Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Piccoli problemini post primo giro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418202)

Lorenz 47 11-06-2014 11:11

Piccoli problemini post primo giro
 
Ciao a tutti.
Domenica ho fatto il primo giretto dopo averla portata a casa.
ho notato due problemini :

il primo: arrivo al benzinaio dopo aver percorso una 20ina di km. spengo, faccio benzina, vado a riaccendere. la moto parte ma dopo 1-2 secondi si spegne come se mancasse benza - se si affogasse .... Riprovo, si accende regolarmente poi si spegne. Riprovo, sgasata che passa i 4.000 e dopo funzionamento regolare. Spengo, riprovo e senza sgasata non c'è verso di farla stare accesa. Riparto, arrivo a destinazione con la moto che funziona regolarmente. Parcheggio e dopo un'oretta quando riparto, tutto ok....
(ho notato che , rallentando per fermarmi, sento il freno motore bello corposo ma quando arrivo sui 2.000 circa sembra che acceleri un filo)

il secondo : tra la pompa freno e la vaschetta dell'olio (anteriore) c'è una piccola uscita di olio. Se l'asciugo e lascio la moto ferma non esce niente. Mi viene da ipotizzare un o-ring da sostituire.. E' stata ferma quasi 4 anni...

avete lumi in merito? :)

aggiungo : la moto monta filtri K&N, centralina fkr, frizione completa del k1300. ( e ho un mivv suono in uno scatolone in attesa di essere montato)

grazie!!

ukking 11-06-2014 11:48

Per il primo problema non so che dire, se non che l'accelerata in rilascio è normale.
La perdita d'olio invece la "curerei" quanto prima; l'olio freni è quanto di più corrosivo ci sia sulla moto, e potresti ritrovarti con qualche parte mangiata o scolorita.

Lorenz 47 11-06-2014 11:57

Quote:

Originariamente inviata da ukking (Messaggio 8080971)
La perdita d'olio invece la "curerei" quanto prima; l'olio freni è quanto di più corrosivo ci sia sulla moto, e potresti ritrovarti con qualche parte mangiata o scolorita.

Lo so bene.. infatti cercavo una qualche dritta in materia. sostituire la pompa mi sembra assurdo, anche perché credo fermamente che sia impossibile non possa essere smontata...

fabiogsadv 11-06-2014 12:37

Va im bmw prepara un rene

Lorenz 47 11-06-2014 12:57

Mah, conosco uno che ha un amico che lavorava in BMW, sto aspettando che mi dica qualcosa ....

piemmefly 11-06-2014 13:29

Perdite dalle vaschette serbatoio freno, è problema abbastanza comune.
Dopo un po' salta la vernice del bordo del coperchio.
In BMW mi sembra che lo sostituiscano, non so se anche fuori garanzia, perchè è un difetto.
Alla mia RT, avendo letto qualcosa in merito qui sul forum, l'ho fatto notare e prima del ritiro me l'hanno sostituito.
Ciao,

Lorenz 47 11-06-2014 13:39

Ma non mi perde dal coperchio, bensì da sotto alla vaschetta, dove si avvita sulla pompa

piemmefly 11-06-2014 13:43

Scusa Lorenz, ho frainteso io...ops.

Lorenz 47 11-06-2014 14:03

tranquillo !! ;)

EnricoSL900 11-06-2014 14:15

Quanto al problema di motore, io proverei a smontare tutte le cagate che ci sono sul motore: filtri e centralina. Come prima cosa la riporterei all'originale, poi se necessario farei mappare la centralina con l'ultimo aggiornamento di software...

marco bacci 11-06-2014 14:25

i filtri nn influiscono nella leve accelerata, quelli lasciali pure montati, mentre invece scollega la centralina aggiuntiva, e se puoi lascia la batteria staccata per una notte e poi riprova! magari la fkr manda qualche segnale strano alla centralina originale bmw...

