Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   1200 - tagliandiamola!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418221)

Il Veterinario 11-06-2014 15:12

1200 - tagliandiamola!!
 
me la tagliando" da solo!

Qualcuno l'ha già fatto?

in rete con 60/70 euro si trova quasi tutto il necessario (escluse le pastiglie freni)....premettendo che di olio ne ho già a secchi!!! e il filtro aria lo prendo lavabile,la spesa non sarà tanto differente....

solo 2 domande:

-allineamento dei corpi farfallati.....a parte le istruzioni del forum ne so poco ed è sempre e comunque necessario?..nei precedenti tagliandi in bmw non me lo hanno mai fatto....
- olio trasmissione...sono tutti buoni o ce ne è uno indicato come migliore?

Barambani 11-06-2014 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 8081370)

-allineamento dei corpi farfallati.....a parte le istruzioni del forum ne so poco ed è sempre e comunque necessario?..nei precedenti tagliandi in bmw non me lo hanno mai fatto....
- olio trasmissione...sono tutti buoni o ce ne è uno indicato come migliore?

L'allineamento prima dovrebbe essere verificato (mi pare con vacuometro, o forse in bmw lo fanno con qualche aggeggio elettronico...) e poi eventualmente regolato, se fuori tolleranza, dovrebbero farlo ad ogni tagliando... dopo la moto dovrebbe girar meglio, sopratutto ai bassi regimi.

sull'olio trasmissione non saprei... mi pare bmw prescriva e usi il castrol saf-ox per differenziali... a suo tempo usai un tamoil 80w90 api gl-5 per ingranaggi ipoidi, lo stesso che ho messo nel cambio e che uso per la mia R45 per cambio, cardano e coppia conica.
essendo un olio per ingranaggi penso che una volta soddisfatte le specifiche prescritte da BMW ci siano meno differenze/variabili rispetto agli oli motore, che sono sottoposti a condizioni e cicli termici sicuramente più severi e variabili da mezzo e mezzo... ma è solo un parere, sicuramente qualcuno saprà darti consigli più precisi.

Il Veterinario 11-06-2014 16:31

per fortuna ho recuperato il mio cd con il rep rom,veramente prezioso :!:

per l'olio cardano c'è una bella discussione nella sezione "meccanico nel box" con tutte le soluzioni del caso....mentre per quanto riguarda i corpi farfallati a quanto pare nei 1200 non è così poi necessario farlo di frequente e la mia S in quanto a km è ancora una "fresca" ;)

paradisosal 11-06-2014 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 8081370)

Qualcuno l'ha già fatto?

Il solito Mascalzone, sempre lui....

Il Veterinario 11-06-2014 18:25

urge un pellegrinaggio in terra mascalzoniana!!! :D

mascalzone_latino69 11-06-2014 18:48

Se vuoi farti in giro ...;)
Io ti guardo!!:smile:

mascalzone_latino69 11-06-2014 18:49

Ps: non dimenticare il tappo dell'olio!!:!:

mascalzone_latino69 11-06-2014 18:51

Olio cardano e coppia conica è uguale con un litro fai entrambi!!
Fatto da circa un mese!..quando vieni?:lol:

teibet 11-06-2014 21:16

Olio cardano e coppia conica sono due oli separati?
hehehhe menomale che l'ho portata in bmw...

dugongo64 11-06-2014 21:30

Stesso olio, castrol MTX 75W/140
confermo un litro fai entrambi
220 cardano
800 ca cambio

Il Veterinario 11-06-2014 23:59

Io pensavo di farla ai primi di luglio perchè l'8 luglio la uso per andare al mare..però possiamo anticipare di qualche giorno dal 24 giugno in poi...mi devo procurare il materiale e bon!

Il Veterinario 12-06-2014 00:01

al limite facciamo i corpi farfallati,il resto credo di poterlo fare da solo prima o dopo!

