Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Trafilaggio o sporco? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419259)

Peppegsx 26-06-2014 10:49

Trafilaggio o sporco?
 
https://drive.google.com/file/d/0B92...it?usp=sharing

Marcello.74 26-06-2014 10:53

normale trasudo d'olio anzi, alone di unto misto a sporco, tutto normale

Marcello.74 26-06-2014 10:59

che poi neanche si può parlare di trasudo o unto ... direi che si tratta solamente di pulviscolo e sporco

piemmefly 26-06-2014 11:03

Sembra anche a me, solo sporco.
Devo decidermi a dare una bella pulita la sotto anch'io.
Così da fare un bel check su eventuali "perdite"....

robertag 26-06-2014 11:04

....secco come il sahara...

Peppegsx 26-06-2014 11:16

Comunque oggi mi tolgono ogni dubbio..la muccona è a fare il tagliando dei 30000.. vediamo cosa mi dicono...il dubbio della perdita mi è venuto perche opgni tanto (non sempre) quando sono fermo ai semafori mi viene su un po' di puzza tipo di olio bruciato che evapora sullo scarico...

Marcello.74 26-06-2014 12:19

a volte la puzza d'olio la sento anche io, ma ormai ho imparato che, spesso altro non è che i vapori d'olio, magari quelli che vanno dagli sfiati di recupero dei vapori ... non mi preoccuperei piu di tanto anzi, dai una controllata al tappo di carico dell'olio sulla testa sinistra, magari l'oring inizia a dare segni di cedimento e va sostituito

Enzino62 26-06-2014 15:12

Quello è un trafilaggio impastato con lo sporco. Dopo il trafilaggio c'è la perdita vera e proprio.

La mucca può puzzare solo di uova marce bruciate se si Sforza la frizione (è a secco..) ma se sentite puzza di olio bruciato che evapora c'è solo una risposta... Lo perde.

Peppegsx 26-06-2014 15:17

Concordo pienamente con te Enzino...quindi vediamo cosa mi dice il concessionario quando vado a prenderla...se per ora va bene cosi' che non perde la faccio arrivare a fine stagione e dopo chiedo che mi cambino i paraoli in garanzia tanto ancora ne ho un anno da sfruttare

robertag 26-06-2014 15:24

concordo che si sente odore di olio bruciato c'è anche una perdita ma allora mi sorge spontanea una domanda: prima di scattare la foto hai lavato quella zona?.. se no, non vedo dove possa esserci una perdita... a meno che tu non l'abbia involontariamente non fotografata.

Peppegsx 26-06-2014 15:28

la moto l'avevo lavata un mesetto prima di far la foto... lla cosa strana è che la puzza l'ho sentita solo da qualche giorno con l'arrivo del caldo..allora per curiosita' mi sono infilato sotto la moto è ho fatto la foto..
Se guardi bene la foto si vede come un alone di umido...quello puo' essere solo un trafilaggio che va a bagnare/sporcare la zona...

robertag 26-06-2014 15:37

...l'alone umido tra le due viti?... se è quello, credo (e spero per te) che il mecca si faccia una risata...:lol: ammesso che tu non l'abbia fotografata dopo due minuti dal lavaggio...

Peppegsx 26-06-2014 15:45

Rob te lo spiego meglio non ho lavato la moto e fatto subito la foto.... la moto l'ho pulita tutta x bene un mese prima della foto..l'ho lavata a spruzzo con il petrolio bianco e soffiato d'appertutto con l'aria...in piu' con della carta e dei panni avevo tolto la morchia che c'era prima...

Peppegsx 26-06-2014 15:47

https://drive.google.com/file/d/0B92...it?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B92...it?usp=sharing

robertag 26-06-2014 15:49

ok, capito... anche sulla mia, anzi sotto, c'è un po di morchia che definirei "asciutta/opaca" e non sento odori di olio fritto. non dico che sia normale ma sicuramente tollerabile. di solito quando la perdita è importante anche il catalizzatore è bello imbrattato...

Peppegsx 26-06-2014 16:16

https://drive.google.com/file/d/0B92...it?usp=sharing

Mistero della puzzo di olio risolto.. mi sono sentito con il capoofficina.. mi ha mandato lo spaccato di uno dei cilindri..il dx mi hanno cambiato l'OR N° 16 dal quale trafilava dell'olio..ecco il perchè a loro detta della puzza...per il resto hanno controllato tutta la moto e non hanno trovato altre anomalie...

robertag 26-06-2014 16:40

..chetttidicevo?..:cool:
comunque meglio così!:D

Peppegsx 26-06-2014 16:46

A si sicuro meglio cosi' beh spero che la mia esperienza possa essere di aiuto anche ad altri...e magari far ricordare ai possessori di tenere docchio quella zona di tanto in tanto

robertag 26-06-2014 16:53

...controllare visivamente la moto, magari senza avere paura di sdraiarsi sul pavimento del box e muniti di una buona torcia, può voler dire a volte il risparmio di tanti € e, nel peggiore dei casi, il ricorso al carro attrezzi...
ancora meglio se scarenata, ovviamente.

piemmefly 26-06-2014 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Peppegsx (Messaggio 8106225)
...e magari far ricordare ai possessori di tenere docchio quella zona di tanto in tanto

Infatti ho preso proprio spunto.Prossimi giorni, ispezione, lavo e re-ispeziono.;)

Buon per te.

maurort 29-06-2014 18:25

Io sento praticamente sempre l'odore di olio bruciato quando sono fermo con motore acceso. Dopo aver letto questo post oggi ho fatto il palombaro sotto la mukka munito di lampada e specchietto. Nulla che faccia pensare a trafilamenti o perdite. Solo l'oblò di controllo alle volte è un po' unto ma niente di clamoroso. Alle volte devo pulirlo per veder bene il livello.

Marcello.74 29-06-2014 19:29

oblò unto, niente niente trasuda dalla guarnizione?

maurort 29-06-2014 19:58

Probabilmente la guarnizione non tiene bene ma non penso sia quella la causa della puzza. Comunque tra poco faccio il tagliando dei 40000 e ne parlo al meccanico.

Marcello.74 29-06-2014 20:11

sicuramente non sarà quella la causa, ma per quanto riguarda "il trasudo" dall'oblò ... prevenire è meglio che curare

stefano todesco 01-07-2014 20:53

https://imagizer.imageshack.us/v2/15.../dscn4516z.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©