Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [r1150gs] Sostituito tendicatena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419526)

Josevar 30-06-2014 13:25

[r1150gs] Sostituito tendicatena
 
Cari amici smanettatori,

dopo lungo rimuginare mi sono deciso a cambiare il tendicatena del cil. SX seguendo passo passo la preziosissima VAQ dedicata, talmente chiara che direi a prova di scemo... :sign3:

Quindi ho acquistato i due (sono rimasti solo due) particolari rivisti dalla mamma teutonica
-11317688629 cilindro del tenditore sinistro
-11317656922 pistone sinistro.

Poi, mano alla sedietta di legno, con rispettoso timore reverenziale :goodman: , ho disconnesso con delicatezza il manicotto di aspirazione, staccato l'iniettore e smontato il corpo farfallato che ho impiccato al manubrio.
La 17 ha fatto il resto...

Ho anche trovato l'o-ring lasco come una vecchia mutanda, come previsto dal mitico redattore della VAQ. :book:
Unica cosa in più rispetto alla VAQ: ho riempito il nuovo cilindretto di olio prima di montarlo nella sede.

Non posso descrivere la soddisfazione di avviare e..... finalmente l'armonico rotolìo di ghisa a bagno d'olio :eek::eek::eek:
Eh si, sono soddisfazioni.

unknown 30-06-2014 13:41

Bello...bravo

lo devo fare anche io! domanda? posso girare tranquillo per ora? mi sono affezionato al ticchettio.

saluti affamati

vertical 30-06-2014 13:58

se non è esagerato il clank clank del pattino credo che puoi girarci, sicuramente sostituendolo oltro al rumore migliora il funzionamento, stressando meno la catena.
Una curiosità, in un video dove il tendicatena (modificato) veniva smontato e poi rimontato, consigliava di svuotare l'olio interno al cilindretto così da poterlo comprimere più facilmente nel rimontarlo.
Te invece l'olio lo hai messo.....difficoltà?

Josevar 30-06-2014 16:47

Ciao,
no nessuna difficoltà a parte quella di vincere la molla all'interno del cilindretto nuovo per riuscire a far prendere almeno un giro di filettatura (in pratica -a mano- devi premere il bullone e contemporaneamente avvitarlo).

Diciamo che l'olio che ci ho messo dentro, oltre a lubrificare il tutto, potrà essere servito al più a fare si che si riempisse più in fretta al primo giro di pompa d'olio, ma non credo che sia stato fondamentale per il resto.

A parte all'avviamento, non mi pare che sia cambiato alcunchè nel funzioamento del motore ... tanto a filo di gas galoppa e beccheggia uguale :lol:

marcolino 14-07-2014 16:50

Ciao, dovrei/vorrei fare anche io la tua stessa operazione.
Quanto costano i due ricambi che hai acquistato:
-11317688629 cilindro del tenditore sinistro
-11317656922 pistone sinistro.

Grazie

vertical 14-07-2014 20:09

codice ricambio tenditore "tipo 1200" va bene su molti modelli verificate con il codice se la vostra moto è contemplata (due codici perchè è in due parti)

11317656922 € 53,89
11317688629 € 27,02

marcolino 18-07-2014 12:10

Qui si trovano un po' di foto e le spiegazioni (in inglese) per la sostituzione:
http://www.advrider.com/forums/showt...0&page=1&pp=15


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©