Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ho fatto danni?? cambio pastiglie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418402)

made 13-06-2014 21:04

Ho fatto danni?? cambio pastiglie
 
Buonasera a tutti,
sto imparando a farmi un po di manutenzione alla moto...
Oggi ho cambiato le pastiglie dietro..
Non so se sono stato io,ma ho visto uno dei pistoncini leggermente mangiato su un lato? è pericoloso? posso lasciare cosi?


grazie

otrebla 13-06-2014 21:09

foto ,particolari

made 13-06-2014 21:51

ora dovrei smontare tutto, sul cilindro praticamente sul bordo e leggermente scheggiato.

ho fatto un giro in moto, la moto frena bene, forse anche piu di prima.

ho notato che il disco era bello caldo e anche la pastiglia, mentre quella davanti no,

ho fatto un giro praticamente davanti casa, 500 metri pinzando il freno dietro.

non vedo perdite ecc.

Buso63 14-06-2014 14:32

Se hai fatto un giro pinzando SEMPRE E SOLO sul freno dietro, l'anteriore non scalda, ovvio....qualche fotina del pistoncino sarebbe opportuna per un consiglio in più...

Zaga78 14-06-2014 17:48

Ciao se non ai trasudamenti di olio sulla pinza e non ci sono anomalie al livello meccanico ( pinza che rimane inchiodata ) direi che e tutto a posto...;)
Comunque se riesci a postare qualche foto sicuramente ti saremo più d aiuto.:)

made 14-06-2014 18:17

Grazie... Appena posso smonto e faccio una foto. Come faccio a capire se ci sono trasudamenti?

Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk

otrebla 14-06-2014 22:43

da quello che dici sembrerebbe tutto a posto, delle piccole scheggiature , meglio se non ci sono , ma non pregiudicano il corretto funz.

made 16-06-2014 20:48

probabilemente lo faceva anche prima... ma ora ho notato che il disco anche se non uso il freno dietro è rovente da non riuscire a tenere la mano.
( bmw 1150 gs con frenata assistita quindi un po si usa :)) la ruota da moto spenta gira come prima del cambio pastigle, cioè se con il piede la faccio girare fa circa un giro un giro e mezzo.

è un comportamento normale? leggendo sul forum dicono che è normale che il disco dietro scaldi perchè riceve meno aria e c'è il cardano che scalda

scusate ma sto cercando di imparare

grazie

StiloJ 16-06-2014 21:30

Made, che il disco sia rovente non è normale, probabilmente le pastiglie rimangono leggermente a contatto con il disco. I motivi possono essere svariati:
1- inavvertitamente tieni leggermente puntato il freno dietro con il piede. Prima, con lo spessore esiguo delle pastiglie vecchie la poca pressione sul pedale del freno non era sufficiente a far toccare le pastiglie sul disco (tra l'altro dici che a moto sul cavalletto la ruota sembra girare liberamente)
2- forse i pistoncini che spingono le pastiglie si sono un po' sporcati durante il cambio e ora non scorrono più agevolmente impedendo alle pastiglie di allontanarsi dal disco.
3- forse c'è troppo liquido nella vaschetta e questo impedisce ai pistoncini di rientrare completamente (avevi per caso abboccato il liquido man mano che calava nel serbatoio a causa della progressiva usura delle pastiglie?).

Il consiglio che posso darti (ed è quello che feci io quando ebbi il problema sulla mia), è di smontare di nuovo le pastiglie, azionare con attenzione e lentamente il freno per far uscire un poco i pistoncini, pulirli e lubrificarli e rimontare le pastiglie.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

made 17-06-2014 07:13

OK questa sera prova a a fare anche questo. Posso pulire con wd40… ? E per lubrificare?

Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk

StiloJ 17-06-2014 07:23

Io ho prima spazzolato a secco i cilindretti con un vecchio spazzolino da denti, poi con uno straccio imbevuto con un po' di liquido dei freni li ho ripassati. Ho preferito evitare di usare qualcosa di diverso per evitare di rovinare o seccare le guarnizioni dei cilindretti e poi mettere un lubrificante oleoso in quella zona espone al rischio che lo sporco e la limatura delle pastiglie si appiccichi ai cilindretti impedendogli di scorrere liberamente.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

made 17-06-2014 08:58

Sono sicuro che il piede non lo tengo appoggiato

a voi come gira la ruota posteriore? a me gira un po meno di quella davanti, immagino perch+ c'è il cardano che un po' la blocca.