Unknown 12-06-2014 10:35

scusate ... ma dove riuscite a mettere 1 l. d'olio del cardano? L'unico organo che lavora con fluidi è la coppia conica che necessita di circa 0.23 l., sorvolando sulla questione della qualità e gradazione di cui ognuno ha le proprie idee, il restante 0.7 dove lo mettete!?

per la manutenzione trasmissione ho usato questi prodotti...

http://oi57.tinypic.com/2wnuybo.jpg

alexaggiustatutto 12-06-2014 11:59

75/140??? ma che ve fumate???? l'impossibile???
Castrol syntrax long life 75/90.... niente altro, poi le quantità sono indicative, ci sono i riferimenti appropriati.

dugongo64 12-06-2014 12:16

Se era per me, non fumo, nessun tipo, neanche quelle spiritose
75/90 o superiore, è quanto indicato da bmw
75/140 è appunto superiore, coprendo una viscosità migliore alle alte temperature, identico alle basse
Poi ognuno sceglie come meglio crede, compreso effetti THC

teibet 12-06-2014 13:53

Quindi confermate che gli oli sono due:
- cardano e cambio
e non tre
- cardano, coppia conica e cambio

Queste sono le discussioni che in genere linkavano nella stanza dei Kappa per farsi 4 risate sulla poca competenza di VOI eRRati...

mascalzone_latino69 12-06-2014 13:55

Quote:

Originariamente inviata da bebosessanta (Messaggio 8082708)
scusate ... ma dove riuscite a mettere 1 l. d'olio del cardano? ]

..di fatti si parlava di cambio + coppia conica !;)
..io cmq ho messo il Castro che hai in foto !:-p

Unknown 12-06-2014 14:22

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 8083098)
..di fatti si parlava di cambio + coppia conica !;)
..io cmq ho messo il Castro che hai in foto !:-p

"Olio cardano e coppia conica è uguale con un litro fai entrambi!!
Fatto da circa un mese!..quando vieni?"

Mmhhhh....... visto che sono sbragato sul divano e c'è un caldo della Madonna fuori volevo capire la frase sopra....

Il Veterinario 12-06-2014 15:12

la bmw dichiara 75/100... il 140 lavora a più alte temperature ma ci sono alcuni dubbi sul 140..io ho letto un bel pezzo di discussione a partire da qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=10

cliccare in alto a destra per vedere la continuazione

Barambani 12-06-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da teibet (Messaggio 8083096)
Quindi confermate che gli oli sono due:
- cardano e cambio
e non tre
- cardano, coppia conica e cambio

Queste sono le discussioni che in genere linkavano nella stanza dei Kappa per farsi 4 risate sulla poca competenza di VOI eRRati...

sono due:
-cambio e coppia conica, il cardano nei 1200 dovrebbe essere a secco, sulle vecchie due valvole (sicureo almeno in quelle senza paralever) invece anche il cardano è in bagno d'olio.

sul 1200 con un litro si dovrebbe riuscire a fare entrambe, per le gradazioni non so cosa prescrive precisamente bmw, io mi ricordo di aver usato del classico 80W90 GL5 per trasmissioni.

Unknown 12-06-2014 15:47

Come da foto i 2 lubrificanti sono diversi quello della coppia conica al tatto è tremendamente viscoso, come ho già scritto la quantità per la coppia conica è 0,23 mentre per il cambio sono 0,9 litri entrambi puzzano tremendamente al punto di non riuscire a lavorare in un ambiente chiuso. L'albero di trasmissione lavora a secco sospeso nel vuoto dentro la scatola del Paralever ed gli unici due punti di contatto sono i mille righe uno vicino al cambio e l'altro vicino alla coppia conica , da ingrassare debitamente con il grasso ad hoc.

vedete dentro è vuoto quando si apre non fuoriesce olio
http://oi62.tinypic.com/2r2x4le.jpg

Il Veterinario 12-06-2014 16:25

anche questo è nella discussione che ho riportato..è il primo post...!!

Barambani 12-06-2014 17:47

Quote:

Originariamente inviata da bebosessanta (Messaggio 8083336)
...la quantità per la coppia conica è 0,23...

Mi pare che poi la capacità è stata ridotta, almeno così dice la precedura postata sul forum nella sezione tecnica:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=90407

io per sicurezza chiederei lumi in bmw per sicurezza su quanto ce ne va...

Barambani 12-06-2014 17:48

Quote:

Originariamente inviata da bebosessanta (Messaggio 8083336)
...la quantità per la coppia conica è 0,23...

Mi pare che poi la capacità è stata ridotta, almeno così dice la procedura postata sul forum nella sezione tecnica:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=90407

io per sicurezza chiederei lumi in bmw su quanto ce ne va...

Unknown 12-06-2014 18:21

Beh! vuol dire che l`olio che mi è rimasto durera` di più, almeno 80 mila chilometri !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©