Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1100GS cura anti-age (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421108)

Malnatt 23-07-2014 14:11

R1100GS cura anti-age
 
Ciao ragazzi,
premetto che sono nuovo e mi sono dato già una bella spulciata alle discussioni prima di postare.
Ho da poco preso un R1100GS del '98 con 79mila km.
Prima della consegna alla moto è stata rifatta la frizione, tagliando con cambio olio e cambio olio dei freni.
Dai vari consigli che ho già letto ho ordinato le hard-parts per la trasmissione e sto cercando un collettore RS/RT.

Altri consigli su lavori consigliati e/o ricambi da procurarsi?

PS. ho avuto due harley in passato, è stato quasi un piacere trovare un altro mezzo con il cambio stile landini testa calda :D

ronny 23-07-2014 16:48

Guarda che la lista delle scimmie:arrow::arrow::arrow: può esser lunga...cmq,dopo i colettori un bel remus,filtro kn,faretti,paramani del 1150gs,varie lecornie touratech tipo valigie alu se interessano, e non per ultimi i famigerati ammortizzatori HOLINS...alla fine avrai speso quanto l'hai pagata ora...ma sai che goduria e invidia che provocherai???:lol::lol::lol:

Malnatt 23-07-2014 16:56

Ahahahaha, allora, diciamo che valigie e bauletto ho il tris originale e me lo faccio andare bene ;) paramani ci sono montati un paio di Acerbis, non bellissimi ma per ora sono ok. Terminale è in arrivo a giorni eheheh.
Diciamo che volevo premunirmi su quelli che sono i difetti/guasti più diffusi o eventuali migliorie.

dino_g 23-07-2014 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Malnatt (Messaggio 8144763)
PS. ho avuto due harley in passato, è stato quasi un piacere trovare un altro mezzo con il cambio stile landini testa calda :D

Il GS1100 è una testa calda....
Me ne accorgo ogni volta che uso quello di fratello....
Pochi difetti e tanta soddisfazione. E' un po' rude, ma è bello così....

ronny 23-07-2014 20:47

Difetti/guasti ce ne sono come in tutte le moto...ma non è detto che affliggano la tua...il cambio è rumoroso ma sulla tua del 98 era stato rivisatato e dura di piu rispetto ai primi modelli del 94...sulle VAQ trovi la storia...poi c'è il sensore di Hall...per quello non direzionare MAI l 'idropulitrice sul coperchio della cinghia alternatore,solo olio di gomito...poi c'è la pompa benzina che finchè ronza appena accendi funziona...quando non va più non da preavvisi:mad:....come avrai notato seghetta ai bassi in versione originale ma con colettori 1100rs/rt e terminale aftermarket+filtro kn migliora del tutto,i cuscinetti del cardano solitamente arrivano a +di100milakm...il motore ne fa 5 volte tanto...per il resto goditela che avendo poca elettronica è una compagna sicura di viaggio:lol::lol:

Malnatt 23-07-2014 21:30

Grazie mille per la risposta esaustiva.
Solo una domanda visto che leggendo le varie discussioni ho letto commenti discordanti: cambiando anche il filtro necessita di rimappatura/centralina aggiuntiva o con il k&n basta il reset della eprom?

ronny 24-07-2014 22:01

IO non ho messo o riprogrammato niente...e va bene lo stesso...altri so che l han fatto...vedi te una volta che hai tutto sotto

BurtBaccara 25-07-2014 13:54

scusate ma per la sostituzione dell'olio del cambio da dove lo si svuota ?
grazie

roberto40 25-07-2014 14:17

Qui trovi la vaq specifica per tutti i cambi olio, è per la 1150 rt ma non dovrebbe cambiare molto.

BurtBaccara 26-07-2014 19:11

Grazie mille Egregio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©