Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K 1200 s K 1200 r sport k 1300 s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418339)

Cenzino22 13-06-2014 08:19

K 1200 s K 1200 r sport k 1300 s
 
Salve a Tutti.
Sono in procinto di acquistare un k 1200 s 2007 nero con 30000 km, full optinal senza borse (monterei le givi con una capacità più opportuna che già ho ).
Il prezzo del mezzo è di 5000€. Unico neo, il colore : nero.
Non disprezzerei ,però anche l'r sport. Quali differenze sostanziali ci sono?
Tutte le k s 06/07 che ho provato, non hanno avuto nessun tipo di seghettamento, la maggior parte dei "particolari problermi" tra cui anche il servo freno , non sono riuscito a percepire.
Personalmente molto entusiasta delle prove che ho effettuato.
Le differenze del 1300 sono veramente così marcate da giustficare un investimeento maggiore di 3000/4000 euro?

squisio 13-06-2014 11:53

la 1200 s ha..semimanubri.. sella un po piu larga.. una decina di cavalli in piu... e pinze brembo di serie. non credo ci sia altro.

io ho lo sport ed e una moto polivalente.. buona x fare tutto.. turismo.. sparate..citta..
con il manubrio piu alto..ed il cupolino protegge bene in autostrada.
x me e meno stancante dei semimanubri della s..

x i 1300 hanno rivisto ...migliorato il motore.. rivisto la linea.. ed altre cosette.. ma peggiorato in altre! tipo blocchetti..ecc.. :lol: ..
cmq..se puoi provale..ma sinceramente se io dovessi scegliere.. il 1200 mi bastarebbe ed avanzerebbe.

Inviato dal mio Z30

EnricoSL900 13-06-2014 14:22

Il 1200 è ottimo e abbondante. Personalmente eviterei il servofreno: ho un amico che al tempo ebbe rogne indicibili, rischiando anche cadute da bloccaggio inspiegabile del posteriore, fin quando non cambiò la moto con una seconda versione senza servo.
Alla luce di quella esperienza non diretta ma vissuta da vicino eviterei il servofreno come la peste, ma c'è anche un sacco di gente che invece è contenta di averlo, non lo nego.
Non mi risulta che la R abbia una potenza inferiore alla S: ricordo di una diversa taratura dell'iniezione, ma mi pareva che la potenza massima alla fine fosse la stessa.
Sui 1200 (non sui 1300) tra R e S cambiano leggermente le quote della sospensione anteriore, con la R un po' più orientata alla maneggevolezza e la S che invece privilegia la stabilità. In ogni caso sono moto più stabili che maneggevoli, e i curvoni autostradali da 180/200 orari si fanno in tranquillità anche con la R. Ovviamente si parla di autostrade teteske, mi pare quasi superfluo dirlo... :-o
Altra differenza potrebbero essere i cerchi: sulla R viene tuttora montato di serie un cerchio posteriore mi pare di mezzo pollice più stretto, con omologazione per la sola gomma 180/55. I cerchi della S sono chiamati "Sport", permettono il montaggio del 190/50 al posteriore, e vengono offerti come optional; tra l'altro hanno anche un disegno più bello, a mio avviso.
Per mia esperienza, visto che sono passato recentemente da K1200R/Sport a K1300S, la sella della S è più comoda, e la differenza è ancora più marcata per il passeggero visto che sulla S la sella posteriore è discretamente più larga.
Dopo un brevissimo periodo di adattamento, la posizione di guida più reclinata data dalla piastra di sterzo più bassa a me risulta più comoda di quella più alta della R/Sport, tanto che appena possibile ho smontato i semimanubri Helibars che avevo trovato sulla moto comprata usata per rimontare gli originali.

Quanto al domandare se la 1300 valga davvero il maggiore esborso, secondo me sì... ma parti già da un ottimo livello e tutto dipende da quanto ti pesa spendere quei soldi in più. Se ci arrivi a livello di soldi, prima di comprare una 1200 ti consiglio almeno di provarla, una 1300... ;)

Rupelb 13-06-2014 20:29

il 1300r forse solo le prime avevano l'opzione x il posteriore 190 .. la mia monta 190 con cerchio da 6 come la s .. che poi trattasi di 190/55 non /50 Enrico

opterei x il 1300 e non rinuncerei sicuramente al cambio elettroassistito .. comodissimo e pratico

EnricoSL900 13-06-2014 20:59

Parlavo del 190/50 riferendomi al 1200...

