![]() |
1litro 30km!! Nuova CB300
|
Bisognerebbe provarla per sperimentare cosa significhi sulla pelle questo ottimo consumo.
|
Adesso arriva Skito...
|
Il mio tricker faceva 28 a litro :!:
|
mmmmmhhhhh
nella stessa fascia di prezzo ci sono scooter con motori e consumi simili, ma molto più comodi, molto più pratici, e molto più sensati. Prevedo un flop colossale in EU e US. |
La mia vespa 50 special del 1978 fà i 55 km al litro.
|
Quote:
Se la moto è un catrame totale, in particolar modo a livello di sprint, il motore consumerà molto poco. Per questo mi domandavo quale fosse il livello di performance alla guida di quella motoretta. Il DRZ-400SM che aveva performance decenti per il tipo di moto, con 10 litri non superava i 140Km. E i cavalli erano poco di più. |
Se è il motore dell'SH300 è ottimo per la categoria
|
Quote:
purtroppo mai avuto un ciao. Ma vuoi mettere il tricker col ciao....il tricker è meraviglioso... andrà na ceppa stamoto...però se un gs800 fa i 25...ci può stare. |
Il mio Motom anni '60 arriva tranquillamente a 75-80 Km/lt....(a 60-70 Km/h) :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Al di fuori dell'Italia e forse Germania, queste moto hanno mercato.
|
perchè?
Rispetto a uno scooter di pari costo e prestazioni vedo essenzialmente solo svantaggi... Unico "vantaggio" sarebbe l'immagine da moto, però chi cerca l'immagine credo cerchi anche un pochino di sostanza. Che in un 4 tempi 300cc da 30 cavalli proprio fatico ad individuare... |
Be, spero che arriveranno ad averlo anche da noi, hanno molto più senso della serie CB500, ad esempio, pagano meno di bollo e assicurazione, ci fai le stesse cose e hai una moto e non uno scooter (per chi ci tiene a questa differenza...vedi successo NC700)
|
Quote:
Sul che siano moto poco entusiasmanti e che, in alcuni frangenti, sia più comodo uno scooter non ci piove. Concordo. Comunque in giro per l'europa ho sempre visto girare con motine di cilindrate più piccola e c'è molta gente che parte dal 125 e si fa diverse moto fino ad arrivare ad un 800 o 1000cc. Io personalmente me ne sono sempre fregato di quanto facciano al litro le mie moto, anche quando ci giravo tanto (ancora oggi non ne ho la minima idea, faccio benzina quando finisce) ma ho visto in giro parecchia gente con roba del genere (courier a parte) che magari si fa anche una fracca di km per/da lavoro ed effettivamente si fanno anche due calcoli su quanto gli costi. Non dico che condivido, ma ho visto e sentito gente fare questi ragionamenti. Il mercato non siamo solo noi. Quote:
IMHO, ovvio. |
30 km/l li sfiora la Honda NC750, ed è un 750cc
per un 300cc di ultima generazione non mi sembra chissà che cosa....:confused: |
Ma perchè una motina leggera da 31cv adesso è una roba ferma che non può interessare a nessuno? Da ragazzo avrei sbavato per una roba del genere. Dai, poi se dalla Ninja Kawa alle varie Ktm 200-390, ecc quasi tutti si stanno cimentando in questo settore con prodotti nuovi evidentemente ci si aspetta che il mercato si sposti lì.
|
per come la vedo io sono moto ideali per l'Asia. Dove non c'è distinguo tra questa e un K1300, sempre "moto" sono.
Credo che invece da noi in EU e in US la "moto" sia vista anche come un oggetto con una certa immagine, giusto o sbagliato che sia, immagine che non ritrovo in questa pur onestissima motoretta. Per come la vedo io, qui nell'ovest del mondo, chi ha bisogno di un mezzo a due ruote onesto, semplice, pratico e affidabile ha la scelta tra tantissimi scooter, tutti molto più "sensati" di questa motina. Poi boh, probabilmente ho io una visione limitata visto che uso un 1100cc per fare 3 km in città dall'ufficio a casa :o |
in Italia la Ktm più venduta a fine giugno è la Duke 390, quindi i sedicenni sono fuori
se anche i Jap propongono nuove moto sotto i 500cc per la UE è perché ci vedono un mercato |
non mi esprimo sul lato tecnico, ma sono pronto a scommettere che se al cambio con il dollaro, in usa verrà venduta a poco meno di 3000€, qui sarà tranquillamente sopra i 5000€.
|
MA io la vedo in questo modo... la Scrambler Ducati 400 la puoi anche prendere, ha un suo perché, questa no dai... Cmq da tanto tempo la Honda fa queste declinazioni di motori su "La SuperSport, La Naked e la Cross..." Non in Italia, hanno sempre venduto 200 300 500 con le forme della CBR o della Naked di turno. L'unica Honda che vorrei ora sarebbe un bella CRF500 enduro.
|
SOno tutte cilindrate collaudate nel mercato asiatico...forse da "revisionare" dal punto di vista antinquinamento.
Mio cognato, ad esempio, aveva preso questa.... http://www.jetsport.com.au/images/hy...gt250-efi1.jpg e anche lui diceva che faceva i 30km/l..... ed è un modello già "datato"... Vero che è un 250.... |
Sicuramente, in primis, sono destinate ad atri mercati dove, però, modelli così esistono da anni, visto che ora li stanno importando anche qua credo pensino di poterli vendere...poi sul discorso scooter più pratico sono il primo a concordare
|
oppure il ragionamento è: lo produciamo in primis per mercato asiatico, se ne vendiamo 5 in Europa, perchè no? Importiamola e vediamo.
Aspetto curioso i dati di vendita. A parte la già citata Italia, dove la moto più venduta è stata progettata per fare "adventure" che in Italia e con la sua urbanizzazione è cosa impossibile, il che la dice lunga sulla "razionalità" del mercato, e la Germania, dove se non guidi BMW sei ovviamente illegale e la polizia spara a vista, non conosco bene gli altri mercati. A Parigi e Londra ho visto di tutto, ma le moto spesso grosse, nel piccolo si andava di scooter... |
Se la fanno in Thailandia la fanno in ottica "globale", quindi pensando per non più di dieci secondi a noi. Qui venderanno una di queste moto ogni quattrocento Forza, anch'esso prodotto in Thai, tranquilli che lo sanno già. E' che Honda è grande. E noi sempre più piccoli.
|
giu' da un dirupo, ne fa anche di più ! ...... e per conto mio, è l' univo posto dove potrebbe stare!
chi ha detto che va proVata?? ma che caxxo devi provare!!!!!!! ahahahah |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©