Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   parcheggio strisce blu e moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420692)

palomo 17-07-2014 18:29

parcheggio strisce blu e moto
 
ciao, ho letto un po' i vecchi 3d, ma erano tutti un po' datati, quindi ne apro un nuovo..

avete qualche riferimento preciso sulla regolamentazione delle "strisce blu"??

..nel pomeriggio ho preso una multa perchè la moto sostava in parcheggio a strisce blu senza tagliandino, sotto la P non è indicato che il parcheggio è esclusivamente per le macchine, i parcheggi delle moto non sono presenti in quel tratto di strada e l'unica possibilità oltre a quella è lasciarla sul marciapiedi o in divieto di sosta fuori dalle strisce o sui passi carrabili
..oltretutto c'erano almeno 4/5 posti liberi a monte e a valle della mia moto..

mi sapreste dare qualche indicazione normativa al quale appigliarmi?

il simpatico ausiliario, al quale ho augurato tutte le peggio malattie, ha anche sbagliato a compilare il verbalino e temo che questo giochi a mio sfavore, infatti io sono passato da un negozio e mi ci sono fermato 15 min max (dalle 16.05 alle 16.20), lui ha indicato sul suo tagliandino (alle 16.16) che la moto era ferma nello stallo dalle 15!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

avete qualche dritta da darmi??
grazie e ciao!

Smart 17-07-2014 18:51

non capisco perché pensi di non dover pagare se parcheggi una moto? sempre uno spazio occupa....non è che se entri in un garage a pagamento te lo lasciano gratis perché è una moto

Michelesse 17-07-2014 18:54

perché sovente le moto non pagano nelle strisce blu.... e poi, dove lo metti il tagliandino ? lo pinza nella leva della frizione ?

Smart 17-07-2014 19:00

io non ho mai visto un cartello con scritto "le moto non pagano" e se ti fregano il tagliando non sono problemi loro

se così fosse negli spazi blu ci metterebbero solo moto con incasso zero

bias 17-07-2014 19:05

Se la mettevi sul marciapiede non prendevi la multa dell'ausiliario

palomo 17-07-2014 19:10

xchè dove ci sono le strisce bianche, specialmente in assenza di stalli dedicati, non c'è problema e le moto possono sostare, inoltre c'è il problema di dove infilare il tagliandino..

..nel mio caso mi sono fermato 15 minuti!

Visca 17-07-2014 19:48

Tempo fa parcheggiai la moto a lato strada e siccome nei pressi c'era una vigilessa le chiesi se potevo per una decina di minuti lasciarla lì...risposta: "vada tranquillo"....dico io..."No perché settimana scorsa un suo collega mi ha multato"!.....e Lei: "Ma chi è quel cretino"!!!???...."Non si preoccupi, qui ci sono io di turno"!
Come vedi in alcuni casi dipende anche da chi incontri....probabilmente l'ausiliario ti avrebbe multato anche col talloncino del pagamento....

Marcello.74 17-07-2014 20:06

alcuni comuni italiani fanno pagare la sosta nelle strisce blu alle moto, in altri comuni la sosta nelle strisce blu è gratuita per le moto però, nel caso di strisce parallele al marciapiede la moto deve essere parcheggiata nel senso di marcia, pena una contravvenzione di 28 euro per sosta non parallela al marciapiede.
Questo è quanto accaduto giorni fa qui nella via dove lavoro quando alcuni vigili urbani erano intenti a multare diverse Smart parcheggiate di traverso tra le auto regolarmente in sosta, e parcheggiate negli stalli riservati alle due ruote. Quando arriva il proprietario di una Smart che chiede il motivo della contravvenzione, e quando il vigile spiega il motivo, l'automobilista indicando alcune moto parcheggiate chiede che vengano sanzionate per lo stesso motivo, ed il vigile facendo buon viso a cattivo gioco, ha iniziato a sanzionare tutte le moto ed i motorini in sosta sulle strisce blu per quel motivo. Quando alcuni proprietari di moto hanno contestato la contravvenzione al vigile questo ha spiegato che per il codice della strava violavano l'articolo che ne regolamentava la sosta parallela alle strisce blu.
Lo stesso vigile ha detto che il loro buon senso porta a non contravvenzionare mai le moto parcheggiate in quella maniera, ma di fronte alla pressante richiesta del proprietario della Smart, è stato costretto a dover multare anche le due ruote.
Immaginate se alcune moto lunghe quanto un utilitaria dovessero parcheggiare parallelo al marciapede, seguendo la segnaletica orizzontale ... davvero non ci sarebbero più parcheggi

