Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850R tende a spegnersi in accellerazione o al minimo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418383)

killkenny 13-06-2014 16:39

R850R tende a spegnersi in accellerazione o al minimo
 
Ciao a tutti!
da qualche mese, e da quando è arrivato il caldo, ho notato che la moto tende a spegnersi quando accellero con una marcia alta oppure al minimo al semaforo.

Mi spiego meglio, capita che sono in terza a 40 kmh e quando la moto è sui 1500 giri, accellero per partire (sappiamo che le mucche riprendono tranquillamente anche con marce alte) e la moto 'singhiozza' e strattona per uno o due secondi e poi riaccellera normalmente.
Quando sono fermo al semaforo, la moto al minimo a 1100 giri, all'improvviso inizia a tremare e scende di giri, sempre singhiozzando fino a quando non si spegne.

Questo problema non lo fa sempre, ora con il caldo ha iniziato con piu frequenza. La moto lho appena ritirata per una sincronizzazione dei cilindri a regolazione valvole, e sono passati 8mila km dall'ultimo tagliando, ne ha 28mila -Pensavo che una sincorniz avrebbe risolto, ma invece no! :mad:

Qulcuno che mi puo aiutare a capire cosa ha la mia mucca...tra poco vorrei portarla in vacanza...anzi mi porterà lei!!

Un saluto da una Madrid calda!!

Ciao e grazie!

yukio 13-06-2014 20:02

Molto probabilmente una bobina

killkenny 13-06-2014 20:19

per bobina intendi la pipetta delle candele??

Grazie!

dino_g 14-06-2014 00:53

Casomai LA bobina. La r850r ha una sola bobina per le due candele a differenza della 1150 ts che usa quella bobina per le secondarie e due bobine (pipette) per le primarie. E' uno scatolotto cod. 12131341978.
Ma potrebbe anche essere un'altra la causa. Devi capire se è un problema di alimentazione (filtro benza, aria) o elettrico (sensore di Hall, candele). Il fatto del caldo potrebbe essere un indizio. Prova a resettare la cantralina e controlla anche la sonda lambda.

killkenny 15-06-2014 11:46

Grazie Dino! provero con il reset della centralina...e poi controllo la sonda (ora cerco come).

Vi dirò se migliora...ciaoo

Massimino 17-06-2014 23:23

Allora facci saper!

killkenny 19-06-2014 17:33

eccomi! ho resettato la centralina ma niente da fare, fusibile staccato tutta la notte poi la mattina al lavoro bene, ma il pomeriggio che ha fatto piu caldo....sempre il solito problema.
Non ho controllato la sonda....

cmq ho notato che quando accellero con marcia alta, dopo che la moto è quasi al minimo (1.200), i giri salgono normalmente fino a 1.500 e dopo inizia a borbottare, poi continua a salire di giri correttamente.
Diciamo che non succede subito appena accellero (tipo ingolfarsi quando apri) perchè la moto sale di giri (300) e poi si inchioda...immagino che è qualcosa di elettrico che stacca.

In questi gg saro in Italia in vacanza (bellissima!! :) ), se avete qualche consiglio fatemi sapere e quando rientro ci provo!

Muchas Gracias!!!

Ciaoooo

killkenny 08-07-2014 18:30

eccomi...questo weekend ho cambiato le candele alla moto e effettivamente ho notato che il problema si è risolto in parte. Intendo che adesso 'stacca' verso i 2500 giri sempre quando voglio salire di giri (un po forzato) con una marcia alta.
Lo stacco ai 1500 giri sembra essere sparito, diciamo che adesso non lo ha fatto ancora...ma voglio vedere i prosiimi giorni.

a questo punto dovrebbe essere 99% un problema elettrico...come lo vedete??

grazieee!!!

75/5 09-07-2014 19:05

il potenziometro sul cf sinistro potrebbe fare scherzi, se è quando accelleri...

killkenny 10-07-2014 17:56

intendi il TPS? effetivamente ha la plastica nera rotta e magari puo fare scherzi, anche se personalmente lo escludevo visto che da quando ho la moto è sempre stato in questa condizione, da un paio di anni....forse è peggiorato!

ah dimenticavo...alla faccia dei kilometri!! 180mila!!

75/5 10-07-2014 19:15

si il tps sara la pista che legge male.... se al minimo è tutto regolare è quello, poi se ha la plastica rotta, spruzza dentro spray per contatti e silicona per provare... senza toglierlo senno devi riregolare tutto.

dino_g 11-07-2014 00:09

Con il tps delle 850 post 2003 cioè con Motronic 2.4 non si regola niente, nelle serie recenti non c'erano nemmeno le asole. È la centralina che regola.

75/5 11-07-2014 09:40

nemmeno gli Vm regoli tra 370 e 400?? cioe intendi che ha una posizione fissa rispetto alle vecchie che lo pui ruotare cambiando i valori?

SKA 11-07-2014 11:52

Sì può sempre regolare se ha le asole ma si azzera con il reset quindi non serve regolarlo basta resettare.

killkenny 13-07-2014 20:25

ottima notizia, non sapevo che il TPS viene regolato automaticamente dopo fatto il reset (post 2003)...effetivamente se la farfalla è chiusa, i mV che riporta in quel momento alla centralina è il valore d'inizio (ciusura farfalla)....e dopo aver resettato bisogna sembre accellerare per far leggere il valore max (farfalla aperta) alla centralina.

Cmq, non capisco perche potrebbe essere il TPS: dopo il cambo delle candele il problema è cambiato...e il TPS non è stato toccato....se fosse lui la causa, il problema sarebbe rimasto uguale...no? scusate, ma sto cercando di capire e magari mantenere il mio TPS e forse cambiare altre parti (come la centralina) che potrebbero risolvere per sempre il problema....

Ciaoooo e grazieeee

75/5 14-07-2014 11:28

capucci cavi candele? il tps è un potenziometro in pratica, se la pista dentro trasmette male i dati alla centralina puo fare scherzi. hai detto che ha la plastica bucata puo essere ossidato qls... inizierei da li.. qua è tutto collegato, pompa benzina lavora bene è rumorosa? il filtro l ' hai cambiato qualche volta avra 10 anni circa, sarà intasato.. vai a fare una prova pressione dell' impianto alimentazione,

dino_g 16-07-2014 00:49

Nient'altro? ....

75/5 16-07-2014 09:12

no, basta cosi...

killkenny 16-07-2014 21:04

ciao! vi dico he in questi ultimi 3 gg non ci sono stati problemi, la moto va bene...sgrat sgrat
usata per andare a lavorare e nelle curve dove sapevo che mi avrebbe fatto 'lo stacco di corrente' la moto si è comportata normalmente, anche volendo provocare il problema, ha sempre funzionato bene....considerando pure i 38 gradi a Madrid in questi gg...vediamo come procedere, speriamo che me la cavo con un cambio di candele...altro sgrat sgrat!!

vi manterro informati! ciaoooo

killkenny 21-07-2014 20:29

rieccomi...con buone notizie! la moto continua sempre ad andare bene, mi sembra perfetta..sgratt sgratt ...non si sa mai!!

A questo punto direi che sia stato qualcosa di sporco che provocava lo 'stacco' al salire di giri, io ho solo cambiato le candele, forse sono state quelle, anche se dopo il cambio il problema era cambiato (messaggi precedenti), ma non risolto!

Se cambia qualcosa vi aggiorno! grazie a tutti per i suggerimenti!

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©