Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ginepraio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418793)

lapazza 18-06-2014 22:05

Ginepraio...
 
Primi anni '60... Carlo ha un lambretta che vende allo zio Giovanni, il quale la usa pochissimo e la parcheggia per i successivi 30 anni in garage... Vent'anni fa la lambretta viene letteralmente alluvionata, si perdono tutti i documenti, libretto e quant'altro... Bruno, il figlio di Giovanni, la regala così come si trova al primo proprietario Carlo, nonchè cugino, il quale la vorrebbe col tempo rimettere in sesto...
Non viene fatto nessun passaggio di proprietà e nel frattempo zio Giovanni muore...
Ora Carlo vorrebbe in qualche modo disfarsene, possibilmente realizzando qualcosa, non avendo avuto la possibilità di restaurarla...
Cosa conviene fare? E' stato detto che probabilmente è stata cancellata d'ufficio dal PRA, ma si dovrebbe fare una visura...
Nel caso lo fosse, si può vendere senza documenti come ammasso di ferri vecchi?
Se non fosse stata cancellata, avendo ancora la targa originale, sarebbe un valore aggiunto del mezzo?
La vendita è cmq vincolata a documentazione o no? se si vendesse senza documenti, il compratore può reimmatricolare il mezzo?
Si accettano consigli... :confused:

Renny81 18-06-2014 22:08

Vendi i pezzi singoli come pezzi di ricambio

zonaradioattiva 18-06-2014 22:15

La prendo io e offro 50€ 😜
Scherzi a parte non vendere assolutamente a pezzi ... Se radiata d'ufficio cioe se dopo tot anni non è stato pagato il bollo ...è reimmatricolabile in questo caso la targa rimane ....... Credo che comunque serva un atto di vendita di un parente anche se non proprietario per poter provvedere al nuovo libretto .... Nelle agenzie e presso club storici sapranno consigliati al meglio di casi simili ne esistono a migliaia

Paolo67. 18-06-2014 22:21

Devi fare una verifica al pra se risulta radiata d'ufficio, in quel,caso pagando i bolli arretrati rifai i documenti, altrimenti è un casino e devi reimmatricolarla appoggiandoti ad un club con trafila e costi ben più alti.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Paolo67. 18-06-2014 22:24

Ah se radiata , conservi la targa originale, che per un veicolo storico è molto importante per il valore.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

lapazza 18-06-2014 23:34

se radiata mi han detto che dovrei pagare gli ultimi 3 anni essendoci stato un azzeramento nel 2010...
Un passaggio di proprietà quanto verrebbe a costare?
Perchè se devo spendere più di quanto potrei realizzare... :confused:

Animal 18-06-2014 23:38

...fare una denuncia di smarrimento documenti ??....non è mai stata presa in considerazione??......

apocalypse 18-06-2014 23:38

Quote:

Originariamente inviata da lapazza (Messaggio 8094585)
se radiata mi han detto che dovrei pagare gli ultimi 3 anni essendoci stato un azzeramento nel 2010...

3 anni di che? Tassa di possesso?
Con sanzioni.Lo sai?
Un passaggio di proprietà si aggira ai 300€.
100+ 100-

Paolo67. 19-06-2014 22:26

Il passaggio se te lo fai ti costa sui 100 euro, fatto più e più volte, per i bolli non dovrebbe essere sta cifra, vista la cilindrata.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Evangelist 19-06-2014 23:25

un veicolo è reimmatricolabile se è presente la targa originale e si ha una "pezza" che giustifichi il possesso (anche una scrittura privata)


in questo caso fare la denuncia smarrimento comporta il pagare 3 anni di bolli, il passaggio di proprietà successorio e poi il passaggio di proprietà definitivo...

facile che si superi il valore del mezzo.

la reimmatricolazione prevede che il veicolo sia reso circolante ed in grado di superare esame in motorizzazione....ergo restauro completo...

vedi tu cosa conviene fare....

cecco 19-06-2014 23:29

Il problema è se potrai reimmatricolarla, ma su questo puoi trovare notizie a profusione sui vari siti specializzati. Ti segnalo www.vespaonline.com, c'é proprio un'analisi delle varie casistiche nella sezione: Vespe&incartamenti.
Detto questo, se esiste la possibilità di riavere i documenti saresti (senza offesa) un pazzo a disfartene per non spendere due palanche di passaggio o di bolli vecchi.
Prova a dare un'occhiata alle quotazioni che può avere questa roba e poi mi dici... ;):)

lapazza 20-06-2014 00:02

Non è che mi interessa reimmatricolarla... mi interessa avere i documenti in ordine per poterla vendere alle persone interessate...
Se per reimmatricolarla devo restaurarla, costerebbe un occhio... avrei trovato collezionisti ed amatori del restauro che facendosi il lavoro, oltre che per passione, potrebbero spendere sicuramente meno di quanto spenderei io a far fare il lavoro da terzi...
questa è la lambretta in oggetto...

http://i57.tinypic.com/1zoyxs7.jpg

sicuramente non messa bene... :-o

Animal 20-06-2014 00:16

...beh...il bancale....sembra in ordine però............... :-)

lapazza 20-06-2014 00:45

il bancale è in regalo... :lol:

steu369 20-06-2014 01:12

vista cosi non è neanche messa malissimo.
ma grande valore effettivamente non lo ha.
imho

cecco 20-06-2014 09:00

La prima che trovo a colpo su Ebay:
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-...rie-3/66967206
Ma se cerchi meglio trovi molto altro.
Ripeto: sempre che sia reimmatricolabile, secondo me anche spendendo per i lavori e per le formalità converrebbe sempre.
Io non te la compro perché... ce l'ho già in garage. :lol:

lapazza 20-06-2014 11:24

@cecco... la targa originale c'è, per cui se restaurata è immatricolabile, ma credo che l'investimento sia molto oneroso ed in questo momento non ci interessa..

Se ho capito bene, per poterla vendere anche come ferrovecchio da restaurare devo mettere a posto tutti i passaggi di proprietà...
Settimana prossima inizio ad andare a vedere al PRA come è messa, poi si vedrà..

zonaradioattiva 20-06-2014 13:04

Fammi sapere quanto vuoi realizzarci ho un amico che restaura vespe e potrebbe essere interessato

PATERNATALIS 20-06-2014 16:01

Se a un restauratore di VESPE proponi una LAMBRETTA come minimo gli viene l' orticaria....

Muttley 21-06-2014 07:18

Se è stata radiata "possesso vale titolo" per cui la si puo vendere come fosse un divano. Per restaurarla il meglio del meglio è "Casa Lambretta a Milano. Se ti interessa una Lambretta pronta all'uso ne ho una io da vendere

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©