Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   mappature motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419158)

LOREN73 24-06-2014 20:19

mappature motore
 
Buonasera a tutti
sulla mia r 1200 gs ho tutte le mappature motore complete ma onestamente la differenza fra di esse è veramente minima a mio parere
Cosa ne pensate?

NicoSan 24-06-2014 20:27

Penso che è un motore aspirato, non si può pretendere che tra road e dyna, che esprimo entrambe la stessa potenza, ci sia una grande differenza, anche sul mio SMC KTM tra la 2 e la 3 non si pensi di trovare la follia.

Ode77 24-06-2014 20:37

Io sto girando soprattutto in road...sono in rodaggio e quindi non ho ancora valutato bene tutto il range giri per ciascuna modalità di marcia. In ogni caso i sistemi ride by- wire consentono di modulare la coppia erogata come si vuole. É la casa che stabilisce che carattere dare alla moto. Si può limitare la potenza massima non consentendo alla farfalla di aprirsi completamente e si può caratterizzare la legge di apertura come si vuole: é come avere diversi comandi gas con il vantaggio di avere esattamente l' apertura desiderata indipendentemente dalla manopola. Quindi é soprattutto una questione di messa a punto. É difficile trovare l ' ottimo perche per questo o per quel driver la dyna é poco dyna...la rain é troppo morbida etc...quindi e difficile trovare un accordo

mototarta 24-06-2014 20:48

Loren

Coppia e potenza sono identiche in tutte le mappe, cambia solo ra rapidità di apertura delle farfalle. In pratica le mappature si potrebbero benissimo fare 'a mano' con la manopola del gas girando più o meno velocemente. Sulla Adv poi Road e Dynamic sono praticamente la stessa cosa.

Quello che può avere un minima utilità è il fatto che nelle varie mappe sono preimpostati diversi valori di intervento di Abs ed Asc, nonchè la taratura Esa che di default è Soft con la Rain, Normal con Road e Hard con la Dynamic., ma poi si possono modificare manualmente comunque.

Se il concessionario ti dice che sono mappature che modificano le curve di coppia e potenza dice un'eresia

Ode,
Il range di giri è IDENTICO in tutte le mappe e così pure il grado di apertura farfalle, cambia solo la rapidità con cui appunto si aprono. Quello che dici è valido per un vero sistema di mappe di erogazione, queste non lo sono.

Fletcher 24-06-2014 20:55

Anche per me, sono utili perchè modificano l'assetto dell'esa e l'incisività degli interventi abs ed asc, come rendimento in Dyna è un po più pronta con la risposta, ma la differenza è minima, spalancando la manetta va uguale in tutte le mappature, almeno la mia.

Usul_ 24-06-2014 21:52

Anche secondo me, la cosa più importante è che cambiano diversi aspetti del comportamento della moto in modo coerente. Detto questo, la differenza fra dynamic e road non è enorme, ma la rain e la enduro mi sembra che cambino carattere alla moto in modo considerevole.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

LelloPanda 24-06-2014 22:16

Ho avuto una ducati Multistrada prima della GS e vi devo dire che la differenza tra le mappe touring e sport era vistosa: in sport, oltre che la rigidità dell'assetto, cambiava anche la prontezza del motore, sempre garantendo i 150 CV di potenza.

mototarta 24-06-2014 22:21

Lello

la Multistrada ha mappature che tagliano anche potenza, la Gs no. cambia la prontezza di risposta in prima apertura e basta. Chiaro che ti sembra molto più pronta in Dynamic, che in rain, le farfalle si aprono più velocemente, ma i cavalli a parità di giri sono sempre quelli.

flower74 24-06-2014 22:40

... le mappature sono una cagata pazzesca (Cit. Fantozzi Rag. Ugo)

Ode77 25-06-2014 08:15

Non volevo dire che in alcuni modi non si raggiungono i giri massimi. Non riesco a dare ancora una piena valutazione perché essendo in rodaggio non ho superato i 4500min-1. Sicuramente la potenza massima é uguale in tutte le modalità di guida perché forse BMW non ha ritenuto di.limitare la prestazione ad esempio in rain. Però é perfettamente possibile cambiare la risposta della moto con l' e-gas. Se la voglio lineare faccio in modo che apro il 20℅ e farfalla si apre per avere il 20% di coppia. Se la voglio rain al 20% di gas il sistema non apre la stessa farfalla ma meno. A parità di regime di rotazione si intende. Se non si sente é perché non sono stati bravi

Fletcher 25-06-2014 08:28

Per me la differenza la fa il reading mode, indomma l'acceleratore elettronico, che non e' altro che un semplice cursore con un potenziometro, ritardando lievemente il comando o allungando la corsa in rain o diversamente nelle altre mappature e fa sembrare l'erogazione piu' dolce.
Pero' incide diversamente nell'assetto, in autostrada con bauletto stracarico in Road ed esa in hard ad alta velocita' sbacchettava l'anteriore, in Dyna non lo faceva o capitava pochissimo.

mototarta 25-06-2014 08:36

Fletcher

la comodità infatti è solo quella, fermo restando che per me, sulla Adv. il compromesso migliore usandola da solo è mappa Road ed Esa soft. E' vero che è più morbida ma la sospensione lavora meglio.

