Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Albania ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419260)

jocanguro 26-06-2014 10:54

Albania ??
 
Cia ragazzi , un consiglio:
pensavo di fare a agosto un po' di vacanze in grecia, ma per la data di partenza (9-10 agosto) non trovo navi e/o cabine, tutto pieno e inoltre carissimo (300 400 euro solo ad andare 2 persone e moto !!!)

quindi , o cambio destinazione (Groenlandia ? cina ? ostia ? polosud ? Velletri ?)
oppure ho avuto un'ideuzza:
tratta bari durazzo, scendo in albania , la taglio al volo e scendo in grecia, allungo i km, ok, ma trovo passaggio in nave a prezzi buoni, e trovo la data che piace a me .
Non servono visti, basta la c.i. , ma l'assicurazione della moto sul foglio verde non mi copre l'albania (come quasi tutte le assicurazioni) .
ho chiamato Genertel , e non mi fanno estesioni (anche pagando)
mi hanno detto che come scendo a durazzo, posso fare li una assicurazione temporanea supplettiva , chi l'ha mai fatta ?
qual è la compagnia, quanto costa , quanto dura ?
non è che poi spendo 120 euri e vanifico il vantaggio economico della tratta bari-durazzo ???


grazie molte !!!!;);)

reka 26-06-2014 11:02

vedi se rispondono questi:

Quote:

Assicurazione auto
La maggior parte delle assicurazioni italiane non rilascia una carta verde valida anche per l'Albania. All'ingresso nel Paese, direttamente alla frontiera terrestre o marittima, è pertanto necessario stipulare una assicurazione temporanea con una compagnia albanese.
Si consiglia di stipulare una assicurazione contro tutti i rischi con copertura per il furto.

Bureau Albanese della Carta Verde
BSHS Byroja Shqiptare e Sigurimit
Rr. "Punetoret e Rilindjes"
Kulla 1 - 14 Kate
Nr. 141
Tirana
Tel: +355 422 54 033
bshs@albaniaonline.net
byroha@albmail.com

Fagòt 26-06-2014 11:06

Costa poche decine di euro.... vai tranquillo.

mengus 26-06-2014 11:11

e goditi il passaggio in albania che per certi versi e' meglio della grecia...

orsowow 26-06-2014 11:11

Tornando dalla Siria, Turchia, Grecia siamo arrivati in Albania.
Assicurazione in frontiera.
Ma non ricordo quanto costò.
Era il 2010.
Fai una bella cosa: chiama l'Ambasciata d'Albania e chiedi.
Visto che sei romano, puoi anche farci un saltino.
La frontiera dovrebbe essere quella di Sagiada, ma controlla sulla cartina.

Indirizzo: Via Asmara, 5, Roma
Telefono:06 8622 4114

ziofranco.GS 26-06-2014 12:03

rientrato pochi giorni fa da un giro in Grecia, Turchia e Bulgaria. Siamo partiti la domenica da Ancona e tornati il Lunedì successivo. Purtroppo non siamo riusciti ad imbarcarci da Ancona ne il venerdi e neppure il sabato, era la prima settimana di giugno. Prova a cambiare i giorni di partenza od il porto.

Benjo76 26-06-2014 12:18

Appena esci dalla frontiera ti trovi davanti una flotta di assicuratori ambulanti. Scegline uno che ti sta simpatico e per 15gg paghi circa 15 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro 26-06-2014 12:18

Quote:

Prova a cambiare i giorni di partenza od il porto.
ci ho provato.. ma sono arrivato al 22 ottobre da barcellona e sono anche cari !!
:arrow::D:!:;)

Buono il contatto, ora provo a chiamarli...
:!:

Quote:

Scegline uno che ti sta simpatico e per 15gg paghi circa 15 euro.
buono a sapersi !!


Grazie !!

Er Francese 26-06-2014 13:35

Fatto l'anno scorso...

sono partito dal Montenegro (Tivat) e sceso per le stradine fino all'imbarco per Corfu a Igoumenitsa (grecia)....ho fatto l'interno dell'Albania allungando parecchio, bello, deserto, terra brucciata e strade meta asfaltate meta bianche...da solo è stato un avventura...

Dove sono entrato in Albania non ho trovato i famosi assicuratori ambulanti che avevo sentito dire, ho trovato un campo di zingari (terra di nessuno) enorme, mai visto un campo cosi grosso in vita mia....quindi ho continuato ed alla prima città ho chiesto in giro, per 10gg o pagato una decina di euro se ricordo bene...hai un pezzo di carta e vai tranquillo, o dio tranquillo anche no...
gli albanesi sono super gentili e disponibili (quelli che ho incontrati ovviamente) sono rimasto senza benzina in mezzo al nulla e sono stato soccorso da un ragazzino di circa 15 anni con un motorino...veramente una bella traversata...impegnativa a fine agosto con il caldo ma un esperienza che mi rimarra...

Ciao

jocanguro 27-06-2014 19:09

Mbè, un'avventura perché sei passato da stradine e paesini, io se scendo a durazzo e sulla superstrada vado dritto verso la grecia, non dovrei avere nessun problema, ho visto con googleheart è una strada asfaltata dignitosissima, tipo la cassia nostra .. ;)

ELLBIKE 27-06-2014 20:07

la strada fino a Saranda non e' sempre asfaltata e a volte neanche dignitosissima.........

