![]() |
[r1150gs adv]Capienza serbatoio e consumi
Oggi ho fatto il pieno di V-power alla moto.
Lascio perdere il discorso prezzo/convenienza. Passo al dunque: Di solito con un pieno di verde ci faccio circa : 470/450 km. Ora facendo il peno con la V-power voglio vedere se questi consumi si abbatteranno un pochino o no. Il mio GS ha il classico serbatoio Adv da 30 l ma mai è dico mai sono riuscito a superare i 25 litri di benzina. Che il display mi faccia vedere ancora 2 tacche o zero da una quindicina di km con tanto di spia accesa,i litri non superano mai quota 25. Come è possibile? E gli altri 5 litri dove sono? |
infatti e' cosi' che sono rimasto a secco .... comunque anche io sui 450-470 poi va in riserva
|
A secco?
Cioè? |
[r1150gs adv]Capienza serbatoio e consumi
Se non erro ne ho messi 26 in Svezia, almeno così segnava, ma non ho mai superato i 420/430 km con un pieno; nel senso che ho rimesso benzina per paura di restare a piedi.
Proprio in Svezia mi è capitata una cosa strana: ad un distributore appena tarato ho fatto benzina mentre l'addetto era ancora lì che attaccava il bollino verde che attesta la verifica e con quel pieno ho percorso appena 380km... |
Allora mai nessuno ha sfiorato i 30 litri?
|
...io...faccio sempre il pieno raso raso......ed azzero il conta Km .....
...solo in Spagna ho toccato i 618 km ed avevo UN litro circa....nel serbatoio ...ma ho rischiato di rimanere a piedi........ ...mediamente se faccio tanta autostrada oltre i 4500/5000 giri il consumo medio è di circa 17,5 / 18,00 (scarsi) e tiro la riserva a circa 480km (una rimanenza di 3 litri circa)....se vado tranquillo strade extraurbane senza strafare....supero i 500 km Ah!.....aggiungo...in Spagna facevo sempre la 98 ottani....costava un cazzo....e sempre la mattina presto (più fredda) |
Il serbatoio se fatto raso raso tinene anche più dei 30 litri dichiarati......qualcuno (soprattutto sul 1200) pratica dei fori sul bocchettone di rifornimento in modo che la benzina possa livellarsi al massimo....io non ho forato e mi tocca sbattere la moto avanti e dietro per per far uscire aria dal serbatoio e pienarla a dovere......l'unica avvertenza è che fatto il pieno devi andare altrimenti perdi (tanta) benzina dagli sfiati....il calore fa aumentare il volume della benzina e non essendoci più nessuna possibilità di espandersi fuoriesce .....
|
Quote:
straquoto e confermo..... |
Soyuz il 1200 ha 33 litri non 30 come il 1150
Mi è capitato di fare il pieno a raso ma ne perdo mezza dagli sfiati e comunque non arrivo a 30 litri.😔 |
lo so che ha il serbatoio più capiente, ma alcuni di quelli che hanno quel tipo di bocchettone (STD ADV Hp2 etc etc ) forano per poter imbarcare il massimo della benzina.
|
The beak, il 1200 tiene 37 litri. Provato da me in persona, con serbatoio a terra e tanica da 1L. Provato litro per litro... Il 1150 sono invece circa 31, ma nn riesci mai a riempirlo tutto per via dell'aria dentro.
|
Ma come?
😳😳😳 |
quella dell'aria nel serbatoio mi è nuovo mi spieghi meglio?
|
Aggiornamento fresco fresco per The Beak...
stamane ho dovuto prendere la Jahre per venire in ufficio.....sapevo di essere in riserva sparata ....ma ho voluto comunque arrivare dal mio spacciatore di carburanti di fiducia.... ...totale km percorsi : 522 ...totale litri "forzati" inseriti nel serbatoio : 29,45 ...le andature in questi km sono state parecchio allegre sia di curve che in autostrada.... ...solo stamane per paura di restare a piedi....ho fatto il "bravino"....... ;-) |
Grande Animal!
Voglio provarci! Allora ci stanno più dei 25litri!!😁😁 Ma quanti km hai fatto in riserva? Quindi,anche quando la spia è accesa è non ci sono più tacche nel display ci sono ancora circa 4 litri nel serbatoio? |
Circa 70 /80......da quando la luce si e accesa fissa.....e una tacca .....ma prendi il dato con le pinze.....
|
Io mi taro sui 550 km... di autonomia poi avendo il serbatoio ADV con blocco pompa e indicatore dello STD. Per me onde evitare di restare a piedi (cosa già capitata) il campanello di allarme fondamentale quando sono in riserva è iniziare a sentire in frenata che la pompa non pesca[/B][/B] dal li ci ballano un 25 km di autonomia per raggiungere un benzinaio al volo! La spia della riserva mi si accende con ancora 6 litri che moltiplicati per un consumo estremamente pessimista di 16 km con un litro equivale a 96 km di riserva...
|
Quote:
|
scusate: ma non è che rimanendo a secco si rischia di bruciare la pompa benza...che non trova+la benzina per lubrificare.
|
Con la spia accesa percorsi 104 km.......poi corda di traino!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
purtroppo...ogni tanto capita...... :-) |
ma capita anche a voi che, con adv 1150, moto in riserva, dopo un parcheggio di qualche minuto sul laterale, la pompa non peschi benzina, se si tenti l'accensione subito dopo averla rimessa dritta, e che ci voglia qualche secondo prima di potere rimettere in moto...?
|
Ma perché continuate a lasciare la moto sul laterale per un tempo prolungato?
Non le fa bene. Olio e benzina(se in riserva) pescano male |
Quote:
104 km in riserva? Boia!!!😳 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©