Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   CapoNord 1200,in prova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418166)

bobo1978 10-06-2014 19:28

CapoNord 1200,in prova
 
Era già un po' che le ronzavo intorno,il concessionario del mio paese mi ha invitato a provarla e non me lo sono fatto dire 2 volte.

A parte il paraspruzzi orribile e un terminale più funzionale che esteticamente accattivante,direi che la moto è molto,molto bella.in questa livrea grigia è molto elegante
Ottimamente rifinita,non un cavo fuori posto,un cockpit ben leggibile e dalla linea molto pulita,sobria.

La moto in prova dispone di ADD,il sistema Aprilia che gestisce dinamicamente le sospensioni variando istantaneamente passo passo la risposta idraulica.
Lo posso dire subito,è una figata pazzesca.ok la moto ha delle misure turistiche che la aiutano,1565mm il passo,ma invitato a provarla su una strada pessima ho trovato conferma di quanto detto dal concessionario.
Possiede un comportamento ineccepibile sulle sconnessioni.
Cioè si sente proprio che la moto "lavora" istantaneamente sull'idraulica.quello che più colpisce è come frena in estensione il posteriore,non salta e non rimbalza mai sulle buche o sugli scalini e allo stesso tempo non restituisce mai una risposta troppo secca.un burro.
Oltre a questo sistema ne possiede anche un'altro,tipo ESA,che va a modificare il precarico in funzione del carico.pilota solo,pilota e bagagli,pilota e passeggero,pilota,passeggero e bagagli.lo si può fare in manuale oppure selezionate l'automatico e in base al peso caricato si regola da sola.che smart che è!....
Ho percorso circa 40 km sulle colline dell'oltrepo,che sono messe malissimo in quanto a fondo stradale,e tutto mi è sembrato tranne una moto con qualche difficoltà a curvare.è assolutamente neutra in tutta la fase di piega,complice un bel
manubrione è sufficientemente svelta da sbatacchiare ma mai nervosa,io ho raschiato le pedane dopo solo 5 km.per fare un paragone con il top delle vendite,la GS lc mi è sembrata molto più nervosa al manubrio,ocio è...ho detto nervosa,non sto parlando di reattività.la GS da me provata a volte innescava fastidiosi sbacchettamenti all'avantreno,niente di incontrollabile...però.

Solo un'appunto alla CN,quando si comincia ad andare un po' veloce nella prima fase di piega la moto non è che curvi moltissimo.ma è una cosa che ho notato nelle moto con interasse importante e baricentro basso.per lo meno a sensazione sembra una moto dal baricentro un po' più basso.forse è la linea a tradirla.non saprei.
Invece il motore....è ottimo.mai nervoso,nemmeno in "sport",assolutamente privo di on/off e sempre dolcissimo.addirittura si può girare da rotonda a rotonda in prima marcia maltrattandolo con l'apri e chiudi che cmq l'elettronica lo diluisce sempre ottimamente,pochissimo freno motore.e stiamo parlando di un pompone 1200!
Scannandolo un pochetto,romba piacevolmente in modo cupo ed educato,emettendo una spinta molto lineare,si sente che è stato tarato per scendere gentilmente a bassi regimi,ma sopra i 7000rpm possiede una bella castagna che si spegne solo dopo i 9000.
Il comparto freni/frizione è ottimo
La frizione è dolcissima e molto morbida da azionare,anche tirando il collo al motore con cambiate secche non da nessun tipo di problema.il cambio invece è piuttosto duro,ma la l'esemplare ha solo 2000km.
I freni sono portentosi.la leva è un po' spugnosa nel primo tratto ma sta moto è presente in concessionaria da un'annetto,quindi non fa testo,ma se azionato con decisione ha un mordente fantastico.a che il posteriore....frena,e benissimo.deciso ma modulabile.
Dopo 40 km ho ridotto le gomme così
http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/unytatun.jpg
e su strade che con la mia non oso nemmeno pensare di chiudere una gomma....moto facilissima da guidare.

Che dire,un prodotto di altissima qualità.
Io la comprerei al volo,soprattutto questa che è una aziendale.non ha saputo dirmi il prezzo ma da agosto gli sarà possibile venderla.

Se la dovessi paragonare la Multipla,direi che questa è una moto molto più soft e sicuramente meno impegnativa ed affaticante.
Questo non significhi che non vada molto forte....
Io la preferirei alla Ducati.

http://img.tapatalk.com/d/14/06/11/zasaza5e.jpg

henry 10-06-2014 20:14

peccato che poi al momento di rivenderla si piange, e molto.....

