Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   posizione di guida GS adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418500)

gianluGS 15-06-2014 08:02

posizione di guida GS adv
 
Non mi ci trovo, ieri giro di 200 km misto/curve/rettilineo.
Un gran mal di schiena, dolore alla cervicale.
Il manubrio lo trovo ancora basso (ho i risers da 15 mm della TT) e troppo avanzato, la sella dura e le sospensioni secche.
Oggi mi è venuta voglia di risalire sull'HP2 ed è tanto perché, come si sa, non è certo una globetrotter.
Sono alto 186 circa e ho le gambe un po' lunghe rispetto al corpo.

Spero di trovare una soluzione perché sta moto la trovo davvero scomoda :(

mototarta 15-06-2014 08:40

Credo sia un problema di altezza. Io sono 1,72, trovavo eccellente la posizione della bialbero ma questa, e mi pareva impossibile, è ancora meglio. Secondo me le pedane sono leggermente più arretrate, il manubrio un filo più avanzato e basso. Il busto è solo leggermente più inclinato in avanti, la comodità resta ottima ma è migliorata la sensazione di padronanza del mezzo. Immagino però che chi come te è molto più alto la possa trovare meno comoda di prima.
Le sospensioni concordo, sono un po' più secche di prima, la sella è più dura ma mentre quella della bialbero alla lunga mi indolenziva l'osso sacro, questa non mi dà nessun problema.

I raiser non li metterei mai, rimane troppo dritto il busto e questo si che fa venire mal di schiena, ma ovvio che tutto è relativo anche alla posizione della sella. Io la tengo ovviamente bassa e quindi la triangolatura sella manubrio pedane è perfetta per me. Già dovendola mettere in posizione alta naturalmente cambia tutto

Simoneacca 15-06-2014 09:04

Ciao, io ho usato una bialbero per 2 anni. Poi, in occasione di un tagliando, ho provato la adv avuta come moto sostitutiva.
Ho percorso 250km ed ho riscontrato un confort ineccepibile, migliore della bialbero .
Sono alto 1m84, sella regolata alta.
Forse è dovuto alle tue lunghe gambe...
In commercio esistono sia le pedane regolabili che belle ribassate, forse potrebbero essere la soluzione.

Lucky59 15-06-2014 10:14

Non sarà che l'età avanza?:lol:

Elo 15-06-2014 10:14

1,90 , sella posizione alta, tragitto max in giornata 900 km, di cui 700 autostrada, ..... Tutto perfetto, zero mal di schiena collo ( e qualche protrusione discale ce l'ho pure io), un pò il culo ovviamente, ma per il resto molto comoda .

Salvomax 15-06-2014 10:55

1,91, sella alta, km. 1.100 in giornata con tre soste benza e panino.
Nessun problema di schiena, solo un leggero indolenzimento alle chiappe.
Meglio della mia precedente bialbero 30° anniversario.

gianluGS 15-06-2014 11:16

vabbè oggi esco con HP2, ci penserò sabato prossimo ;)

ENIGMISTA 15-06-2014 12:56

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 8087643)
Non mi ci trovo, ieri giro di 200 km misto/curve/rettilineo.
Un gran mal di schiena, dolore alla cervicale.
Il manubrio lo trovo ancora basso (ho i risers da 15 mm della TT) e troppo avanzato, la sella dura e le sospensioni secche.
Oggi mi è venuta voglia di risalire sull'HP2 ed è tanto perché, come si sa, non è certo una globetrotter.
Sono alto 186 circa e ho le gambe un po' lunghe rispetto al corpo.

Spero di trovare una soluzione perché sta moto la trovo davvero scomoda :(

Tutto quello che hai descritto mi succedeva anche a me...... io avevo la STD
in parte avevo risolto cambiando sella ma... le sospensioni proprio non le digerivo sono piu reattive (forse e meglio) ma per me erano una scomodità ! poi per varie grane che mi ha dato la moto più quello che tu hai descritto ho preferito fare un passo indietro e prendermi una bialbero ed ora ho ritrovato la pace dei sensi :D (ovviamente senza nulla togliere a chi si trova bene con la LC )

Vento notturno 15-06-2014 14:21

Gianluigi, anch'io non mi trovavo bene, ho messo i riser della wunderlich che alzano il manubrio ma lo portano indietro di qualche centimetro, ho cambiato le pedane, messo sw motech, le abbassano di circa 2 e sella alta (poi rally). Sono alto 1.79, e ora mi ci trovo bene.

michelerossi2008 15-06-2014 18:42

Io sono alto 1.70 e guai a chi mi tocca la posizione di guida della mia adv lc!! ..a mio avviso una delle cose piu azzeccate di questo mezzo..

