![]() |
Quale olio?
Ciao a tutti,apro un nuovo thread..visto che l'olio motore rende il motore/cambio più longevo chiedo quale olio utilizzate..la bmw consiglia castrol che se andate a vedere le varie comparative di altre marche risulta
Il peggiore.. Attualmente ho castrol.. Avete altri paragoni positivi o negativi con altre marche? Io sono sempre stato a favore del motul 7100..accetto Consigli.. |
Si possono leggere, le varie comparative?
|
Certo,le comparative dicono motul o bardhal..
|
Un amico, che fa il meccanico in BMW, non ha dubbi: 300V Factory Line Road Racing 10W40
|
Ok,buon olio,ma è un olio racing,va cambiato ogni 2/3000 km.. Olio troppo racing,il castrol non mi convince,sono indeciso tra bardhal o motul 7100..con il castrol sento troppi rumori fastidiosi nel motore..premetto con non sono dovuti al tipo d'olio..ma influisce tanto..il problema che ad ogni tagliando mettono il castrol..
|
Io non capisco perché un fabbricante dovrebbe essere così masochista da consigliare per i propri motori l' uso di un olio pessimo...
|
non è pessimo ma c'è di meglio
|
Ragazzi il problema e' che siamo in garanzia quindi la moto va portata in conce per il tagliando. Il mio, che usa castrol come da indicazioni della BMW, non accetterebbe di fare il tagliando con l'olio che gli porto io da casa.
|
Quote:
|
Beh tanto a salvaguardare di più le parti soggette a usura,poi a migliorare gli innesti con il cambio..ci sono vari test sul web il castrol non è che sia tra i migliori..poi per questioni di garanzia e' vero,anche il mio meccanico utilizza castrol..farò un giro in altre officine bmw a chiedere cosa utilizzano come olio..es:prima avevo un ducati,olio consigliato shell il meccanico utilizzava silkolene..
|
Indubbiamente quindi, SAE, API, JASO, ACEA, sono istituti di minchioni, e con loro tutti i fabbricanti di motori....
Ogni fabbricante non sceglie una marca perché migliore di un'altra, ma perché stringe un accordo commerciale, e quando prescrive un'olio, indica che deve soddisfare determinate caratteristiche (vedi sopra SAE etc etc). Qualunque tipo di olio che soddisfa quelle caratteristiche, avrà caratteristiche tecniche equivalenti tra marca e marca. Il resto sono discorsi da bar, che niente hanno a che fare con la tecnica motoristica.... |
Per chi avesse tempo queste sono delle comparative..tanto per farsi un idea..ciao
http://m.youtube.com/watch?feature=r...&v=oaIbOTKtE1Q http://m.youtube.com/watch?v=S9TAGO1...eature=related |
Questi oli sono frutto di varie discussioni su vari forum che ho raccolto negli anni.
Oli motore ordine di qualità: -Valvoline SynPower 4T 10W40 Api SG Jaso MA -Royal Purple -Belray ExS Synthetic -Syneco ultrasynt 10w-40 inviato con Samsung S4 |
Intendevo una comparativa fatta da qualche ente competente in materia, non da Pino dei Palazzi che gioca al piccolo chimico inviando il risultato sul tubo:cool:
|
Certo che si sono test fatti in casa e poco attendibili..comunque in rete ci sono parecchie comparative..
|
Non so quanto attendibili siano queste prove.
In un motore la temperatura di esercizio è molto più elevata che nel "macchinino". Poi nei motori da moto c'è sempre il problema della frizione e dei materiali d'atrito. Secondo me solo le case possono fare delle comparazioni oggettive. Facendo circolare più mezzi, in condizioni di utilizzo esarperato, con lubrificanti diversi. Alla fine del kmtraggio di test, si smontano i vari motori e si misurano i pezzi soggetti ad usura. Il resto sono prove di "laboratorio" e per tanto vanno prese con le pinze. |
Il mio meccanico bmw fa i tagliandi con castrol gps 15w50 e mi ha consigliato di usarlo per eventuali rabbocchi sul mio gs1200 bialbero, è un olio parzialmente sintetico con determinate caratteristiche e anche se il connubio bmw/ castrol è legato da accordi commerciali, confido che ci siano anche motivazioni tecniche. Come risaputo i nostri motori tendenzialmente tendono a consumare olio nei primi tagliandi e forse un'olio sintetico troppo raffinato potrebbe aumentare il fattore consumo. È certo che esistono oli molto più performanti nonché più costosi, ma secondo me sarebbe meglio seguire i consigli della casa che poi dannosi non potranno essere.
|
Racconto un fatto:
cambio olio e filtro su MV Agusta brutale 989, olio Bardhal, ritiro la moto, faccio 100 km giro in pista (franciacorta) torno a casa, olio visto dall'oblo è completamente nero. Stessa cosa con BMW, temperature esterne superiori, stessi km, stessa pista, stessa mezza giornata nella stessa pista, torno a casa e l'olio (castrol) non appare completamente nero, ma ancora abbastanza pulito (non nuovo sia chiaro) ma sicuramente non bruciato. Dipenderà dall'olio o dalla temperatura che esso raggiunge nel motore? |
forse ...e dico forse, non dipenderà dall'usura e dal tipo di motore? magari se la prova fosse fatta sulla stessa moto, si potrebbero fare valutazioni su come si presentano diversi tipi di olio...
|
Oggi ho lasciato la moto per fare alcuni richiami,nel mentre compilava i papiri ho approfittato per fare alcune domande sulle varie marche d'olio motore,mi ha ribadito che hanno sempre utilizzato castrol ma BMW sta cambiando,tra un po' nei suoi motori utilizzerà olio shell..vi risulta?
|
x me il castrol 5/40 power 1 è eccezionale, usato x 8 anni nell'altro bmw !!! stesso discorso x lo shell 10/40 advantix usato nella panigale e cambio perfetto!! quindi x me i problemi non sussistono:lol:
|
Beh almeno spero migliori un po' il cambio..
|
Quote:
Confermo. Bmw ha stretto un accordo con la shell anche se mi risulta che l'olio sarà venduto con confezione marcata Bmw. melafon by tapatalk |
sul discorso olio ( tra poco shell) ne parlano nella stanza dei 1600
|
Io uso quello che mi mette il conce.
Perché dovrei cambiarlo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©