a tutti, ho bisogno d'aiuto, questa volta arrivo lungo.... verso la fine della prossima settimana parto per il marocco e purtroppo il mio "spacciatore di sd" non ha la mappa del marocco, ho un garmin nuvi 1440 che ho adattato sulla moto, ho anche provato a seguire le istruzioni date su open street map nella discussione , ma non ci salto fuori!!!!!!! , qualcuno ha gia' una mappa che possa andare bene sul mio garmin o la pazienza (e ce ne vorra' tanta) di spiegarmi come e cosa devo fare per scaricare e istallare sta beneditta mappa!!!!!

grazie [/FONT][/FONT]

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :

Paro 23-07-2014 17:15

Vai alla pagina http://mapas.alternativaslibres.es/downloads.php#Africa
scorri in giù fino a Morocco
Clicca su Download in corrispondenza della 4a colonna (File to install on gps/navigator device) nella riga "OSM Base Map"
Ti si aprirà una finestrella dove ti chiede di fare una donazione per supportare il progetto (ma puoi proseguire anche senza donare nulla...)
Ti chiederà di salvare un file chiamato gmapsupp_Morocco.zip di 27 Mega
Aprilo e dentro trovi la mappa già pronta chiamata gmapsupp.img
Devi copiarla nella scheda SD dentro la cartella Garmin (da creare se non esiste!)
Avvia il navigatore e abilita la mappa. Fatto!

Se vuoi anche le curve di livello devi scaricare quella sotto (in corrispondenza di "Topographic") e ti troverai un file zip di quasi 100 Mega
Anche questo puoi copiarlo dentro la SD sempre nella cartella Garmin ma PRIMA devi spostare quello scaricato sopra dentro la memoria interna del navigatore, sempre lasciandolo con quel nome gmapsupp.img
Infatti nella SD puoi mettere uno e uno solo file e deve sempre chiamarsi gmapsupp.img.

Ginogeo 23-07-2014 18:16

@Paro, se non sbaglio è possibile tenere due file nella sd, un gmapsupp ed un gmapsup1.

Paro 23-07-2014 18:26

Nella memoria del navi son sicuro, nella sd mi pare da quelli recenti (e il 1440 dovrebbe rientrarci) però per il peso di quella normale si può tenerla anche direttamente nel navigatore.

inviato dall'androide usando topa-palp pro

Ginogeo 23-07-2014 18:40

negli ultimissimi (390, 590, 350, nav V ecc) basta creare una dir map nella sd e dentro ci puoi mettere le mappe con qualsiasi nome...basta preservare l'estensione .img

Paro 23-07-2014 20:02

Ottimo, ho ancora un vecchio ma perfetto zumo 500 e di queste novità non ero aggiornato!

Ginogeo 23-07-2014 20:04

Io un 660 ormai vecchio e me lo tengo stretto viste le performance dei nuovi....
;)

Alberto.v 23-07-2014 22:09

grande ragazzi.... adesso provo .... ps. ho una sd da 16 gb .... la supporta il garmin nuvi 1440 o non la vede perche e' troppo grossa?

Ginogeo 23-07-2014 22:25

help sd mappe marocco garmin
 
http://www.gbcnet.net/archive/index.php?t-33394.html

Google: nubi 1440 sd 16 gb

Facile no?

Alberto.v 23-07-2014 23:52

si ma fate paura!!!!!!!!!

vi voglio come amici!!!!!!

grazie mille scaricato e installato... sembra che vada tutto


ugo 24-07-2014 08:10

Secondo Garmin, alla data de 5/2/2014, per tutte le serie "Nuvi" e molti "Zumo" capacità massima: 8GB

https://support.garmin.com/support/searchSupport/case.faces?caseId={18331ce0-4af6-11e3-f27b-000000000000}

Generalmente sono "tollerate" anche le SD da 16 GB, ma non sono da escludere possibili anomalie nel funzionamento del navigatore in fase di elaborazione dati.

Credo sia opportuno, inoltre, fare una precisazione sulla classe della SD.
La classe, come molti sapranno, indica la velocità minima garantita in scrittura e non ha alcuna rilevanza per quanto riguarda la fase di lettura dei dati in essa contenuti.
Il navigatore, nel suo "normale" impiego, utilizza la SD solo nela fase di lettura, per cui, una SD classe 4 risulta essere più che sufficiente (dalla classe 6 in su è "tutto grasso che cola").