Flaviano ADV 15-06-2014 21:15

1-88, posizione sella alta, arrivo da una 09, io mi ci trovo +
che bene, l'unica cosa il cupolino originale protegge un casso.
Cercherò qualcosa di alternativo.

mcbart 15-06-2014 21:51

Strano Gianlu, io vengo da Megamoto ed ho trovato la posizione di guida di questo GS molto più riposante....
Purtroppo aggiungo!


Sent from my iPad using Tapatalk

KOD 15-06-2014 22:33

Troppo pochi chilometri per giudicare (a 250 km é già in officina per problemi di ventola) ma la prima impressione é di posizione migliore della bialbero. (Sono basso 1,73. Sella posizione bassa).

Probabilmente con sella posizione alta il manubrio ha bisogno di rizer per dare una posizione corretta al pilota. Ma lo stesso problema c'era anche sui modelli precedenti.

Max450 16-06-2014 02:10

Quote:

Originariamente inviata da Flaviano ADV (Messaggio 8088949)
1-88, l'unica cosa il cupolino originale protegge un casso.
Cercherò qualcosa di alternativo.

IDEM:
1,87
135 kg.
8.500 km. in tre mesi (di cui 800 in giornata unica)
di questi, almeno 6.000 con zavorra.
Moto (r1200gs STD) comodissima per ora.
Cupolino da SOSTITUIRE
:hiding:

Tunga 26-06-2014 23:49

Come dicevo in un altro post, sono 1,90 e ho montato su adv lc riser da 25 e pedane ribassate. Ora sto bene, manubrio un po' più inclinato indietro, pedane ultima posizione. Gambe più distese e busto più rilassato. Appoggio perfetto in staccata. Posizione in piedi super bilanciatissima con collo e busto più dritto e miglior visuale.
In pratica ho ingrandito la distanza tra piedi e mani di circa 5 cm e si sente.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Mick27 26-06-2014 23:57

Io l unica pecca che ho trovato è il manubrio e le manopole troppo dure, dopo 100km ho sempre male ai polsi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta 27-06-2014 08:26

Beh... trovare un manubrio 'duro' mi pare normale, dovrebbe essere flessibile ?

gianluGS 27-06-2014 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 8106875)
Come dicevo in un altro post, sono 1,90 e ho montato su adv lc riser da 25 e pedane ribassate. In pratica ho ingrandito la distanza tra piedi e mani di circa 5 cm e si sente.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

... che è esattamente quello che sto facendo io.

Infatti il mio problema non è solo l'altezza (quasi 187, non è tantissimo), ma il fatto che ho le gambe sproporzionatamente lunghe rispetto al torso :(

Mick27 27-06-2014 15:03

Le manopole dure....


Sent from my iPhone using Tapatalk

managdalum 27-06-2014 20:29

se ti fanno male i polsi, più che alle manopole dure penserei all'angolazione del manubrio

Dive68 28-06-2014 07:54

Sono alto 1,77 , con l'altra ADV bialbero ho dovuto rifare le selle questa invece è MOLTO più comoda (detto anche dalla zavorrina) anche come posizione di guida.

enzov1100 01-07-2014 11:09

Vero, anche io ho avuto l'impressione che l'indolenzimento dei polsi dipendesse dal manubrio più chiuso rispetto al bialbero, ma guardandoli vicini mi sembrano uguali, boh!

ikes 04-07-2014 00:04

Altezza 1,82, moto ADV LC sella posizione alta (in posizione bassa proprio e' scomoda x me), avverto il manubrio un po' troppo basso e distante dal busto , specie rispetto alla bialbero, così anche le pedane che sulla LC mi sembrano più arretrate.
Vorrei montar e i riser ma non so ancora quali... Suggerimenti?

gianluGS 04-07-2014 08:00

io ho ordinato quelli da 1,5 TT ma per me sono ancora troppo bassi, ho messo dei distanziali da un cm e ieri mi sono arrivati quelli da 2,5 (sempre TT)

xpdev 04-07-2014 08:26

Sono alto 1,80 , con ADV bialbero 2009 mi trovavo una favola come posizione di guida.
Posizione sella alta-alta, ho provato ad abbassarla dietro ma in accelerazione scivolo verso la coda, ovviamente senza appendersi al manubrio.

Sulla STD LC anche io trovo il manubrio un pelo troppo avanti.

Ho ordinato la sella della ADV, vediamo se la posizione migliora.


Cmq non ho mai portato una moto con posizione di guida migliore della vecchia ADV, macinato anche 1.000km di autostrada in una giornata e sempre senza un dolore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©