Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   GS LC my 2014: caratteristiche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420580)

Lucky59 15-07-2014 23:32

GS LC my 2014: caratteristiche
 
Intendo vere caratteristiche, non tutte quelle lagne su quello non va, quell'altro nemmeno e il mecca mi dice "sono caratteristiche"!:lol:

Io sono arcisoddisfatto della moto, tanto che in due mesi ho percorso 3.600 km, un record per me! Però ritengo che alcune "caratteristiche" possano essere migliorate, per cui faccio la mia lista dei desideri:
-il cambio potrebbe avere un innesto della prima più dolce; ho avuto altre moto, anche jap, simili alla GS LC ma anche altre con innesti molto più morbidi
-il cruise control non funziona più come sulla bialbero, nel senso che una volta impostato la manopola del gas torna in posizione tutto chiuso, se dai una pinzata ai freni non solo si disinserisce il cruise control (giustamente) ma ti trovi improvvisamente col gas chiuso in piena decelerazione; Non mi piace!
-rispetto alle precedenti, mi pare soffra molto di più le scie di altri veicoli, persino le moto; ci si può convivere ma non mi piace
-la frenata è potente ma poco modulabile, almeno sulla mia; ho il sospetto che possa esserci una piccola quantità d'aria nell'impianto, devo farlo spurgare con attenzione poi vedrò se migliora ma se permane il feeling era meglio il vecchio impianto.

Altro non mi viene in mente, ci dormo sopra e domani riparto.:lol:

romargi 15-07-2014 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 8133533)
...il cruise control non funziona più come sulla bialbero...


In che senso? Sul bialbero c'è il cruise control? Mi sono perso qualcosa?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74 16-07-2014 00:07

Lagne? ???
Ci mancherebbe anche che dopo 3600 km avesse qualche problema. Aspetta e poi vedi...

Bicoi 16-07-2014 08:01

Direi che il funzionamento del cruise control sia quello corretto , basta toccare i freni o la frizione e si disinserisce , ci mancherebbe!
Per il cambio hai ragione ma , vengo da un K1600 , c'è di peggio come rumorosità degli innesti!(quindi per me va più che bene!)
Diversamente la frenata non mi sembra fantastica, secondo me manca un po di mordente.

RESCUE 16-07-2014 08:06

GS LC my 2014: caratteristiche
 
@Lucky59 per la scia stesse sensazioni, ho montato le conti, invece con il my2013 avevo montato le metz e non ricordo una così alta sensibilità alle turbolenze.....magari non c'entra nulla

.......nonono anzi una volta con il my2013 dietro le auto sentivo una forte turbolenza, la moto non andava diritta, dovevo correggere in continuazione........poi ad un certo punto il tutto il didlay si illumina di rosso lampeggiante e mi indica la pressione anteriore del pneumatico 1,7 bar...............ZK ecco perché non stava in strada!!!

caPoteAM 16-07-2014 10:05

per il Cruise non ti so dire non avendolo, ma non mi sembra che sul vecchio Gs ci fosse, anzi ne sono certo, il funzionamento comunque mi sembra quello corretto.
Il cambio come potrai legere in molti post è uno dei punti deboli, se hai problemi solo con la prima sei fortunato.
Per i freni è verso forse sono meno modulabili, comunque frena e dopo un pò ti abitui.
Per le scie non ti so dire, mai avuto problemi ne con questa ne con la precedente.

krugia 16-07-2014 10:25

arcisoddisfatto della moto con 3600km percorsi ?

dico : "ci mancherebbe"

torna fra 20-30mila km e poi ci racconti delle tue "caratteristiche" oppure "lagne"

delantero 16-07-2014 10:42

la mia ...luglio 2013,15000Km cambio rumoroso, per il resto ottima moto e sono molto soddisfatto, montate proprio oggi le Next, avevo continental di cui mi ha abbastanza soddisfatto specialmente per la durata...in conclusione,se esce il GS con il cambio tipo il 2010 che avevo (ADV 30°) firmo il contratto in "bianco":) PS: altre piccole rogne, cupolino crepato e serbatoio freno ant. che trasuda (garanzia)

NicoSan 16-07-2014 11:23

La mia quasi 10000 e va' benissimo, anche il cambio, che non è perfetto, è comunque meglio di molte altre moto che ho avuto in passato. Non ditemi torna tra 20 o 30.000 km, nessuno ha la sfera di cristallo, per ora mi trovo bene. Caratteristiche, plastiche schifose e turbolenza alla alte velocità o in scia.

mengus 16-07-2014 12:14

marzo 2013 e 17000 km. la moto va bene ed il cambio e' piu' che accettabile.
per fortuna che ho preso come sempre la "prima serie".

Tuvok 16-07-2014 13:32

Maggio 2013 17500 km stesse considerazioni di Mengus (viva la prima serie), unica sostituzione il cupolino crepato a 6000 km.