Lorenz 47 11-06-2014 14:46

Quote:

Originariamente inviata da marco bacci (Messaggio 8081308)
i filtri nn influiscono nella leve accelerata, quelli lasciali pure montati, mentre invece scollega la centralina aggiuntiva, e se puoi lascia la batteria staccata per una notte e poi riprova! magari la fkr manda qualche segnale strano alla centralina originale bmw...

Dici di togliere la centralina e prima di usare la moto lasciarla una notte senza batteria, corretto?

Lorenz 47 11-06-2014 15:09

La butto li : potrebbe essere che la centralina è stata tarata con anche lo scarico montato ( sebbene solo il terminale) e quindi con l'originale vada così-così ??

marco bacci 11-06-2014 15:12

la centralina aggiuntiva si, l'originale quasi sicuramente no....

Lorenz 47 11-06-2014 15:13

si si, intendevo la fkr...!! e che quindi adesso con montato il terminale originale "faccia storie"....

igork12 11-06-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 8081363)
La butto li : potrebbe essere che la centralina è stata tarata con anche lo scarico montato ( sebbene solo il terminale) e quindi con l'originale vada così-così ??

Può essere in quanto da + o - benzina alla mappa originale a vari regimi. Non conosco la tua centralina ma verifica se puoi copiare la mappa attualmente installata per non eliminarla e dopo metti a zero tutti i parametri. In questo modo è come se fossi senza centralina. Se montavi una power commandere potevo esserti più utile.

Lorenz 47 11-06-2014 20:43

No, da come ho visto non ci sono mappe.. Si interfaccia al connettore della cassa filtro...
Per la power commander o la bazzaz ero più pratico anche io. Ma sulla moto c'era già questa...
Per adesso ho fatto un semplice reset dei corpi farfallati con accelerate al max con quadro acceso e motore spento. Chissà non fosse solo quello...

Per il freno invece, oggi ho ordinato l'o-ring tra pompa e vaschetta. Dovrebbe arrivare fine settimana-inizio della prox

fenice 11-06-2014 22:09

Ciao.
da come hai scritto sembra tu abbia installato una centralina che rilinearizza la temperatura rilevata nell'airbox, in pratica se la temperatura dell'aria e di trenta gradi alla centralina bmw vengono detti 25 cosi si ingrassa la carburazione che originalmente e' magra.
io la toglierei.

Lorenz 47 11-06-2014 22:16

In linea di massima dovrebbe funzionare così. La wrp che avevo sul Gs aveva anche un potenziometro che questa sembrerebbe non avere. Ma non ne ho certezze non avendoci ancora messo le mani..

per quanto riguarda il problema dell'avviamento a caldo (della difficoltà a stare in moto), non potrebbe essere analogo al problema di avviamento a caldo che hanno i 1300 e per i quali Bmw ha una campagna di richiamo??

Lorenz 47 13-06-2014 16:14

O-ring arrivato. Stasera se riesco lo cambio e vedo se almeno quel problema lo risolvo..!

Lorenz 47 17-06-2014 15:28

Per il minimo, mi hanno ipotizzato potrebbe essere benzina sporca.
nei prossimi giorni vuoto il serbatoio e vedo cosa esce...

K2T 17-06-2014 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 8091983)
Per il minimo, mi hanno ipotizzato potrebbe essere benzina sporca.
nei prossimi giorni vuoto il serbatoio e vedo cosa esce...

Avuto problema analogo l'anno scorso non prendeva il minimo e moriva...causa benzina dopo aver fatto il pieno in un distributore un po' fatiscente!!

Lorenz 47 17-06-2014 21:30

Fantastico... Anche il distributore dove sono andato io non sembrava il massimo... Come hai risolto? Vuotato il serbatoio è rimpiazzato la benza vecchia con quella nuova?

Lorenz 47 18-06-2014 15:55

Piccolo aggiornamento : premetto che non ho ancora controllato la benzina. mi hanno anche detto che potrebbe essere il sensore del minimo...
quanto prima devo cominciare a fare i tentativi e andare per esclusione!

TAG 18-06-2014 17:46

tienici aggiornati su tipo di interventi ed esiti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©