Antonio Tempora 28-06-2014 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Er Francese (Messaggio 8105906)
Fatto l'anno scorso...

sono partito dal Montenegro (Tivat) e sceso per le stradine fino all'imbarco per Corfu a Igoumenitsa (grecia)....ho fatto l'interno dell'Albania allungando parecchio, bello, deserto, terra brucciata e strade meta asfaltate meta bianche...da solo è stato un avventura...

Ciao
Nel 2012 siamo entrati in Albania dal Montenegro dalla strada che da Ulcinij porta a Skoder.
In frontiera gentilissimi e le strade fino a Durazzo buone e con tantissimi distributori, così come Durazzo-Valona.
Valona-Sarande spettacolare con il Passo LLogoria imperdibile come il tratto di costa fino a Sarande.
Le strade sono tutte in miglioramento a cominciare dal tratto di Via Egnazia ( La strada Romana prosecuzione della Via Appia che da Durazzo arrivava a Costantinopoli e nel tratto Greco è tutto autostradale: Egnazia Odos ) da Durazzo al confine Greco.
Nel 2013 abbiamo preso il traghetto Brindisi-Valona, posto in cabina dove non c'era nemmeno la scaletta per salire sul letto a castello e fuori tutti accampati peggio di un traghetto Tittenia in alta stagione....
Meglio il Brindisi-Durazzo.
Assicurazione Carta Verde al porto.
Albanesi in Albania gentili, educati, onesti, ospitali, ben vestiti.
Prezzi: in due giorni compreso albergo non siamo riusciti a spendere 100 ero.
Buon viaggio

Antonio Tempora 28-06-2014 09:48

Quote:

Originariamente inviata da ELLBIKE (Messaggio 8108040)
la strada fino a Saranda non e' sempre asfaltata e a volte neanche dignitosissima.........

Fatta sia nel 2012 che nel 2013
Perfettamente agibile, tutta asfaltata con qualche tratto sconnesso al pari di una provinciale Italiana, nel primo tratto di tornanti per salire al passo LLogoria.
Sarande carina ed ospitale con un allegro lungomare pieno di alberghi e ristoranti.

sducati 28-06-2014 16:39

Albania ??
 
La Albania che ho attraversato io in moto in estate 2013 l'ho trovata spesso molto molto molto migliore che tante parti qui da noi. Con la differenza che loro stanno migliorando anno per anno; noi il contrario. 😂
Gente cordiale, prezzi ridicoli, traffico ordinato, limiti rigorosamente rispettati, polizia presente e severa.

Tutti in modelli passati di Mercedes e BMW ma rigorosamente di seconda mano. 😳😀😱
Nessun problema con la carta verde della assicurazione

Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2

paco68 28-06-2014 16:47

Attraversata tre volte nel 2009, 2010 e 2011... La prima volta arrivando dal fyrom da ochrid...qualche tratto sterrato, buche nell'asfalto ma fattibile. Se fai la costiera è molto panoramica. Attento a qualche chiusino stradale mancante e trattieni il fiato quando capita di passare a fianco ad un rogo di spazzatura. Occhio a carretti e animali brucanti in carreggiata. Gente simpatica e disponibile, belle spiagge deserte.


Sent from my sofa...

jocanguro 30-06-2014 15:50

Annullato tutto ...:(
la moglie dice che c'è la guerra, le strade dissestate, i ladri .. mammaliturchi !!!

fa finta di essere informata .. (MA de che !!!!)

vabbè... ciccia...
grecia un altro anno..

nuova destinazione : Maiorca !!
anche li traghetti difficili e cari (limort....:mad:)
ma una soluzione l'ho trovata.

Grazie a tutti dei consigli !!!:D;):D;):!:

paco68 01-07-2014 23:55

Ahahah 😂 pazienza!


Sent from my sofa...

Panzerkampfwagen 02-07-2014 00:14

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8111555)
nuova destinazione : Maiorca !!

anche li traghetti difficili e cari (limort....:mad:)

ma una soluzione l'ho trovata.


Vai a nuoto?

Panzerkampfwagen 02-07-2014 00:15

Per dritte su come traghettare la moto low cost manda MP a Er minio.

jocanguro 03-07-2014 08:59

no, nuoto no !!:mad:
già due volte a settimana per tutto l'anno ; nuotare in vacanza e con la moto in spalla, mi sembra troppo :D:(:mad::mad:


sempre traghetti, con Balearia, ci sono tratte di giorno, (barcellona alcudia - e poi palma valencia) con le quali non serve la cabina, quindi risparmi, e soprattutto trovi,
invece le cabine anche volendo pagare uno sproposito (infatti costano uno sproposito !!!) non ce ne sono proprio più !!
certo poi devi dormire in albergo prima o dopo la traversata (ma spendi sempre molto meno della cabina, e hai un signor albergo invece di un loculo della nave..) e butti il giorno di viaggio in nave ...
mah...
(e comunque sempre 340 neuroni 2 persone e moto andata e ritorno su poltrone !!!:mad::mad:)

mi riconsolo pensando che le baleari sono molto belle , ci ero già stato !!
il mare e i posti sono un po' tipo sardegna ... bellissime !!

vabbè...
se dobbiamo pensare solo al comodo e al veloce, allora prenderemmo solo aerei low-cost, e fangalo alle moto ...
cosi' mi spiego la crisi delle moto nei giovani (molto comodi...) ; ma questo è un altro discorso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©