Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati MTS m.y. 2013/14 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418366)

"Paolone" 13-06-2014 13:42

Ducati MTS m.y. 2013/14
 
Qualcuno ha provato per bene una multistrada ultima versione, ovvero con motore con doppia accensione e nuove sospensioni?
Intendo quindi la m.y. 2013/2014
Quanto c'è di diverso/migliorato rispetto la versione precedente?

Vittosss 13-06-2014 14:03

oggi pomeriggio.
verso le 17.
ma non ho mai provato il modello precedente

EnricoSL900 13-06-2014 14:34

Provata brevemente lo scorso anno. Riportata schifato.

MBrider 13-06-2014 14:40

Minchia Enrico...

Io ho la vecchia (MY11) e non ho provato la nuova.
Ho sentito chi preferisce l'una e chi l'altra, a seconda dei gusti, in quanto con gli aggiornamenti fatti dal 2013 si è cercato di addolcirla.
La versione precedente, sempre a detta di chi le ha provate entrambe, dovrebbe essere più sportiva.
Parlando del modello "S" le sospensioni hanno perso in termini di qualità passando da Ohlins a Sachs.

panteragialla 13-06-2014 14:51

Da provare!!!! le sospensioni attive dal 2013, sono un'altra cosa rispetto a tutto il resto!!!!

EnricoSL900 13-06-2014 15:15

MBrider, credo che non sarebbe andata diversamente se avessi provato la precedente versione. È una moto a cui non riesco a trovare un pregio, con tutto il rispetto per chi la apprezza... :confused:

MBrider 13-06-2014 15:19

Non ne facevo una questione di versione, ma per quanto possa piacere di più o di meno, è oggettivamente una moto di prim'ordine, di cui non penso ci si possa dire "schifati" o dire che fa ca..re.

Se poi ti aspettavi di trovare le caratteristiche del motore del tuo SL o di qualche vecchio modello è un altro discorso, e riguarda solo le tue aspettative.

Vittosss 13-06-2014 16:04

credo che enrico abbia in mente un altro tipo di ducati

il franz 13-06-2014 16:26

Ho provato l'ultima versione, sul misto "veloce". Ritengo l'RT 1200 lc più efficace.
Ma rimane una delle migliori, molto meglio del Kawasaki Z1000SX per esempio.
Quello che non mi piace è che non esiste nessun movimento longirudinale possibile sulla sella, mi sento piuttosto "costretto".

http://img150.imagevenue.com/img.php..._122_243lo.JPG

bobo1978 13-06-2014 16:37

Ducati MTS m.y. 2013/14
 
Enrico rimpiange la brusca erogazione dei vecchi desmo 2 valvole ad aria,quelli da tutto e subito,ma poi sono anni che sta seduto su un elettrico 1200/1300cc 4 cilindri....
Eh eh.....

:lol:

MBrider 13-06-2014 16:55

@Franz: spiegheresti un po' meglio il paragone fatto con la RT e in cosa hai trovato la MTS inferiore o superiore? Grazie.

il franz 13-06-2014 17:35

Rispetto l'RT la Ducati è più brusca di assetto (perdona meno). Il motore pistona di più sotto i 3500 rpm. C'è meno "abitabilità" e meno protezione. Inoltre per me il manubrio è troppo largo sul misto veloce (veloce intendo tratti da 160/180 km/h).
Ho percorso un 20 km da fare "a fuoco" su statale deserta e perfetta e una 20ina di km di asfalto rattoppatto "sterratino" anch'esso fatto al mio meglio.
Con l'RT sono andato al 100% con la Ducati andavo più piano.
Con entrambe a gas tutto aperto e con il contagiri a fondo scala c'è potenza da venderne.

MBrider 13-06-2014 17:52

Ho capito.
Non ho provato i nuovi motori LC ma sul pistonare non stento a crederlo, il boxer è decisamente più regolare sotto.
Conosco la ciclistica di tele/paralever e concordo circa la minore rigidità e la maggior facilità rispetto alla MTS.

Le hai provate anche in tratti di misto più stretto?

CISAIOLO 13-06-2014 18:51

La mia Multi e' un 2012 con la SCU messa in commercio lo scorso anno da Andreani,l'estate scorsa ho usato per un mese la 2013 e sono rimasto molto deluso dalle sospensioni semi attive,con le giallone non c'entrano una mazza e altra cosa che non sopporto che funzionano come l'esa,che vuol dire che io non le posso regolare come piace a me,quindi devo guidare come piace a loro.In quanto al motore e' leggermente piu' fluido ai bassi ma niente di trascidentale va bene quando sei intorno ai 3000 giri se uno cerca la pastosita' del boxer questa e' diversa.Su quanto affermato dal il franz preferisco astenermi abbiamo due pensieri molto diversi.La cosa piu'bella della Multi e' che te la puoi cucire addosso come ti piace e questo non e' poco.

