Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   va a 5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420297)

cista 11-07-2014 12:30

va a 5
 
Spia motore accesa e un cilindro smette di funzionare....
Ora dico.. ma con tutti I soldi che costa sta moto è mai possibile che siano meno affidabili dei vecchi modelli??
Settimana scorsa ho dovuto sostituire il blocchetto comandi destro..
Due settimane fa mi è andata in ebolizione l'acqua..
Il 27 luglio devo partire per fare I paesi dell'est.. mi devo fidare?
Quasi quasi parto con la k1200gt sogliola che ha all'attivo 154.000km ma che reputo più affidabile....

albio59 11-07-2014 12:43

Hai tutta la mia solidarietà.. sembra la mia stessa situazione alla vigilia della partenza per Normandia e Bretagna l'anno scorso.

Bicoi 11-07-2014 13:18

Era capitato pure a me , la moto sembrava una pentola di fagioli , ho dovuto convivere con il problema quasi tutto agosto perchè il pezzo (una bobina) non era disponibile fino a settembre.
A parte il rumore e il rendimento del motore mi era diventato completamente nero lo scarico dal lato del cilindro zoppo.
Non riesci a portarla dal conce prima di partire ?
Fare un bel viaggio con il K6 (quando va bene) è fantastico!

PS: C'è stato un momento con il K6 che ad ogni partenza mi chiedevo cosa si sarebbe rotto in quel giro ....

paolok 11-07-2014 13:35

Se il problema non è una bobina, si può provare a fare un reset della centralina staccando la batteria per una mezz'oretta

gaetano0 11-07-2014 16:46

Ragazzi avuto anch'io stello problema........

BOBINA OSSIDATA E CANDELE.ARRUGGINITE.......ASSURDO!!!!! ma è la realtà

Di certo confermo ancora una volta poco affidabilità nel tempo delle BMW nuove è costano NA''''' CIFRA''''

cista 12-07-2014 06:59

Martedì arriva la bobina nuova...
Però parto con l'ansia.. speriamo bene!

paquino 12-07-2014 07:17

Un paio di volte mi è capitato di lavarla e di ricoverarla nel box. Dopo qualche giorno di inattività, all'avviamento partiva con 1 / 2 cilindri in meno. Dopo 15/20 secondi però il problema spariva: ridicolo che una moto di questo livello abbia problemi di umidità / ossidazioni alle candele. Non ho fatto in tempo a vedere se la spia motore si accendeva.

Cista non credo centri molto con il tuo problema, ma non si sa mai, hai fatto una verifica se sulla tua moto sono stati effettuati tutti gli aggiornamenti?

cobra65 12-07-2014 13:05

lavatele poco quelle moto li... se se le lavate poi soffiatele o andateci in giro. La moto io la lavo prima di andare in giro... perchè così certamente si asciuga e negli scarichi non ristagna acqua...

SoloKappistaASogliola 13-07-2014 09:34

E mettetele una copertina ... Ma che sia di cachemire!! ;)
Cista.... Che vuoi.. Sará gelosa della sogliolona e cerca di far di tutto per somigliarle.. Anche riducendosi i cilindri... :) ma non le riesce... ;)

cista 16-07-2014 06:03

Skas hai ragione!!!!
Paquino ci sono quindi degli aggiornamenti da fare? Oggi la ritiro e chiedo...
Ad ogni modo seguirò il consiglio di Cobra, la lavo prima di usarla..

Bicoi 16-07-2014 08:06

Condivido il pensiero di Cobra65 e mi sembra un ottimo consiglio, ma bisogna ammettere che è imbarazzante ,su una moto come questa , doversi porre dei problemi su quando lavarla !

Se poi andiamo a leggere il post di Luc che deve cambiare la centralina GM per infiltrazioni di acqua forse dobbiamo farci scrupoli ad usarla anche con la pioggia ....

Gasusa 16-07-2014 08:10

con quello che l'hai pagata, io mi farei SENTIRE!!!!

kaRdano 16-07-2014 15:24

....troppi cilindri....

cista 19-07-2014 16:07

Ieri mi si è accesa la spia della regolazione automatica del faro....

paquino 19-07-2014 20:00

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 8128867)
.. se se le lavate poi soffiatele o andateci in giro. ... perchè così certamente si asciuga e negli scarichi non ristagna acqua...

Come non essere d'accordo

paquino 19-07-2014 20:05

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 8138846)
Paquino ci sono quindi degli aggiornamenti da fare?

Visto che l'hai presa usata e hai qualche problema, la porterei da un conce di fiducia, si collegano in tempo reale con il database di BMW e ti dicono se e cosa: da quando è uscita di aggiornamenti ne ha avuti.

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 8138846)
Ieri mi si è accesa la spia della regolazione automatica del faro....


Vedi sopra ;)

paquino 19-07-2014 20:08

Quote:

Originariamente inviata da kaRdano (Messaggio 8134372)
....troppi cilindri....


Pensavo, se fanno la k a 8 cilindri..... me la piglio!!! :D

Skipper 20-07-2014 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Bicoi (Messaggio 8133696)
Se poi andiamo a leggere il post di Luc che deve cambiare la centralina GM per infiltrazioni di acqua forse dobbiamo farci scrupoli ad usarla anche con la pioggia ....


Lascia stare Luc! Ė un buon tester ma pessimo utilizzatore. Ci sta bene che ci sia per stressare il mezzo a sue spese, ma non ė certo da utilizzare come modello per la maggior parte di noi. Ma poi mi spiegate una cosa, ma come la lavate la moto?


Sent from my iPad using Tapatalk

Skipper 20-07-2014 08:21

Ė buona abitudine dopo ogni lavaggio fare qualche km per fare asciugare le parti nascoste, ma questo vale per qualunque mezzo, non solo per la ns moto. Così facendo non ci saranno mai problemi. Lavarla e lasciarla bagnata in un freddo box o anche all'aperto ma senza movimento crea sicuramente problemi, ma torno a ripetere a qualunque mezzo, che non ha una protezione di carrozzeria come può avere una auto.


Sent from my iPad using Tapatalk

paolo b 20-07-2014 10:03

Quote:

Originariamente inviata da gaetano0 (Messaggio 8128097)
(..) CANDELE.ARRUGGINITE (..)

Prendo spunto da questo.. premesso che non so come è fatta "sotto la carena".. è possibile che per l'inclinazione della bancata e la forma dell'alloggiamento delle candele, si creino dei ristagni d'acqua all'interno degli stessi? E' "facile" che l'acqua arrivi (per pioggia o durante il lavaggio) lì?

kaRdano 21-07-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da paquino (Messaggio 8139012)
Pensavo, se fanno la k a 8 cilindri..... me la piglio!!! :D

paolok ha già prenotato il K10, potresti accodarti...!! :cool:

paquino 21-07-2014 14:56

KaRdano sei male informato, ieri mi ha detto che ha prenotato il K12, ma preferisco aspettare la 2a serie. :lol:

daniele1198s 26-07-2014 14:56

io la prima bobina l'ho cambiata s 26700 km e adesso a 30000 km di nuovo la spia...dovrò condividere il problema fino a metà settembre.il concessionario è pieno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©