Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   trasudo d'olio dal tappo di carico R1150RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418994)

Marcello.74 22-06-2014 11:15

trasudo d'olio dal tappo di carico R1150RT
 
scusate se vi rompo le scatole ma da quando ho preso la moto, 2 settimane circa, noto parecchio parecchio unto dal tappo di carico dell'olio e tutto il bordo.
Sicuramente ho pensato si tratti dell'o-ring del tappo, la moto è del 2004 con 46K , chissa se hanno mai cambiato l'oring?
Comunque per scrupolo mi sono fatto prestare un tappo da un amico che ha una R850R del 2005 con circa 30K ed il risultato è stato identico.
Dalle fiches dei ricambi della mukka ho visto che c'è un oring anche alla base dell'imbocco di carico (6)

http://i62.tinypic.com/2iscq6b.png

magari è da sostituire quella :-o per scrupolo cambio pure quella del tappo, non si sa mai, a proposito come si toglie il "tubo di riempimento" (5) per sostituirne l'o-ring?!

Poi stamattina prima della "passeggiata domenicale" ho controllato il livello dell'olio, magari prima di consegnarmi la moto, il conce ne ha messo troppo, ma ho visto che il livello è di poco al di sotto del "max" quindi lo reputo a livello

http://i58.tinypic.com/s2fq78.jpg

comunque domani mattina faccio un salto da Collalti (ce l'ho relativamente vicino casa) anche perchè devo prendere i 4 spessori in gomma che si montano tra il cupolino ed il meccanismo di regolazione

PS chiedo scusa se ho sbagliato sezione

giammi19 22-06-2014 11:35

devi prendere l'o-ring numero 8 e al limite anche il tappo numero 7 e sei a posto .
successo anche a me .

Marcello.74 22-06-2014 12:06

ciao Gino, quindi "il problema" altro non è che il tappo vecchio?! bha ed io che pensavo fosse altro, tipo i pezzi 5 e 6 ... vabbè meglio cosi

Enzino62 22-06-2014 12:21

Quel livello olio in foto non è per niente normale. Ti manca 1/2 kg di olio e se penso che c'è ne vanno 4kg ti manca 1/4 di pieno.
Il livello giusto lo hai all pieno Dell oblò.
Il boxer è in grosso bicilindrico per giunta raffreddato a olio, averlo al max sarebbe sempre meglio.
La perdita olio tappo e l oring appena sotto, se vai ad un autoricambi con l originale lo trovi.


RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

dino_g 22-06-2014 12:26

Ma ci vedo male io o al posto dell'olio c'è una roba biancastra?
Il livello olio è corretto a metà oblò, e comunque meglio un po' di meno che di più.

Marcello.74 22-06-2014 12:59

ahahahah Dino, la foto è stata presa dal web si tratta di un motore Ducati, e quella roba bianca sicuramente è condensa dovuta all'escursione termica.
D'altra parte fare una foto con tutta la fiancata montata era difficile, l'olio è al livello massimo, quindi Enzino mi consigli di sostituire tutti e due gli o-ring?!
Qui a casa ho una confezione assortita di oring di tutte le misure, ho fatto scorta in officina Moto Guzzi quando avevo la Stelvio, però l'oring ciccione del tappo non ce l'ho.
Piuttosto, come faccio a svitare il particolare n.5 "tubo di riempimento" per togliere il vecchio oring?!

maestrale 22-06-2014 13:04

Dunque dunque, sull'olio si e' detto la qualunque, poi sul livello...
Ma andiamo con ordine:
Sulla questione tappo mi concentrerei su o-ring 8 e tappo 7.
l'o-ring in gomma si secca, invecchia e puo' fare quegli scherzi, magari la baionetta che ancora il tappo nel suo alloggiamento ha preso gioco.
Per il discorso del livello ti rimando alle infinite parole spese in passato, che riassumendo dicono:
meglio non superare il livello massimo.
l'oblo' spesso mente, poiche' se hai fatto un giretto, e quando hai spento la moto la valvola che regola l'afflusso olio al radiatore (il nostro motore si raffredda con l'aria e con l'olio) era chiusa, hai una parte di olio che e' rimasta nel radiatore e non e' potuta tornare nella coppa.
Cosi' tu vedi meno olio nell'oblo'.
Se aggiungi, il quantitativo di olio totale supera il massimo, portando a delle sovrapressioni nel circuito di lubrificazione e questo puo' causare danni.
Se fai una statistica ti accorgi che a moto spenta non trovi due volte lo stesso livello dall'oblo'.
Se ti capita di fare un "bel pezzo in citta'", magari con un po' di semafori che ti portano in temperatura da aprire il flusso nel radiatore (senti quel gran caldo arrivare dal radiatore) allora spegnebdo la moto e lasciandola una decina di minuti sul cavalletto centrale hai una misura attendibile.
E con questo e' tutto, se mi becca un moderatore che ho scritto tutta questa roba sull'olio mi faccio n mese di squalifica;)
buona strada!
antonio

