![]() |
Ruggine dischi freno BMW F800R
Ciao a tutti, ho appena comprato una BMW F800R usata di due anni e mi sono accorto che sui dischi dei freni è presente della ruggine:confused:. Volevo chiedere se a qualcuno era già capitato e come lo aveva risolto.
Io ho ripulito i dischi con carta vetrata molto fine e volevo sapere quali prodotti anti ruggine utilizzare. Grazie |
|
Non nella parte in cui agiscono le pastiglie ( li solo una leggera patina che viene via facilmente ) ma proprio dove ci sono gli attacchi del disco e immediatamente sotto alla parte in cui agiscono le pastiglie. Dopo averla tolta una prima volta vedo che ricompare.. servirebbe un anti ruggine.. ma va bene sui dischi ? Non va a influire sulla frenata?
Mi servirebbe anche per altri parti della moto in cui compaiono piccole macchioline Grazie |
fai una foto
|
Vivi in localita di mare? O hai utilizzato la moto in montagna dopo l'inverno?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
sicuramente è colpa del sale
|
Teniamo conto che il miglior materiale per i freni a disco sarebbe la ghisa, sulle auto usano quella ed infatti i dischi sono sempre arrugginiti, ma tanto non si vedono
Su una moto poi la questione peso impone dischi da 5 mm (impossibile farli in ghisa) e l'estetica vuole roba che non si arrugginisca Poiché gli inox tipo 316 (quello delle pentole, per intenderci) non è adatto, si usano inox più resistenti meccanicamente e termicamente, che però dal punto di vista ruggine sono scarsini, diciamo una via di mezzo fra gli inox "belli" e gli acciai al carbonio (quelli che chiamiamo impropriamente "ferro") Quindi nessuna meraviglia che un po' di ruggine superficiale alla fine si formi, specie in presenza di sale AVVERTENZA IMPORTANTE: Quando si vuole pulire l'inox dalla ruggine superficiale, o dallo sporco ostinato, ricordarsi di usare abrasivi tipo pagliette o carte/tele smeriglio NUOVE Altrimenti i residui di metallo non inox di un precedente uso inquinano il metallo e creano facilmente dei punti di ossidazione (ruggine) molto ostinati |
Risposta + che esaustiva e consigli utilissimi.
|
prova ad utilizzare un po di WD-40
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©