Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   problema vibrazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420414)

enriko83 13-07-2014 16:08

problema vibrazione
 
salve ragazzi, non riesco a capire il perché e da dove provengono le vibrazioni che io reputo molto fastidiose della mia k1200r..specialmente quando vado in due con la zavorrina le vibrazioni a manubrio e pedane e carrozzeria aumentano tant'è che mi formicola la mano!
dato che ho gli ammortizzatori strascarichi..sarà quello ilproblema??
per me è un problema molto fastidioso che mi fa pensare di venderla...e non vorrei arrivare a questa decisione perché ancora la k mi piace tantissimo!!!

enriko83 14-07-2014 22:52

la moto ha 60.000km e da un po che ha cominciato a vibrare in modo consistente...anche a regimi bassi....

gb.iannozzi 15-07-2014 00:23

Bella novità 24.000km ha preso a vibrare molto anche la mia, tanto che non la sto usando, anche io stesso problema alla mano, inficia e molto il confort, ho ridotto qualcosina stringendo meglio l'attacco marmitta sulla pedana ma è poca cosa, se stacchi la frizione diminuisce???

StiloJ 15-07-2014 06:23

Potrebbe essere una candela o una bobina che non fanno girare "tondo" il motore?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

mgviwe 15-07-2014 08:22

ovviamente io tento con ipotesi semplici e casomai sconclusionate, contrappesi manubri? equilibratura ruote? pneumatici difettosi? qualche vite lasca o mancante in giro per mozzi ruota cuscinetti e compagnia bella? avete l'rdc? se si, so che è una bella massa all'interno del cerchio, non è che si sia sganciata o altro?

prima di verificare organi meccanici come motore frizione ecc...

gb.iannozzi 15-07-2014 10:08

La diagnostica ha sempre dato tutto OK!!!!!!!!!!! a livello elettrico

EnricoSL900 15-07-2014 14:03

Confermo il formicolìo alla mano destra dopo meno di cento chilometri di autostrada o strada dritta in genere. Nel misto, dove per forza di cose la guida è fatta di movimenti del corpo sulla moto, il problema non mi si presenta...

mannic79 15-07-2014 15:44

A me il formicolio viene alla mano sinistra, ma non sempre, a spot...
mah :?

Miluzzz 15-07-2014 16:00

Il formicolio viene anche per come metti la mano sul manubrio. A me capita così, capitava anche sulla R1200S.
Io sulle mie moto preBMW ho sempre teso ad aprire i manubri,in avanti . Ora che su BMW non posso regolarli sto con la mano di traverso sul manubrio perché quella è divenuta la mia posizione naturale.

Per capirci: sto appoggiato sul finire del manubrio con l'angolo della mano opposto al pollice.

kurtz 15-07-2014 17:31

Stesso problema di vibrazioni non fastidiose e formicolio alla mano dx..Secondo me sono due problemi distinti,le vibrazioni possono essere causate da fattori diversi come detto sopra, ma il formicolio può essere dato dalla postura sui semimanubri ed in particolare dall'appoggio del palmo sulla manopola in un solo punto tale da causare una leggera ischemia arteriosa(non vado in particolari).Infatti se si scaricano i polsi e ci si bilancia mettendo in tensione i dorsali i formicolii si riducono molto anche se le vibrazioni restano.

enriko83 15-07-2014 18:57

Io so che la k vibra..ma ultimamente quando vado in due con la zavorrina vibra di più..
Perchè? Potrebbe essere la frizione daro che l'ho cambiata con una surflex?? Oppure la catena che sia lasca??? Non ho idea...altri consigli??

iariiari 15-07-2014 20:38

Io non sento vibrazioni fastidiose ma confermo il formicolio alla mano destra che pero' risolvo spostando la mano sul bilancere per qualche km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©