Paperboy 16-07-2014 14:17

5700km in 4 mesi e non mi lamento!

Come scritto da molti, reputo migliorabile:
- rumorosità e maggior leggerezza del cambio
- un po' di sound in più tipo quello della bialbero

per il resto sono contento e me la godooooooooo!!!!! :blob6:

Colomer77 16-07-2014 15:00

contento per voi ma vi ricordo che diversi inizialmente scrivevano, soddisfatto...me la sto godendo, moto eccezzionale ed ora...son pentiti dell'acquisto. ;)

Paperboy 16-07-2014 15:44

Che è.........gufi???? :pain10:

Io intanto mi sto toccando!!! :lol:

NicoSan 16-07-2014 18:44

In questa stanza del forum scrivono 4 gatti e solitamente chi scrive lo fa' per lagnarsi quindi non mi preoccupo più di tanto. I "sfortunati" sono una goccia nel mare delle GS vendute.

Flaviano ADV 16-07-2014 20:57

Come ho gia scritto, a mè sta moto piace come poche.....(x ora.....)
L'unica pecca il cambio che (non sempre) gratta paurosamente
da 1a a 2a e da 2a a 3terza solo a salire, poi x il resto non mi lamento.
Però sinceramente mi piacerebbe tanto sapere xkè a volte
lo fa e a volte no.....

Lucky59 16-07-2014 20:58

Il cruise control ce l'avevo sulla RT ed il funzionamento era diverso: una volta impostato, la manopola del gas rimaneva bloccata in quella posizione. Questo comporta che, ad esempio in autostrada a 130 kmh, se tocchi il freno per rallentare con la RT bialbero il cruise si disattiva ma il gas rimane aperto e puoi rallentare progressivamente, pelando appena il gas, mentre con la GS LC appena tocchi il freno il cruise si disinserisce (che è giusto) ma ti trovi con il gas tutto chiuso e la moto rallenta di botto per effetto freno motore, il che è spiacevole; per rallentare progressivamente, devi prima riaprire il gas e poi frenare. Si può fare ma non è propriamente una manovra naturale.

NicoSan 16-07-2014 21:18

però anche la mia auto fa' così.

Fabu 16-07-2014 21:48

scusate, ma continuando ad andare OT... non capisco questa storia del gas che rimane aperto. se freni, qualsiasi cruise control su auto o moto si disinserisce di botto. la differenza é che su un 1200 bicilindrico il freno motore é un pó piu, diciamo, invadente. e metteteci anche l'effetto RBW. se non volete la botta, appoggiate la mano sul gas, come il piede sul pedale, e frenate o disinserite il cruise control con lo stesso pulsante per l'inserimento. e poi decelerate. se frenando il gas rimanesse aperto non sarebbe certo una bella sensazione. e parleremmo di LC come moto con un problema in più da risolvere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno 16-07-2014 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Flaviano ADV (Messaggio 8134831)
Come ho gia scritto, a mè sta moto piace come poche.....(x ora.....)
L'unica pecca il cambio che (non sempre) gratta paurosamente
da 1a a 2a e da 2a a 3terza solo a salire, poi x il resto non mi lamento.
Però sinceramente mi piacerebbe tanto sapere xkè a volte
lo fa e a volte no.....

È un cambio femmina, capita quando ha le sue cose ...

Hedonism 16-07-2014 22:19

tira la frizione, e prendi ul gas in mano


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Flaviano ADV 17-07-2014 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8134952)
tira la frizione, e prendi ul gas in mano


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Sei troppo avanti..........

Lucky59 17-07-2014 08:00

Forse non mi sono spiegato bene. Premesso che il problema è più evidente quando si viaggia con il cruise impostato ad alte velocità, ad esempio 130 kmh, con la RT la manopola rimaneva nella posizione che aveva al momento dell'inserimento del cruise, quindi parzialmente aperta. Nel momento in cui si deve rallentare, tocchi i freni, il cruise si disinserisce ma la moto continua la sua marcia, peli il gas quel tanto che basta e ritorni alla tua velocità di crociera.
Con la GS LC la manopola, all'impostazione del cruise, va in posizione tutto chiuso e se freni si disinserisce il cruise ma improvvisamente ti trovi in piena decelerazione, magari in corsia di sorpasso a 130 kmh. Non è piacevole né particolarmente sicuro (e se dietro di me c'è un veicolo che mi tallona?), preferisco il vecchio sistema.

Rosgone 17-07-2014 08:35

Apri un po' il gas prima di disinserire
Dopo un po' trovi lequilibrio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

NicoSan 17-07-2014 14:49

Certo che il gas con il cruise che rimane aperto toccando il freno non è il massimo della sicurezza, coprendo l'abitudine ad un sistema, ma credo sia più sensato che toccando il freno il gas vada in tutto chiuso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©