Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200C tutte le versioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=134)
-   -   rifoderamento sella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419749)

scarabeonero 03-07-2014 16:03

rifoderamento sella
 
salve a tutti, scrivo per sapere se qualcuno di voi conosce o si è servito in passato da qualcuno che gli abbia rifoderato la sella a Roma.
Mi spiego meglio, posseggo una splendida R1200 C montauk nera, immatricolata nel lontano 2005 (io ce l'ho dal 2010), sebbene la sella non fosse del tutto nuova non mi ha mai dato problemi, nel corso di questi anni ho provveduto a idratarla con la nivea crema (quella nella confezione rotonda) ora mi sono accorto che dalla parte con cui si appoggia dal lato serbatoio sembrano spuntare le graffette in metallo (dal lato dx) che fissano la pelle alla sella in se stessa. ora a parte che ho il dubbio che la sella non sia stata fissata bene dal meccanico (ha fatto recentemente dei lavori di manutenzione) perchè sembra essere un tantino sollevata nel punto descritto sopra.
Ho letto molti thread, anche se qui sembra che nessuno abbia avuta questa necessità. ho visitato anche molti siti di riparazione selle ma a quanto pare non è piu in voga la rifoderazione della sella in pelle vera, ma a dire il vero non sono un amante del sintetico e sinceramente non mi pare proprio adatta alla mia mukka.
Credo inoltre che la cifra per l'opzione "pellle vera" non sia tanto a buon mercato anche perchè se rifodero la sella devo provvedere anche al sellino passeggero che detto in confidenza è quello confort quindi un bel pò piu grosso.
Il bello della mia sella attuale è che è molto vintage ahahah.. rovinata il giusto dall'usura..
E penso sinceramente che prima di cambiarla vedrò che mi dice il mio meccanico (Ex Bmw)
Quindi gente fatevi avanti con suggerimenti e magari anche degli eventuali prezzi se ne siete a conoscenza, ovviamente a Roma.. di fuori che trattano pelle ne ho visti al Motordays ma sinceramente spedire la sella ed aspettare che ritorni indietro visto che la uso quotidianamente non mi va.
Grazie a tutti per l'eventuale interessamento!!!

steu369 06-07-2014 11:10

le selle della serie c ,come d'altronde tutte le selle NON sono in pelle ma in sintetico.
basta guardare il rimpiego della sella,si vede .
ed è giusto cosi.
la pelle dà molti problemi a partire dal consumarsi troppo nelle zone di struscio.
credo che rifare una sella non sia poi cosi difficile per un artigiano,specie se è presente il modello origimale.
io l'ho fatta in pelle vera sul k con maggiori imbottiture,cuciture in filo rosse etc.
costa molto di piu che sostituire o rifare la ''copertina''ed appunto è molto piu delicata.
consulta google,credo che avrai indicazione su chi nella tua città.

scarabeonero 06-07-2014 13:34

Ti ringrazio x la risposta ma permettimi di dissentire, ho verificato sul sito bmw e li è scritto che la sella è in pelle... È la mia nello specifico ha l'uscita caratteristica della pelle :D

steu369 06-07-2014 21:50

non è pelle.
similpelle,almeno nell'originale.
falla vedere vedrai che confermano.
il dorso della pelle vera è conciato ,invece l'originale ha una telatura.
ma non è un difetto,fosse pelle conciata non dura 3 anni....
almeno cosi me l'hanno venduta e cosi te la giro.

gito67 08-07-2014 16:48

Ciao Steu, credo che abbiate ragione entrambi nel senso che ci sono 2 modelli, uno in pelle ed uno in sintetico.

GARO 30-10-2014 22:49

Per quello che ho potuto vedere io sulle Classic e' in cuoio come anche il rivestimento delle borse, trovare chi le rifa' uguali non e' esattamente facile, fino ad adesso non ho trovato nessuno nella mia zona, mi hanno pero' suggerito di andare da chi lavora le selle da equitazione..

carlo.moto 31-10-2014 15:29

Fai una ricerca, se ne è parlato recentemente e proprio qui a Roma c' uno in gamba a quanto sembra, Cerca che lo trovi

bonte75 03-11-2014 13:46

Io la mia in sintetico l'ho rifiderata completamente con la copertura originale preso da un ricambiata tedesco a ben 9.90 a pezzo... Ne ho presi 2 anteriori e 2 post a 50 euro spediti a casa e poi in un pomeriggio ho fatto il cambio
Per la pelle vera il discorso è un po più lunga come operazione e onerosa come materiale, meglio andare da uno specialista


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©