cmq oggi smonto tutto e riprovo, se no la porto dal meccanico. :(((
tristeeeeeee

piemmefly 17-06-2014 09:12

Made non essere triste e vai tranquillo.
Cazzate non penso tu ne abbia fatte.
Prenditi tutto il tempo che vuoi e fai le cose con calma, criterio e sequenza....;)
Come già detto, fai qualche scatto e postalo.
Ciao,

piemmefly 17-06-2014 09:22

Mi scuso, non ho letto attentamente.
Segui i punti indicati da Stilo e soprattutto il fatto del "rabbocco" olio nella vaschetta.
Quando il livello del linquido freni si abbassa, è sintomo del consumo delle pastiglie.
Se non si arriva a livelli minimo (sia di livello olio che di pastiglie) meglio non rabboccare...

made 17-06-2014 09:26

Quote:

Originariamente inviata da piemmefly (Messaggio 8091349)
Mi scuso, non ho letto attentamente.
Segui i punti indicati da Stilo e soprattutto il fatto del "rabbocco" olio nella vaschetta.
Quando il livello del linquido freni si abbassa, è sintomo del consumo delle pastiglie.
Se non si arriva a livelli minimo (sia di livello olio che di pastiglie) meglio non rabboccare...

Infatti volevo proprio chiederti questo, io personalmente non ho mai fatto il rabbacco, ma se controllo il tappo posteriore, l'ho aperto e non vedo la vaschetta stra colma , anzi faccio fatica a capire il livello.... sono proprio negato!!! hahahah.

Inoltre il perno che tiene le due pastiglie è mezzo arrugginito potrebbe essere anche quello il problema, diciamo che è un po duro e l'ho fatto uscire con due colpetti di martello :confused::confused::confused::confused:

bluejay 17-06-2014 09:46

Scusa, ma hai l'ABS ?

Non credo sia il pernetto che tiene in linea le pastiglie, perchè il foro della pinza (da dove passa) è più piccolo di quello delle pastiglie.

StiloJ 17-06-2014 10:01

@Made, se rismonti le pastiglie, dai una bella lucidata anche a quel perno, male non gli farà di sicuro. ;-)

made 17-06-2014 10:16

Si ho l'ABS 1150 del 2003 con servofreno

Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk

made 17-06-2014 19:16

http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/y4yjamy2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ysytapy7.jpg

Ecco le foto dei pistoni. Puliti a secco con un uno spazzolino. Ho tolto le pastiglie e se freno vedo i postoni che salgono e noto che uno sale prima uno dopo. Per spingerli dentro l'ho fatto a mano prima uno e poi l'altro con un po di fatica. Ma nemmeno molta. Dopo che ho rimontato tutto ho provato a frenare e frena. Se giro la ruota gira come quando ho provato senza pinze. Sento un leggero sfregamento ma pensò sia normale.

Che dite?

Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk

piemmefly 17-06-2014 19:33

Io credo che tu sia apposto.
Anche il fatto dei pistoni che uno è andato in pressione prima (gli è arrivato olio prima) e che abbia fatto un po' di fatica a spingerli.
Tutto mi sembra che torni.
Lo sfregamento è normale, se non eccessivo e se non "frena" eccessivamente la ruota.
Ora vediamo se gli altri utenti (io non sono un esperto in merito) suggeriscono altre accortezze per il fatto dell'ABS e, soprattutto, del servofreno elettrico.
Quest'ultimo fattore, non mi sono mai informato, può richiedere maggiori avverteze e accortezze.
Ciao,

StiloJ 17-06-2014 20:57

Adesso non ti resta che controllare con un giretto. Io sulla mia ho risolto in tal modo e credimi che il calore che sprigionava il disco era davvero parecchio, al punto che già ad una ventina di centimetri si capiva che era bollente.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

made 17-06-2014 21:05

Vi tengo aggiornati grazie

Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk

texgatto 17-06-2014 21:05

ciao quel materiale che manca è carbonio e si è leggermente criceto forse per dello sporco che si è inserito fra pastiglia e pistoncino, comunque niente di che......

made 17-06-2014 21:15

Quote:

Originariamente inviata da texgatto (Messaggio 8092479)
......

ottimo grazie !!

Zaga78 18-06-2014 01:54

tranquillo tutto ok....:thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©