Marcello.74 22-06-2014 13:26

grazie Antonio per il tuo contributo, proverò a sostituire tappo ed oring, sperando nel "poca spesa tanta resa" ... il livello dell'olio l'ho controllato stamattina prima di accendere la moto, posizionato sul cavalletto centrale, dopo quasi 20 anni in moto e 20 motociclette qualcosa l'ho imparata ;)

sulle Ducati i trasudi provenivano dal tappo di carico dell'olio, dovuto agli oring che si seccavano, o dal pressostato dell'olio, la cui pressione dopo anni di utilizzo li portava a rompersi. Nelle Guzzi i trasudi erano dovuti tutti ad oring e tubazioni che si seccavano, screpolandosi e facendo trafilare olio ...
Approdato nel mondo del boxer bavarese, prima di accingermi a cambiare i soliti oring, volevo chiedere conferma a voi utenti di mukke che, sicuramente ne avreste saputo più di me in materia.

roberto40 22-06-2014 16:12

Quote:

Originariamente inviata da maestrale (Messaggio 8099050)
E con questo e' tutto, se mi becca un moderatore che ho scritto tutta questa roba sull'olio mi faccio n mese di squalifica;)
buona strada!
antonio

Il moderatore ti ha beccato ma invece di darti un pò di ferie ti ringrazia perchè hai fornito una buona sintesi di almeno 100 pagine che dicono sempre le stesse cose.;)

In quanto al modo giusto di controllare il livello c'è sempre la guida ufficiale

Marcello.74 22-06-2014 16:55

ciao Robè, ogni volta che ti vedo intervenire ad una mia discussione, apro il thread aspettando di trovare un cazziatone :)

roberto40 22-06-2014 17:08

Esagerato, dopo qualche piccolo vizio di gioventù sei diventato un forumista modello.
Comunque se volevo cazziarti ti univo a questa discussione e ti avrei detto di usare il tasto cerca prima di aprire un nuovo thread ma come vedi non l'ho fatto...:cool:

:lol:

Marcello.74 22-06-2014 17:11

tu si che sei un moderatore "umano" ghghghgh

PaoloS 22-06-2014 19:31

Mi è successo
Sostituito O-ring #8 ed è andato tutto a posto
Un grazie al concessionario di Vimercate per il servizio e il rabbocco!

Marcello.74 22-06-2014 20:09

:thumbup: perfetto ... domani vado a colpo sicuro a prendere i ricambi ...

roberto40 22-06-2014 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8099049)
Piuttosto, come faccio a svitare il particolare n.5 "tubo di riempimento" per togliere il vecchio oring?!

Successo anche a me appena presi la moto.
Io ho sostituito tutti i componenti 5-6-7-8,si fà tutto in pochi minuti e la spesa è irrisoria.
Il pezzo 5 è messo a pressione,basta infilare un dito e tirare verso l'esterno ed esce facilmente.

Marcello.74 22-06-2014 23:40

grazie Roberto, alla faccia però, se basta un dito per sfilarlo, ci credo io che sia soggetto ad eventuali trasudazioni

robertag 23-06-2014 00:00

ecco il "nostro" oblò con il livello giusto; se tenuto più o meno così è possibile contribuire a ridurre il consumo olio...

http://i.imgur.com/STBdICQ.jpg

zangi 23-06-2014 05:52

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8099422)
:thumbup: perfetto ... domani vado a colpo sicuro a prendere i ricambi ...

Se pur banale....è successo...controlla che la tenuta sul foro sia in posizione.
Se guardi ha un dentello, se questo è in posizione diversa perde.

Marcello.74 23-06-2014 08:34

http://i61.tinypic.com/2lsd3kx.jpg

il mio livello si trova a questo punto, ho notato il dentello della tenuta e sta in posizione ...
giusto il tempo di finirmi di preparare e faccio un salto da Collalti, sperando che abbiano quello che mi serve, evitando cosi di farmi un viaggetto fino al concessionario sulla Prenestina

Enzino62 23-06-2014 10:19

Da quanto tempo è stato fatto il tagliando alla moto?

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Marcello.74 23-06-2014 11:50

il tagliando precedente è stato fatto a 40000 km come da documentazione che mi è stata consegnata, poi hanno cambiato olio e filtro prima di consegnarmi la moto due settimane fa ... infatti sia il filtro dell'olio che l'olio stesso (bello giallo paglierino) si vede che sono nuovi.

comunque torno ora da Collalti e BMW di via Prenestina, purtroppo Collalti non ha nulla dei ricambi che mi servono, oring, spessori, rondelle, viti e schienalino, mentre alla BMW ho trovato tutto, a parte lo schienalino che l'hanno ordinato.

poi è arrivato un Carabinieri motociclista a vedere delle cose e quando sono uscito sul piazzale ho trovato una 1200RT particolare, la moto è dei Carabinieri si, ma è targata Marina Militare, il che fa capire che è d'istanza presso la MM, come i mezzi dell'Arma targati Aeronautica Militare

http://i59.tinypic.com/wve9sw.jpg

e pensare che quando stavo in MM io nel 96 i mezzi dei CC in servizio presso la caserma della Marina a La Spezia erano targati ancora EI

Enzino62 23-06-2014 12:12

Dal tuo oblò vedo un olio molto nero, per quello ti ho chiesto....

RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.

Marcello.74 23-06-2014 12:15

l'oblò è di Robertag :)

robertag 23-06-2014 12:39

... non è nemmeno il mio... è di google...
ma è vero che il mio olio è scuro.. anzi è viola:
http://www.renox.com/auto/royalpurple/02_maxcycle.html

Marcello.74 23-06-2014 12:57

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8100368)
.
ma è vero che il mio olio è scuro.. anzi è viola

ma sei sicuro che è olio? non è che t'hanno messo un distillato di prugne?! :laughing:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©