![]() |
GS 1150 non parte dopo 10 anni
Ciao a tutti... scrivo poco ma spero possiate aiutarmi ugualmente...
ho in garage un GS 1150 del 2001, con 29000 km... moto di un amico con una storia complicata (amico senza patente ricevuta in pagamento di una fattura non saldata, passaggi e bolli non pagati... un casino...) fatto sta... che questo gs mi resta in casa fermo in garage per un sacco di anni... un 5 o 6 anni fà lo faccio partire... si avvia, ha la batteria morta... ma con i cavi si avvia... faccio un giro... tutto ok. Ora gli trovo un compratore... dopo un paio di mesate per ricostruirne la storia e sistemare i documenti finalmente oggi ho in mano libretto e CDP nuovi pronti per il passaggio... scendo in garage fiducioso... faccio un ponte con i cavi... niente. spruzzo un po di starter nel condotto di aspriazione... la moto sbrumm... si avvia e poi si spegne subito. smonto sella e trovo il fusibile n. 6 bruciato... lo cambio... e non parte... fusibile nuovamente bruciato.... ricambio... non parte... il fusibile non è bruciato... ma la moto non avvia comunque visto che non conosco il modello quando giro le chiavi la pompa deve girare (emette suono o ronza o fa qualcosa)? perchè questa non fa nessun rumore... zero... ho tolto serbatoio e ho la pompa in mano... è possibile testarla collegandogli i cavi direttamente? se si... il connettore ha 4 poli numerati da 1 a 4.. dove porto il positivo e dove il negativo? grazie in anticipo della pazienza. |
chiaro che se la pompa non funziona la moto non parte
per testarla dei due morsetti uno e M4 e l'altro M5 bene M5 è il positivo e M4 il negativo |
ok... domani sera sbrindo tutto e verifico
|
Quando attivi il quadro la pompa deve fare ZZZZZzzzzz..... se non usata per tanto tempo la pompa si rovina.
E così anche i paraolio, la batteria e un sacco di altre cose... |
Ah, se la pompa gira senza benza si rovina....
|
Avrà bisogno di un bel tagliando...
Si spera vivamente che l'acquirente sia informato dello stato |
Quote:
Quote:
....mmmmmmmm...pare che i miracoli...fossero di competenza di un certo....personaggio del passato............ ;-) |
Quote:
strano però... ho resuscitato quest'inverno un daytona 675 ex sequestrato per incidente.. fermo all'aperto dal 2006... nel serbatoio c'era piu ruggine che su Cricchetto di Cars... ma la pompa anche se incrostata come le grotte di Frasassi funzionava perfettamente... però leggiucchiando ho visto che è un componente quasi di "uso comune" sul 1150 per batteria, appena ordinata nuova, ovviamente la tagliando totale di tutti i fluidi, candele, e filtri, oltre a gomme nuove. nel serbatoio c'erano circa 10 litri di qualcosa che una volta era benzina... ora ha un colore piu simile al gasolio di 20 anni fà, quello giallo/marroncino. Però il serbatoio è bello pulito e il filtro in garza sotto la pompa è lindo. Quote:
Quote:
|
Non offenderti, ma non è che per caso hai usato una batteria troppo potente per fare il ponte e magari si è bruciato qualche cavo?
te lo chiedo perchè anni fa ad un amico capitò questa cosa, ovvero faceva partire una guzzi con la batteria di una panda 750 e tutto andava bene. Una volta lo fece collegando i morsetti alla batteria della golf gtd di un amico e bruciò le guaine di un paio di cavi che andarono a massa sul telaio facendo saltare fusibili e impedendo di fatto l'avviamento. Gli toccò smontare tutta la moto e verificare tutti i cavi...... PS: Stiamo ancora ridendo adesso di una cosa accaduta sul finire degli anni 80! |
Allora smonta il serbatoio, butta via la benza d'annata e fai un risciacquo con benza attuale, poi un paio di pieni con V Power.
|
confermato.. pompa andata...
l'ho tolta dal serbatoio collegata direttamente.... (spinotto n. 3 verde positivo... spinotto n. 4 marrone negativo)... fa tlick... ma nessun pompaggio.... dopo un pò di tentativi la pompa è diventata rovente. mi muovo a comprarne un altra..... smontandola però ho visto che anche il filtro in garza sotto è semimarcio... cosi come la guarnizione in gomma che supporta la pompa stessa... oltre che ai tubi in gomma... avete un link di un kit di rigenerazione completo adattabile (pompa, garza, filtro benzina, tubi, fascette)? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©