Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Bozzo sulla gomma posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419031)

FaustoADV 23-06-2014 08:23

Bozzo sulla gomma posteriore
 
Salve ragazzi, circa 2 settimane fa ho cambiato le gomme, ieri mi sono accorto che sulla spalla della posteriore c'è un bozzo di cui allego foto.. http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/y6e6y9ez.jpg
Che ne dite?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

novecentosettanta 23-06-2014 08:31

Difetto strutturale per cui la gomma va cambiata immediatamente. Oltretutto visto che ha pochi km non c'e scusante. Rivolgiti direttamente al gommista e pretendi la sostituzione.
Qualche anno addietro cambiai le gomme nel GS e il giorno dopo vidi che la data di produzine era anteriore (di 2 anni) rispetto a quelle che avevo tolto… una settimana e il gommista rimonto un'altra gomma…

barbablu 23-06-2014 09:15

è un problema secondo me serio di cedimento della struttura della gomma stessa
pretendi la sostituzione
ps la va i cerchi se no non puoi fare il fighetto :lol::lol:

Burìk 23-06-2014 09:44

Difetto ---> gommista ---> sostituzione immediata

sandren 23-06-2014 11:33

tele rotte......cambiare....

Teo Gs 23-06-2014 11:56

....mi unisco al gruppo....da cambiare...!!!!!!!

roberto40 23-06-2014 14:08

Senza rifletterci nemmeno un secondo a mio avviso.
Su due cose non bisogna mai rischiare nella moto e una di questa è di certo la gommatura.
Può anche darsi che non succeda mai nulla ma personalmente non rischierei.

albio59 23-06-2014 14:24

E' aria che si è infiltrata tra le tele ed ha formato quel rigonfiamento.
Come dice Roberto può darsi che non succeda niente ma non vedo il motivo di rischiare a maggior ragione trattandosi di gomme appena montate e che oltretutto te le devi portare ancora per diverse migliaia di KM.

daniele52 23-06-2014 14:27

se le hai prese on line la vedo dura

novecentosettanta 23-06-2014 21:02

Spero proprio non li abbia prese online…altrimenti sarà una rottura…
Ecco perchè ho preferito spendere 10 euro in più e avere un gommista da poter insultare eventualmente

piemmefly 23-06-2014 21:19

A me, senza particolari fenomeni visivi, tempo fa, su un anteriore.
Cambio gomme, vibra.
Bilanciamento perfetto, cerchio perfetto, la moto vibra....
Il gommista, di sua spontanea iniziativa senza insistenza, mi ha montato una gomma nuova e l'altra l'ha rimandata al mittente.

Panda 23-06-2014 22:19

Tanto le rimandano indietro e le rimborsano al gommista... Quelle difettate le riceve un ispettore che valuta se segnalare il difetto in fabbrica (casi gravissimi).

A Nick 1200 gli successe con le continental trail attak... Cambiate senza problemi

ndujatalk

daniele52 24-06-2014 09:27

per la verità le prendo sempre on line,per il montaggio mi affido ai centri convezionati col venditore per tutelarmi da eventuali problemi e pago direttamente al gommista

chuckbird 24-06-2014 09:58

Personalmente ho acquistato solo una volta online le gomme per la mia moto (quando avevo il DRZ) da allora non ci ho mai più pensato in primis perché il risparmio è molto relativo e a volte anche opinabile, in secondo luogo perché sovente mi è scomodo gestire la ricezione di una gomma, terzo perché mi è ancora più scomodo recarmi dal gommista con la gomma in mano da cambiare, quarto per eventuali problemi tipo quello riscontrato dall'amico che ha aperto il thread.

Mi trovo benissimo da F.lli Moro, a Milano, gommista estremamente competente e professionale (fa solo ed esclusivamente moto) peraltro segnalatomi proprio da altri utenti di questo forum.

daniele52 24-06-2014 12:02

il venditore da cui mi rifornisco fa spesso offerte promozionali che durano brevemente,le gomme le spedisce direttamente al gommista convenzionato che gli indico,io porto i soli cerchi smontati,me li rimonto non per sfiducia,però......con l'occasione do una passata alle pastiglie e pago direttamente al gommista che rilascia regolare documento,direi che fin che dura è un'ottimo servizio con un buon ritorno economico

zonaradioattiva 25-06-2014 01:01

Se ingrandisci la foto Sotto il numero 1 c'è un segnetto che non si capisce bene cos'è .... Se fosse una strusciatura difficilmente ti riconosceranno il difetto .... Ma è comunque da cambiare perché le tele in quel punto hanno ceduto ... Il rischio è di farsi male ...

FaustoADV 25-06-2014 13:26

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 8100567)
E' aria che si è infiltrata tra le tele ed ha formato quel rigonfiamento.
Come dice Roberto può darsi che non succeda niente ma non vedo il motivo di rischiare a maggior ragione trattandosi di gomme appena montate e che oltretutto te le devi portare ancora per diverse migliaia di KM.

La stessa cosa è stata ipotizzata dal gommista, che si trova a svariati km da me...
Quote:

Se ingrandisci la foto Sotto il numero 1 c'è un segnetto che non si capisce bene cos'è ....
Non è un segno da urto, ma è della polvere che si è accumilata passando il dito sulla bolla..
Giovedì presunto incontro con il tecnico di Dunlop.. poi vedremi il da farsi...

Animal 25-06-2014 17:41

...dato che sono nuove....richiederei la sostituzione senza troppe chiacchere.....ne perdite di tempo.... normalmente in questi casi, i gommisti cambiano tranquillamente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©