Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Cuneo e dintorni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420329)

Citron1971 11-07-2014 22:22

Cuneo e dintorni
 
Eccomi a scrivere per chi conosce bene il territorio del cuneese, mi spiego meglio.

Stavo dando un'occhiata alle zone che rimangono tra il parco naturale dell'argentera e le valli vicine:

Fiume Stura, valle Maira e valle Varaita, sarebbero parte del mio percorso del rientro dopo qualche giorno di mare a Latte, vicino a Ventimiglia, quest'anno voglio unire giorni di mare a una breve sosta tra le alpi piemontesi in quanto, non le ho mai girate.

Verrei su da Ventimiglia attraversando la Francia doppiando il col di tenda, ho già valutato le vecchia strada militare ma sembra che ogni anno che passa diventi sempre più impraticabile (considerando che siamo in due con moto carica la vedo dura) per cui mi "sorbirò" il traforo :( e poi giù verso Borgo San Dalmazzo.

Qui cominciano le mie richieste di info, infatti ho visto sulle mie cartine che esiste una strada che da Demonte si inerpica verso la valle Maira ed esce a ponte Màrmora, poi continuerei ad infognarmi in queste stradine fino a Sampeyre e poi da li proseguire fino a Saluzzo, Savigliano, Bra, Alba, Asti, Casale Monferrato, Novara e poi dritto a casa, il tour è lungo ma ho calcolato anche la possbilità di rientrare in uno o due giorni facendo sosta in qualche B & B lungo la via, l'ideale sarebbe trovarne uno dopo Sampeyre in quanto, prevedo di poter uscire dalle zone montane entro sera (ho una guida bradipa :-o) non voglio correre e fare le cose di fretta, anche il viaggio deve essere un piacere.

Chiedo ai mucchisti piemontesi cosa ne pensano e se si può fare con moto carica + morosa, grazie, ciao!!!



:hello2::hello2:.hello2:

GIO64 12-07-2014 19:50

@Verrei su da Ventimiglia attraversando la Francia doppiando il col di tenda, ho già valutato le vecchia strada militare ma sembra che ogni anno che passa diventi sempre più impraticabile (considerando che siamo in due con moto carica la vedo dura) per cui mi "sorbirò" il traforo...

E ti perdi la Valle delle Meraviglie............ per poi sbucare a Limone....

Fatta l'anno scorso più volte, fattibile anche in due, senza fare corse ma gustandoti il panorama.

Citron1971 12-07-2014 23:19

Ok, GIO, potrei anche valutarla, il fatto è che la moto sarà carica, ma di brutto, se mi dici che a moto carica, con calma, si riesce a doppiare sicuramente lo metterò in programma, tutto sta anche alla meteo.

Domandona: dall'inizio dei tornanti a salire fino a Limone (evitando il tunnel) che tipo di terreno troverò?

Grazie, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

GIO64 13-07-2014 18:55

strada asfaltata fino al paese dopo la diga poi inizia il tratto sterrato fino al rifugio sopra Limonetto.
Ci sono molti tratti consideriamoli strade bianche e poi un paio di punti dove bisogna prestare attenzione al fondo.
Troverai solo strada accessibile alle auto, quindi nessun sentiero o percorso hard.
Sempre fatta con ADV da solo.
Se serve altro .... ciao

Citron1971 13-07-2014 22:41

Rieccomi, ho dato uno sguardo tramite google maps, dighe non ne vedo, la strada che intendo seguire io è quella che sbuca a Panice Soprana dopo aver fatto quella tutti tornanti della La Ca Canelle fino in cima, dove è sito il forte militare, ho visto che poi, a scendere è tutta regolare e se ho visto bene, il tratto di sterrato bianco è di circa un chilometro, anche se fosse così lungo tutta la tratta dopo la fine della Ca Canelle poco importa, lo sterrato bianco è nelle mie possibilità ;).

Cosa mi sai dire del percorso che ho intenzione di fare dopo?
Quello in mezzo alle valli per intenderci?
Grazie ancora, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

GIO64 13-07-2014 23:08

Eccoti il percorso

Husky 13-07-2014 23:19

Quote:

da Demonte si inerpica verso la valle Maira ed esce a ponte Màrmora, poi continuerei ad infognarmi in queste stradine fino a Sampeyre
Da fare. Strade strette con dei bei panorami. :eek:

Citron1971 15-07-2014 00:03

Ok GIO, visto, non mi sembra poi così terribile, certo, alcuni punti forse sono un poco da prendere con calma ma mi sembra che anche in due a moto stracarica sia possibile farlo senza problemi, grazie, visto che hai già girovagato per quei posti riesci a farmi un paragone tra la tua proposta e la mia idea di spararmi quella compilation di tornanti, tralasciando i km di percorso, quale è, secondo te, quella che ha dei panorami che meritano?

Per Husky, vedo che hai aprezzato il mio itinerario dopo il col di tenda, che mi sai dire in più di quelle strade oltre al panorama?

Considera che siamo in due con moto carica parecchio (siamo campeggiatori) per cui puoi immaginare la situazione, ok?

Sulla via del ritorno abbiamo deciso che la faremo in due tempi, per cui una notte ci fermeremo in qualche B&B nei dintorni di Torino, lato ovest, la mattina dopo si rientra con tutta calma senza fare trasferimenti autostradali godendo ancora di qualche paesaggio montano sfiorando la Valle d'Aosta sul versante meridionale, domani ci studio sopra e poi vi dirò, grazie ancora a tutti, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

GIO64 15-07-2014 06:57

Sicuramente bella anche la strada vecchia con tutti i tornanti, ma la Valle delle meraviglie e lo sterrato meritano di più

Husky 15-07-2014 20:28

Meglio delle parole................;)


[IMG]http://i.imgur.com/ECLs6mu.jpg?1[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/WlCdsGf.jpg?1[/IMG]

La strada è asfaltata la si fa senza problemi.

mg4 15-07-2014 22:43

Ciao, se anziché fermarti a Torino vuoi dormire a Saluzzo conosco 2 B&B provati dove mi sono trovato molto bene, se ti interessa posso indicarteli.

Citron1971 16-07-2014 14:22

GIO, ho approvato la tua proposta, ci prenderemo il tempo che serve e risaliremo il Tenda dalla via che mi hai spiegato :!:, denghiuuu.

Husky, che dire, grazie, mi hai dato conferma che sono strade fattibili per cui mi ci ficcherò alla grande :D, spero di avere anche il tempo di fare qualche bella manciata di foto senza arrivare a notte inoltrata al B&B ;), ottima notizia.

mg4, ogni consiglio è ben accetto, per cui indicameli pure, avere qualche alternativa è sempre utile, vi rileggerò domani, ora si va a lavorare, che palle :mad:, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

GIO64 16-07-2014 18:55

Ok buon giro

dario61 16-07-2014 19:20

Ciao visto che non ti spaventa lo sterrato ti consiglio di inserire il giro all'altopiano della gardetta molto bello e suggestivo e a questo punto faresti BORGO S. DALMAZZO-DEMONTE -VALLONE DELL'ARMA -GARDETTA -MARMORA- ORRIDO DI ELVA E PER FINIRE ANTICA VIA DEI CANNONI DAL COLLE DI ELVA A BUSCA

mg4 16-07-2014 21:49

Dunque, a Saluzzo ti posso suggerire il B&B Briatore, loc. Creusa oltre San Bernardino più in alto rispetto al centro oppure Domus Aurea, proprio vicino al centro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©