Someone 17-07-2014 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8136296)
l'automobilista indicando alcune moto parcheggiate chiede che vengano sanzionate per lo stesso motivo

Mi sorprende che non lo abbia menato nessuno...fine OT :rolleyes:

Enzofi 17-07-2014 20:32

ciascun comune si regola come meglio crede. tendenzialmente le aree blu sono riservate agli autoveicoli e sono a pagamento. In alcuni paesi esteri le moto non possono sostare neppure pagando nelle aree auto, ma solo nelle zone a loro riservate.
http://milano.repubblica.it/cronaca/...dine-55008441/

Marcello.74 17-07-2014 22:07

per esempio alle porte di Roma nel comune di Castelgandolfo le moto pagano il parcheggio nelle strisce blu, tant'è che anni orsono, durante la solita uscita domenicale con sosta per colazione in quel del lago di Castelgandolfo, arrivarono i parcheggiatori ausiliari ed iniziarono a sanzionare tutte le moto regolarmente parcheggiate all'interno degli stalli delimitati dalle strisce blu, la cosa carina è che li, loro usano arrotolarti la contravvenzione sulla manopola del gas fissandotela con un elastico, cosi non va persa e la noti subito :) poi però basta recarsi alla cassa del parcheggio, paghi il tempo che hai sostato e ti tolgono la multa

valz 17-07-2014 22:26

Quote:

la cosa carina è che li, loro usano arrotolarti la contravvenzione sulla manopola del gas fissandotela con un elastico
e se si mette a piovere?

che nè fai della contravvenzione se poi è illeggibile?

in Svezia tanti anni fa, dove ho preso una multa per divieto di sosta me l'hanno messa dentro una busta di plastica!!

e si sa, il nord è il nord...

flower74 17-07-2014 22:45

Anche in uk usano le buste di plastica. Abituato ad andarci in moto... la volta che ho noleggiato la macchina mi sono dimenticato che le 4 ruote i parcheggi li pagano.

Merlino 17-07-2014 23:00

Ormai sanno fare multe solo su auto o moto in sosta negli stalli blu, io parcheggio sul marciapiede che prima che passi un vigile vero, nevica....

p.S. Sul marciapiede lascio sempre lo spazio per carrozzine e/o disabili che dovessero transitare.

Animal 17-07-2014 23:52

Quote:

che nè fai della contravvenzione se poi è illeggibile?
quella NON è una multa!!!.....il VERO verbale è quello che ti viene notificato tramite raccomandata o tramite messo comunale.....per cui...il fatto che uno la trovi o non la trovi...non è vincolante ai fini legali.....ne tantomeno per presentare ricorsi.....della serie...è un pezzo di carta che vale quasi zero....

petit prince 18-07-2014 00:11

A Roma non pagano. Bisogna vedere cosa hanno deciso in quel comune, perchè non è detto che l'ausiliario abbia ragione.

http://roma.repubblica.it/cronaca/20..._blu-18605258/

Marcello.74 18-07-2014 00:12

no aspetta, quel pezzo di carta ti permette di pagare la multa in forma ridotta entro 5 giorni, altrimenti se aspetti che ti arriva il verbale a casa, ti tocca pagarlo in forma piena più le spese di notifica.
comunque anche a Roma le multe te le imbustano anche se le infilano come capita, mi pare che quelle del lago di Castelgandolfo vengono imbustate, e a parte questo quando piove non è che si vedano in giro gli ausiliari ... a parte che il piazzale del lago è meta ambita dei tanti motociclisti romani e di provincia che si danno appuntamento in quel luogo
http://i57.tinypic.com/wk3tx.jpg

di solito ce ne sono moooolte di più

http://i61.tinypic.com/5fjb6g.jpg

tra la fine di via Gramsci, quel piazzale e la rotatoria sono invase da centinaia di motociclisti ... tutti al bar a fare colazione

