![]() |
La compro ma non la ritiro!
piove a dirotto, c'è lo sciopero dei benzinai, ho un cliente alle 10.00, insomma oggi non la ritiro! :sad11:
PS ma alla bmw danno le moto col pieno o me la pijoindercù? |
a me l'avevano data vuota... ma con un buono per fare il pieno al distributore davanti alla Conc.
|
moto nuove sempre ritirare in riserva.................
|
l'ultima volta gli ho messo 10 euro sulla scrivania, per fare benza...
|
Serbatoio vuoto per darti la massima libertà di scelta sulla benzina da usare, secondo i tuoi gusti....
|
in passato c'era una discussione sulle modalita' di preparazione della moto alla consegna. Se ricordo bene qualcuno disse che la casa impone di consegnare col pieno e i conce se ne fregano.
|
Spesso è come con le macchine.
La consegnano vuota così per verificare subito se la spia della riserva (e/o l'indicatore) funziona..... ;) Che modello ritiri ?? |
Sempre rigorosamente con il pieno di carburante, e bicchierata con gli amici.
|
....beh....il fatto che tu abbia un cliente alle 10,00....non lo metterei come parte negativa della giornata......anzi......
....la moto può attendere...... 😉 |
BMW Motorrad Milano la consegna con il pieno benzina.
A me Ambros Saro la consegnò quasi in riserva. Il problema è che il prezzo della moto che mi fece Ambros Saro non l'ho mai ritrovato anche lontanamente paragonabile in mezza Italia :lol: |
A lucca me la consegnarono in riserva, con la raccomandazione di fare subito benzina per non rimanere a piedi. La BMW impone un minimo di benzina nel serbatoio. Molti applicano al ml la regola, solo una manciata, invece, ti mettono il pieno, visto l'esborso totale.....questione di stile....
|
Se mi consegnassero la moto nuova, da magari 20.000€, con la riserva, non la muovo fin quando non viene la Colombari, in topless, a riempire il sebatoio usando solo l'incavo dei seni per portare la benzina.
E poi mi devono ancora chiedere scusa per avermi fatto perdere del tempo. E poi non mi vedranno mai più. No, ma, dico, scherziamo? |
Consegnata Nuov con qualche litro per arrivare al benzinaio
Ciao Fabio W la patata |
Quote:
La moto può anche costare 40.000 euro, se i margini che hanno son bassi, fare il pieno alla Adventure vuol dire spendere, oggi, altre 50 euro (forse anche più). Se ti hanno fatto uno sconto abnorme (cosa che BMW Motorrad Milano non fa) sottrarci anche 50 e rotte euro di benzina sfasa i calcoli. |
mmmmmhhhhh
in linea di principio son d'accordo. Ma rimane il concetto che comprare una moto nuova è, per molti, una spesa importante. E mi aspetto un certo tipo di servizio e soddisfazione quando la faccio. Ora, se te la vendo in riserva o con il pieno ci passano magari 30€ di benzina. È una questione di principio, credo, e io che cerco sempre di fare il massimo per fare contenti i miei clienti, credo che uno sia più contento se ha la moto nuova col pieno, che non se la paga 22.145€ invece di 22.175€. Il togliere i 30€ di benzina dal prezzo mi sembra un insulto a me come cliente, al servizio che mi proponi, e alla mia intelligenza, visto che tanto mi tocca comunque pagarli lo stesso... |
finisce come quando ho preso l'auto a noleggio in spagna da un noleggio che costava 50€ in meno, su 3 giorni.
Poi arrivi e hanno la policy idiota del "ti do la macchina in riserva, me la restituisci in riserva", sapendo ovviamente benissimo che non ce la fa nessuno a tornare al noleggio esattamente in riserva. A me, come cliente, girano le palle di sapere che il prezzo migliore me lo hai fatto "fregandomi". E, se non avessi avuto un aereo da prendere, avrei fatto 20km nella rotonda davanti all'autonoleggio, solo per lasciargliela a secco. |
il problema è più logistico che altro per la concessionaria, se facessero il pieno a tutte le auto/moto che consegnano dovrebbero avere una cisterna :)
|
Quote:
A me francamente del pieno o non pieno frega poco, o meglio, ho altro a cui pensare quando mi consegnano la moto. Colui che te la consegna dopo averti illustrato la tua nuova motocicletta, semplicemente ti avverte del fatto che è in riserva e quindi ti ricorda di fare benzina alla prima stazione di servizio. In maniera naturale e gentile. Per come sono fatto io non è che vado a fare questione con il capoofficina che non mi ha caricato la moto col pieno. Ripeto: quando giravo per preventivi, c'era chi mi faceva un prezzo (evidentemente sconveniente per me) in cui mi ricordava che era automatica l'iscrizione al club e che la moto veniva consegnata col pieno di benzina. Quando alla luce di ciò frullano 600 euro di differenza di prezzo tra un conce e l'altro, capisci che se trovo il concessionario che mi fa un prezzo che io reputo convincente... della benzina me ne frega poco. Ma ripeto, la penso io in questo modo. Quote:
|
Tutte consegnate con la riserva già accesa o comunque con il minimo necessario ad arrivare al primo benzinaio!
|
A queste latitudini mai ritirata una moto con piu' di un paio di litri
Dealer barboni |
Quote:
circa la politica aziendale ricordo intervista antica con Carlo Talamo ai tempi della HD. diceva che la consegna deve essere un evento da ricordare con piacere e imponeva di consegnare col pieno.Altro suo pallino il prezzo a cifra tonda e non trattabile su tutto il suolo nazionale. Non era scemo. |
anch'io sono dell'idea che diamine..................dammela con il pieno !!
anch'io tutte le moto ritirate TUTTE in riserva sparata. |
Quote:
30€ però non sono una differenza di prezzo. Non si notano nemmeno. Invece se mi dai la moto nuova con la luce della riserva accesa, non vedo come possa non essere notato. Magari uno non viene preso da ira omicida (io lo sarei), ma il mio punto era che sicuramente non ti rimane l'impressione che si sia fatto tutto il possibile per farti contento del tuo acquisto da loro. Insomma, per come la vedo io, 30€ di prezzo in più non mi lascia l'impressione di un cattivo servizio. Avere la moto consegnata a secco invece si. Opinione sicuramente personale. Ma fosse la mia concessionaria son sicuro che farei 30€ in più di prezzo e la moto consegnata piena. Capisco di più il "problema" logistico. Ma non è che ste concessionarie vendano una moto al giorno... Si può trovare una soluzione credo, volendolo fare. |
Quote:
Alla prima accensione il serbatoio dovrebbe essere pieno per dar modo alla centralina di "sentire" il livello massimo per poi non sballare nelle indicazioni... ...un pò come quando si toglie la batteria e bisogna dare 3 manate di gas per far sentire l'apertura delle valvole. |
Il reset del sensore benzina si fa a secco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©