MBrider 13-06-2014 19:02

Ducati MTS m.y. 2013/14
 
Cisaiolo scusa ma anche la tua, come la mia, con la SCU diventano indipendenti nelle regolazioni idrauliche, tranne che nel precarico.

Una curiosità, tu hai le molle di serie?

CISAIOLO 13-06-2014 19:12

Ok MBrider e' come dici tu se assetti con 1-1-1-1 ,ma io mi sono fatto alcune mappature personalizzate che uso ogni tanto quando sono solo e voglio allungare un po'.Le mie molli sono di serie,qundo sono solo le trovo buone in due mi capita spesso di strisciare, un mio amico che lavora per Andreani mi ha consigliato di lasciarle cosi perche' aumentando la molla quando sono solo non andrebbe bene,io peso 70 kg quindi con una 90 diventerebbe troppo rigida (questo detto da lui).

EnricoSL900 13-06-2014 20:56

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 8085155)
Enrico rimpiange la brusca erogazione dei vecchi desmo 2 valvole ad aria,quelli da tutto e subito,ma poi sono anni che sta seduto su un elettrico 1200/1300cc 4 cilindri....
Eh eh.....

:lol:

Il mio quattrozilindren ha un tiro in basso triplo rispetto al 1200 Ducati. La cosa triste è questa... :(

biwu 13-06-2014 21:21

Esistono due punti fermi su QdE: EnricoSL900 che "odia" qualsiasi cosa il cui nome inizi per "multistrada" e quell'altro di cui non ricordo il nome che aborra ogni oggetto marchiato "Guzzi"... in ogni discussione che riguarda questi due ambiti, loro sono una certezza, sono l'equivalente forumistico dei cippi topografici: ogni opinione si misura in base alla distanza dalla loro! :lol:

EnricoSL900 13-06-2014 21:39

Beh... a mia "discolpa" c'è almeno il fatto che una Multistrada 1200 l'ho almeno provata.
E dopo aver esaminato il fatto che non mi piace il modo in cui è costruita (con particolare riferimento a certe soluzioni adottate per la ciclistica) posso aggiungere che non mi piace nemmeno da guidare. In particolare, per la mia esperienza di bicilindrici bolognesi, mi pare brutto che un 1200 Ducati abbia un tiro in basso così scarso. Parlo di tiro, non di regolarità: sono due cose diverse. In particolare della regolarità me ne sbatterei volentieri, visto come la sua ricerca anestetizza e spersonalizza un motore... :-o

EnricoSL900 13-06-2014 21:40

Dai, non mettermi con lo Zio Erwin... anche se la Multi mi fa cagare non me lo merito! :lol:

CISAIOLO 13-06-2014 21:57

Pero' ci sei piuttosto vicino.

"Paolone" 13-06-2014 21:59

Abbandono il GS nuovamente perché proprio non ho feeling...
La colpa è mia, non del mezzo che ammetto avere qualità da vendere...
Il primo che presi nel 2008 fu afflitto da un sacco di problemi e mi andò di traverso subito... questa presa usata non l'ho mai sentita come la "mia moto" e per certi aspetti dopo qualche mese e 6000 km mi sembra ancora la moto di un'altro.... ma questa è e rimane sicuramente una mia sega mentale...
Meno seghe mentali sono state diverse rogne che ho avuto anche di recente,tutte comunque risolte... del resto basta pagare....
Provata la nuova RT sono rimasto sorpreso, ritrovando quanto di buono avevo lasciato delle mia vecchi m.y. 2009 ma con un motore che del vecchio boxer a me ha ricordato poco.... e va letto per me come grande complimento....
Deciso a prenderla salta fuori il problema del mono posteriore e la moto credo rimane in miraggio per me che la sogno e persino per chi la comprata.... oltre che farmi riflettere sul dare altri soldi a BMW

MTS nuova allora?
Credo di si, confidando che sia un progetto ormai maturo in termini di affidabilità e sull'assistenza che qui in Como ho già avuto modo di testare positivamente....
Ecco il motivo della mia curiosità rispetto al modello che ho avuto nel 2011 che mi ha dato grandi soddisfazioni riconoscendone anche certi limiti... tra cui un motore fantastico ma sempre da guidare....

CISAIOLO 13-06-2014 22:04

Se posso darti un consiglio prendi la base.

mamba 13-06-2014 22:21

Io come Enrico non ho trovato il feeling giusto con la MTS.Le ho provate entrambe ed è stata proprio la più nuova a farmi decidere per la ST1200/KTM1190. Dirò di più,non riesco mai ad avere feeling con nessun tipo di Ducati,ho provato il 748,Monster in tutte le salse MTS vecchie e nuove.....non ho nessun bel ricordo.

"Paolone" 13-06-2014 22:32

Ho pensato seriamente a KTM ma messa a confronto esteticamente alla MTS non c'è storia.
Non l'ho mai provata, credo che come motore sia molto simile, come ciclistica non saprei ...
La ruota da 17" per me alla fine è sempre una garanzia anche se del KTM la versione R da 21 mi ha tolto più di qualche pensiero....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©