Marcello.74 18-07-2014 00:13

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 8136597)
A Roma non pagano. ... perchè non è detto che l'ausiliario abbia ragione.

http://roma.repubblica.it/cronaca/20..._blu-18605258/


infatti a Roma le moto non pagano nelle strisce blu ma, almeno io mi riferivo al caso del comune di Castelgandolfo in provincia di Roma ... vabbè li è la zona dei cosidetti Castelli Romani

Animal 18-07-2014 10:18

Quote:

no aspetta, quel pezzo di carta ti permette di pagare la multa in forma ridotta entro 5 giorni, altrimenti se aspetti che ti arriva il verbale a casa, ti tocca pagarlo in forma piena più le spese di notifica.

...NEGATIVO !!...

Nonostante i 3000 3d...c'è chi fa ancora confusione riguardo alle cosiddette multe...

La sanzione riportata sull'invito di pagamento (il famigerato foglietto sotto il tergicristallo) è IDENTICA a quella che troverai nel VERBALE notificato presso il domicilio....unica differenza è che oltre alla sanzione si dovranno pagare in più, le spese di NOTIFICA che variano a seconda dell' Amministrazione Pubblica. La sanzione è SEMPRE in forma ridotta (esiste un minimo ed un massimo editale). Se paghi detta somma entro 5 giorni, puoi usufruire dello SCONTO del 30% applicabile alla SOLA SANZIONE (le spese di notifica restano invariate)....

....that's all folks !!

corfit 18-07-2014 11:11

Agevolo...
 
http://www.guidelegali.it/approfondi...-blu-4228.aspx

cesebeccadopo 18-07-2014 11:40

Quote:

Originariamente inviata da valz (Messaggio 8136466)
in Svezia tanti anni fa, dove ho preso una multa per divieto di sosta me l'hanno messa dentro una busta di plastica!!

Anche a me, una volta.
Alla stazione Termini.

dpelago 18-07-2014 13:10

Ha ragione Animal.

Inoltre i famosi 5 giorni per il pagamento in misura ridotta, decorrono dalla data della NOTIFICA, ergo da quando firma la ricevuta.

Circa i posteggi BLU... Spesso i comuni appaltano il servizio a società private. Ne consegue che gli aguzzini possono multare i veicoli esclusivamente in quelle aree di loro competenza, ovviamente laddove privi di ricevuta di pagamento.

Salvo divieti, e con la difficoltà di posizionare il talloncino di pagamento, una multa ad una moto posteggiata sulle strisce BLU, munita di ricevuta di pagamento, è illegittima. Qualsiasi ricorso sarebbe vincente.

Diverso chi pretende di posteggiare all'interno degli spazi BLU, e non pagare solo perchè mancano due ruote....

Dpelago KTM 1190 ADV

Marcello.74 18-07-2014 14:08

@ Animal, 'mbè scusa che differenza c'è?! a meno che tu non debba impugnare il verbale per contestare un divieto si sosta, o una sosta senza aver esposto il tagliando di parcheggio, meglio pagare "subito" senza le annesse spese di notifica

Animal 18-07-2014 14:30

Quote:

no aspetta, quel pezzo di carta ti permette di pagare la multa in forma ridotta entro 5 giorni, altrimenti se aspetti che ti arriva il verbale a casa, ti tocca pagarlo in forma piena
..la differenza rispetto a quello che dicevi è che ....la sanzione rimane invariata....la possibilità di pagare con LO SCONTO del 30% sul minimo editale idem...l'unica cosa di più, come ho ben specificato, sta nel costo di notifica....

....il fatto di NON trovare l'invito di pagamento può essere dettato da mille motivi....dalla pioggia...al vento....al burlone che lo prende e se lo mette sulla sua macchina.....ecc.ecc. e non comporta nulla ne al sanzionato...ne tantomeno alla PA .....

...ribadisco nuovamente....il valore LEGALE è riferito solo al verbale notificato presso il domicilio..... ;-)

Flying*D 18-07-2014 14:47

A castelgandolfo è una prassi satibilta da anni per far pagare il biglietto, ti fanno una multa, tu la porti al posto dove si pagano i biglietti, paghi la tariffa è loro annullano il verbale, nessun rischio nessuna incazzatura.. Certo se te ne freghi e vai via ti arriva la multa a casa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©