![]() |
[R1200GS] Migliorare i freni
Non riesco a farmi piacere come frena... per i miei gusti ci vuole troppa forza per avere delle decellerazioni decenti, inoltre all'inizio la frenata non è pronta... sento proprio l'inerzia della moto sormontare l'impianto frenante.
E' una sensazione che capita spesso in città... i tira e molla semaforici mi stancano la mano... devo imprimere troppa forza. Non cominciate a rompere i maroni... con le solite...ahhh te devi comprà nantra moto... aooo ma che devi anna in pista ecc...:lol::lol: Non mi piace come frena... punto.:mad: Il mio riferimento è la KTM SMT990... uno spettacolo... Il mio dubbio è, non è che se monto qualcosa di più performante l'ABS incomincia ad entrare in continuazione? Già adesso sui sampietrini bisogna farsi il segno della croce per fermarsi... Che posso fare? Pompa... dei freni...pinze ma come la mettiamo con l'impianto... se pò fà? Aspetto il primo che mi dice di ricomprare KTM... vediamo chi è...:cool: |
sicuramente il primo componente a cui mettere mano è la pompa.
non è necessario che sia radiale per forza, potrebbe bastarne una con un pompate di 1mm + piccolo. Aumenta la corsa relativamente all'azione frenante, però diminuisce lo sforzo da applicare alla leva a parità di lunghezza del rinvio. Certo che con una radiale a braccio variabile sicuramente si trova la combinazione ideale. |
Grazie Nicola, sai di qualche prodotto specifico nel senso plug and play... non voglio fare modifiche macchinose o al peggio non retroattive.. ad esempio ho visto delle pompe accossato sul sito WRS...
Mi chiedo tuttavia se una modifica alla pompa possa influenzare l'impianto ABS... |
mi pare che la Berringher abbia qualcosa di specifico
quanto all'ABS lui parla solo con la ruota, non lo sa nemmeno che c'è una pompa. Ovviamente ad una maggiore potenza frenante corrisponde una maggiore tendenza al bloccaggio per cui potrebbe darsi che intervenga + spesso. Come può darsi che con una pompa + precisa e modulabile nell'azione intervenga di meno. |
Mi sorge l'atroce dubbio dello switch stop sulle pompe radiali... mi pare che quello della BMW sia al contrario... ma c'è ancora lo switch stop...oppure ho detto una cazz....
|
un interruttore per accendere lo stop c'è di sicuro.
cmq se trovi una radiale 19x20 compatibile con lo spazio sul manubrio migliori sicuramente. Una 19x20+18 poi sarebbe il plus. http://www.tagomotocorse.com/articol...e.php?id=32929 |
Prima, io proverei anche a mettere pastiglie più performanti, rispetto alle brembo standard marchiate bmw
e prima ancora: Il liquido freni è ok, necessità spurgo freni? |
La Brembo RCS 19 con interasse variabile 18/20 l'ho già segnalata al meccanico per verificare cosa c'è da fare per montarla, è la stessa pompa che monta l'1000RR BMW...
L'impianto è ok, le pasticche risolvono poco... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©