Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Pernottare Croazia-Serbia-Ungheria lungo l'autostrada? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420290)

Kielti 11-07-2014 11:11

Pernottare Croazia-Serbia-Ungheria lungo l'autostrada?
 
Con intinerario in via di definizione (indicativamente; andata lungo la costa Croata, ritorno facendo il "giro largo" e passando all'interno via Serbia-Croazia e/o Ungheria), l'unica cosa certa (con pochi giorni a disposizione) è che alcuni lunghi tratti verranno fatti in autostrada (Zagabria-Belgrado oppure Belgrado-Budapest), e quindi con la necessità di trovare un posto dove dormire o lungo l'autostrada o nelle immediate vicinanze.
Come ci si organizza in quelle zone?
Per fare un esempio: è come in Francia dove spesso vicino alle uscite dell'autostrada ci sono veri e propri quartieri fatti solo di Formula 1, Etap, etc.. oppure ci sono motel/hotel lungo l'autostrada, oppure...? (NB: l'importante che la moto sia sempre al sicuro!!!! e che non si spenda un botto!)

Altra domanda (sui pedaggi):
per le austrade in Slovenia (e Austria) serve la vignetta, in Croazia si paga da casello a casello in kune (ma accettano anche gli euro), in Serbia e Ungheria come ci si regola (vignetta o contanti? accettano euro o bisogna/conviene pagare in valuta locale)?

Grazie

Panda 11-07-2014 11:31

ungheria

viagnetta autostradale acquistabile alle pompe di benzina...circa 5 euro a moto per una settimana.....è una ricevuta stile POS, da tenere nei documenti della moto ;)

Frenc 11-07-2014 20:55

A Belgrado cerca Villa Marja, Igor il gestore ti fa mettere la moto nel suo garage, prima chiedi confrema però.

Kielti 12-07-2014 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Frenc (Messaggio 8128361)
A Belgrado cerca Villa Marja, Igor il gestore ti fa mettere la moto nel suo garage, prima chiedi confrema però.

Grazie!
Per quanto riguarda l'autostrada (tipi e metodi di pagamento) mi sai dare qualche informazione?

area62 12-07-2014 20:53

Serbia : paghi da casello a casello con valuta locale o carta di credito, ritiri lo scontrino all'ingresso paghi all'uscita...da ambe le parti troverai in ogni caso frequentemente chi ti vuole vedere qualcosa .... o lasciarti alla libera offerta di fronte a qualche miseria umana...

...ma proprio in Serbia volete andare ?? :-o

Kielti 13-07-2014 08:07

Quote:

Originariamente inviata da area62 (Messaggio 8129347)

...ma proprio in Serbia volete andare ?? :-o

Grazie delle info!

La Serbia è di "passaggio" (via autostrada) e quindi l'unica eventuale tappa potrebbe essere quella per dormire (e da qui la ricerca di info in merito).

RE_NIKO77 13-07-2014 08:29

Sono tornato da Budapest 15 giorni fa.
A parte che l'Ungheria come strade non mi è piaciuta, troppo pianeggiante. :(
Per l'autostrada paghi 5€ e ti rilasciano ricevuta tipo pos, gli devi comunicare la targa della moto e loro la registrano.
Per dormire occhio agli appartamenti....alcuni sembrano belli poi sono dei tuguri...ce ne sono molti.
Meglio hotel se prenotati giorno per giorno.
Magari ti fermi in qualche bar con wifi gratuita e prenoti la sistemazione guardando bene se hanno il parcheggio....non sempre c'è ed è gratuito/sicuro...

Per la Croazia non sempre accettano gli euro: ho avuto bisogno di comprare medicine e in farmacia accettavano solo bancomat/carta di credito o kune. :mad:
Il pezzo autostradale dell'Istria lo paghi o in kune o solo con carta di credito (no bancomat) tant'è che un nostro amico non aveva la carta e gli ho prestato la mia...sennò rimaneva lì! :mad:

Buon viaggio!

Grande_Jo 13-07-2014 09:44

Booking, carta di credito e € in contanti e ti giri tutta Europa.......

Frenc 13-07-2014 10:06

Io in Serbia, stranamente l' autostrada fatta x la Turchia l' ho pagata in euro, al casello c' era un foglio con scritto la cifra in euro, anche perche' da li passano migliaia di Turchi emigranti, che tornano per le vacanze dalla Germania.
Mentre x vivere a Belgrado devi avere la moneta locale....io x sbaglio la prima volta al bancomat presi l' equivalente di tre euro , pagandone due di commissioni.
Belgrado e' bella da visitare.
Tutto vero x la miseria che si trova in certi paesini, come anche in Bulgaria, ecc, ma fra un po pure in Italia per certi versi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©