L'effetto sul motore invece è tale e quale a quello che si otteneva montando il gas rapido Magura sul cinquantino da cross 40 anni fa, ovvero una pia illusione, pur se eri fermamente convinto che la motoretta andasse il doppio.

lello 25-06-2014 08:54

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8103627)
montando il gas rapido Magura sul cinquantino da cross 40 anni fa, ovvero una pia illusione, pur se eri fermamente convinto che la motoretta andasse il doppio.


:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

.....e pensando al 22 dell'orto mi hai fatto tornare al 1974 quando sul mio guzzino da cross avevo quella configurazione!!!

Grazie tarta.........SPETTACOLO ERA!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mototarta 25-06-2014 09:05

Sem adrè a diventà vecc :(

energyrik 25-06-2014 09:21

Anche io, se posso dire la mia, ho avuto una Multistrada e li variavano vari parametri cambiando la mappa.Qui invece cambia poco se non la prontezza al comando gas..

mototarta 25-06-2014 09:34

Già.

Che poi in Bmw siano capaci di venderlo come 'miracolo tecnologico' è ovvio e scontato :)

PieroRM 30-07-2014 07:36

Salve a tutti, mi sembra che il discorso potenza/mappature sia stato snocciolato.

Per quanto riguarda i consumi avete notato differenze con le varie mappature? Io uso quotidinamante la moto per andare in ufficio, vivo a Roma, quindi tanto traffico e buche a volontà, che mappatura mi consigliereste?

cicorunner 30-07-2014 08:34

io ti consiglierei la rain

quoto flower al #9

Vento notturno 30-07-2014 08:36

Dipende da come ti piace la moto, senz'altro esa in soft, poi se non ti spaventa qualche derapata di potenza, enduro che è poi quella che uso io in città, mi da l'impressione sia la più morbida. Riesce ad appiattire anche piazza Venezia ... Rain è fantastica sui sampietrini bagnati. Le altre dipende dalle strade e da quanto la vuoi tirare...

Vento notturno 30-07-2014 08:38

Cicorunner, mi sa che Roma non la conosci mica tanto...

Lorenzo64 30-07-2014 09:08

Vado un po' controtendenza....
 
...a me risulta una notevole differenza tra road e dyna! La moto in dyna è molto più pronta e reattiva. Oh, poi saranno sensazioni, non confortate da valori numerici, ma questa moto riesce a darmene tante e diversificate a seconda della mappatura impostata...in rain, ad esempio, mi sembra una specie di scooterone, e neanche tanto spinto....:)

PieroRM 30-07-2014 09:15

[...]


Anche a me Lorenzo64 in modalità Dyna mi sembra molto reattiva.

Lorenzo64 30-07-2014 09:23

[...]
Anche se, Piero, la mappatura che uso di più è la Road, considerato che in tale modalità riesco a sfruttare meglio l'apertura del gas, specialmente in curva... Quando poi sento il bisogno di un po' più di verve, imposto il Dyna e sotto il casco spunta un sorrisetto di felicità nell'aver tra le mani questo splendido gioiellino... Ciao!

cicorunner 30-07-2014 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Vento notturno (Messaggio 8154049)
Cicorunner, mi sa che Roma non la conosci mica tanto...

effettivamente Roma non la conosco per niente ma mi pare che tu abbia dato lo stesso consiglio, sospensioni soft, asc al massimo e prontezza dolce

Fabu 30-07-2014 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo64 (Messaggio 8154085)
questa moto riesce a darmene tante e diversificate a seconda della mappatura impostata...in rain, ad esempio, mi sembra una specie di scooterone, e neanche tanto spinto....:)

anche a me dà lo stesso effetto, a seconda del mode mi sembra una moto diversa. se per es. sullo sterrato resto in ROAD mi tocca lavorare di di frizione, su ENDURO va via come un fuso. sul bagnato RAIN mi dà un feeling migliore. e con DYNA mi sembra una stradale sportiva. ma siamo così suggestionabili?
comunque contentissimo di averla presa full.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©