In ogni caso credo che i cerchi Sport sulle K/R siano tuttora optional. Che poi praticamente tutte le moto escano di fabbrica con quelli è un altro discorso...

Cenzino22 13-06-2014 22:34

Grazie a tutti per le esastaustive risposte. Lunedì vado a rittirarla alla fine del 2007 30.000km mi è costata 4.500€.
Speriamo bene...
Una domanda: il richiamo della spugnetta è senza servo freno? o mi sbaglio?

EnricoSL900 13-06-2014 22:43

Il richiamo della spugnetta è una cagata... dormi sereno! :lol:

francescomas77 14-06-2014 11:08

con 4500€ ti porti a casa un gioiello.secondo me l'affare l'hai gia' fatto.

EnricoSL900 14-06-2014 14:09

Francesco... una curiosità: ma te cellai tutteddue? La milleddue e la millettré? :rolleyes:

francescomas77 14-06-2014 19:53

enrico la milleddue R l'ho venduta l'anno scorso ora milletre'S

igork12 15-06-2014 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Cenzino22 (Messaggio 8085777)
Una domanda: il richiamo della spugnetta è senza servo freno? o mi sbaglio?

Hai da fare il richiamo per la pompa della benzina penso.

mgviwe 16-06-2014 08:36

tutte le bmw da 2005 a 2011 hanno da fare il richiamo pompa benza..

affare stratosferico per modello, cifra, grande moto!!

Cenzino22 23-06-2014 14:05

Aggiornamento:
Dopo quattro giorni di purgatorio atmosferico, sono riuscito finalmente a fare un giro serio. Quale occasione migliore della partita dell'Italia ? Visto poi il risultato...
Tuta e in pelle e via, 400km.
Dopo tre curve, sulla mia strada preverita e di riferimento,il gratificante e inconfondibile rumore della grattata della saponetta....orgasmo mistico...
Motore ESAGERATO.....frenata giusta....Esa eccezionale....= chiusura della gomma sul lato sx.
Sono tornato a casa con un sorriso a 72 denti e faccia cretina sotto al casco
Proprio quello che cercavo.

francescomas77 23-06-2014 15:32

con 4500 € forse compravi un sh 125(messo bene) , magari nuovo!!

mgviwe 23-06-2014 19:48

Grande soddisfazione un bel giro così... Motore e curvoni sono fantastici. Punti deboli?? Lo sterrato!


... using Tapatalk

Gioxx 23-06-2014 19:55

Ma gira sta moto?

bobo1978 23-06-2014 20:49

Mah.......

mgviwe 23-06-2014 21:03

Sullo sterrato?? Oddio


... using Tapatalk

EnricoSL900 23-06-2014 21:45

Il millettré non gira nemmeno coi cerchi rèsing. :(

Cenzino22 24-06-2014 07:41

Gira e gira MOLTO bene.. AHAHAHAHAHAHAH
il giro che ho fatto è un misto stretto con una piccola parte di misto veloce, quindi non proprio la strada più consona al mezzo, ma si è comportata egregiamente.
Sono in attesa delle gomme tassellate e della piastra con sterzo da enduro.Appena arriva il tutto.......
AHAHAHAHAHAHA

EnricoSL900 24-06-2014 14:18

Lo trovi il posteriore tassellato /55? Io ho sempre montato il /50, ma sono fuori regola per i trasferimenti su asfalto da una mulattiera all'altra... :mad:

Cenzino22 02-07-2014 00:15

Provata anche in fuoristrada ..... Pesantuccia e poca luce a terra....(tocca ovunque)...tanta fatica a farla girare stretta attorno al paletto in fettucciato... Derapata assicurata in uscita da ogni curva ...
Comunque: sto per montare il cavalletto centrale . Domanda : in curva c'è il rischio che tocchi a terra? O posso stare tranquillo?

EnricoSL900 02-07-2014 01:02

In curva tocca prima lo stivale DELLA PASSEGGERA (:rolleyes:) del cavalletto. Visto con i miei occhi: una coppia di miei amici col 1200S al Ring... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

marco bacci 02-07-2014 11:18

a sinistra tocca prima la leva del cambio in terra del cavalletto.. provato io!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©