Ginogeo 24-07-2014 08:37

Ugo, quelle indicazioni di Garmin sulla capacità delle sd non sono corrette. Ho verificato personalmente che anche le sd da 32 gb funzionano. Zumo 660, nav IV, zumo e zumo 390.

ugo 24-07-2014 08:54

Non ho detto che non funzionano. Ho scritto:

"Generalmente sono "tollerate" anche le SD da 16 GB, ma non sono da escludere possibili anomalie nel funzionamento del navigatore in fase di elaborazione dati."

Potrebbero verificarsi anomalie "sul campo" non rilevate in sede di test "a tavolino" e/o semplicemente perché non ci si è mai trovati in quelle particolari condizioni che creerebbero anomalie.
Altri, invece, potrebbero trovarsi ripetutamente nelle predette condizioni e concludere che Garmin è una m....
Il tutto, sempre, secondo me.

P.S. Per analogia, BMW consiglia una velocità massima con le alu di 180 km/h.
Tanti potrebbero dire che sono arrivati a 200 km/h e non è successo nulla.
Questo non vuole dire che il consiglio di BMW non sia corretto.

Ginogeo 24-07-2014 09:33

ma come tu mi insegni, non c'è elaborazione dati sulla sd...solo lettura.
o no? e se no, quando?

ugo 24-07-2014 09:48

Dal nav dopo che sono stati letti i dati presenti sulla SD.

Se leggi male dei numeri e con quei numeri, in seguito, esegui dei calcoli, difficilmente avrai dei risultati esatti (anche se i calcoli saranno perfetti).

Ginogeo 24-07-2014 10:29

Ok, adesso siamo OT quindi ancora un commento poi chiudiamo ed al limite continiuamo in mp. Se la sd contiene numeri (mappe), è alquanto improbabile che un numero venga letto in modo errato. O viene letto oppure no. Se il numero non viene letto il calcolo (rappresentazione grafica della mappa o della traccia) NON viene eseguito. Quindi non mi sembra possibile che ci possa essere un errore come quello che descrivi tu. Naturalmente IMHO....

Paro 24-07-2014 17:51

Aggiungo che se la sd viene formattata usando il navi come lettore è poi praticamente impossibile che non sia letta correttamente. Diverso il caso di formattazione esterna e successivo inserimento nel navigatore.

francogs 24-07-2014 21:26

MapInstall le SD legge solo fino a 4 Gb

è preferibile usare le SD cl10 con alta velocità di lettura tipo SONY 94 MB/s

Ginogeo 24-07-2014 21:49

help sd mappe marocco garmin
 
Nein. Io ho scheda da 16 nello Zumo 660 e funziona perfettamente anche mapinstall.

Il fw del tuo nav è aggiornato? Hai fatto un reset negli ultimi 2-3 anni?

francogs 25-07-2014 12:07

ho ancora il 550 fino a che resiste (spero molto) visto i problemi delle ultime proposte della garmin .........................

Ginogeo 25-07-2014 12:33

mi pare che Paro (:lol:) usi una scheda più capiente sul 500.... ma forse sbaglio.

Paro 25-07-2014 14:42

Non sbagli, ora ho su una 8 gb ma ho usato per mesi una 16 gb senza problemi

francogs 25-07-2014 20:42

utilizzo la 8 Gb, ma quando apri MapInstall la vede come 4 Gb nel cursore che quantifica i file che selezioni, è un limite del software e usando un adattatore esterno per Sd e microSD sia con Win 7 e 8 .

è solo una considerazione perchè seleziono solo una parte dell'europa e al max arriva 2,5 Gb

Ginogeo 25-07-2014 22:03

Ripeto, nein. Prova a formattare la sd inserita nel nav. Fat32!!!!!

Alberto.v 25-07-2014 23:11

io con le istruzioni gentilnente datemi ho caricato tutto su una sd da 16 gb... ho provato a impstare diverse tratte da modena merachesh ecc. ecc. ma mrno di un minuto mi calcola 2500 km di strade senza bloccarsi----

speriamo continui cosi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©