Specialr 10-06-2014 20:23

ma se la compri usata ridi ;)


bobo mi è piaciuta da subito e appena diventa da barboni la prendo. grazie della prova completa!

un paio di domande sceme a caso:
di motore rispetto alle varie concorrenti vecchie e nuove?
consumi?
raggio di sterzo?

nicola66 10-06-2014 20:27

perchè quelli con la multipla ridono al momento di rivenderla?

bobo ma secondo te i dx come possono venire con quella?
è l'unica cosa che m'interessa.

Ste02 10-06-2014 20:39

Pure secondo me. La miglior moto provata in due anni. Complessivamente.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Bugio 10-06-2014 20:42

Per me è una gran bella moto.
Speravo che i conce calassero brutalmente con il prezzo come fatto con la Dorsoduro dopo il primo anno di commercializzazione ma invece nulla ancora.

ghima 10-06-2014 20:56

me pias e parecchio....ne ho vista una in montagna lo scorso fine settimana..ero in macchina e in un parcheggio su un passo ce ne era una rossa..non pensavo enanche esistesse di quel colore..

complessivamente però la multi mi garba di più...

brontolo 10-06-2014 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Bugio (Messaggio 8080083)
Per me è una gran bella moto.
(..)

Beh, rispetto alla CagoNord, miglioreresti. Molto. Non mi dispiace neanche a me! Peccato non ha la 21 ....

KGTforever 10-06-2014 21:04

Provata...gran bel ferro
E all'epoca mi fecero anche un prezzo molto interessante!!
Però preferisco ancora la mia ghisa 1150adv....dura e cruda

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

bobo1978 10-06-2014 21:08

@ specialRobi
Di motore ce ne è più che a sufficienza.l'impressione che si ha guidandola è che sia leggermente tappato,piombato.
Infatti il conce mi dice che la DD1200 nonostante insoli 5cv in più è un'altro pianeta.una furia.
Ma questa è perfetta così.
Il raggio di sterzo è buono.più che sufficiente.
I consumi mi sa che sono una nota dolente.

@Nico
Credo che vengano benissimo
Di sicuro con sta moto non si può sbagliare una frenata.
È straordineria x potenz a e modulabilità

mariantonio 10-06-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8080052)
perchè quelli con la multipla ridono al momento di rivenderla?

bobo ma secondo te i dx come possono venire con quella?
è l'unica cosa che m'interessa.

La Multi la vendi eccome, io l'ho venduta in un paio di giorni naturalmente deve esserci il prezzo nel mio caso l'affare l'ha fatto chi me la comprata ma avevo fretta, alla Aprilia hanno delle gran moto ma un marketing pietoso per non parlare della rete assistenza, ottima la Capo Nord mi piace, ma per il momento niente moto sono via per un po' di tempo!

Bugio 10-06-2014 21:11

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 8080115)
Beh, rispetto alla CagoNord, miglioreresti. Molto. ....

Hai sempre avuto stima per la mia moto...:lol: in particolare l'ultima in color merd@ :lol:

brontolo 10-06-2014 21:12

La tua è penalizzata dal fatto che l'ha avuta anche Paci ....

Bugio 10-06-2014 21:17

Eh la seconda gliel'ho fatta comprare io...

bobo1978 10-06-2014 21:22

Due cose:
La protezione aerodinamica non è eccellente,parte alta del casco viene investita,anche con cupolino tutto alzato.
L'altra è che non so non ho capito se le sospensioni si possono indurire a piacimento nella idraulica

Specialr 10-06-2014 21:31

ABS tcs CGIL cisleuil come vanno?

levrieronero 10-06-2014 21:38

Bella recensione!
E' una moto di cui si sente parlare poco, ma ha degli indubbi pregi. Da come ne parli mi sembra molto equilibrata. Quando poi una moto "risulta facile", la guida è sempre un piacere, qualsiasi cosa uno ci voglia fare dentro. Tanto che non sia una moto da corsa è chiaro, l'importante è che faccia divertire e stare bene. E mi sembra che in questo la CN riesca bene.

La mia domanda è una sola... scalda anche lei come tutti i tubi di stufa che fanno oggi?

nicola66 10-06-2014 21:46

cmq tra le 3 continuo a preferire la primogenita
http://media.motorbox.com/data/conte...640900e7ce.jpg

minimalista, sella che è una sella e non un puff.

MBrider 10-06-2014 21:51

Anche a me incuriosisce e penso sia un ottimo prodotto, ma la trovo decisamente brutta, e ciò nonostante sia curata e ben rifinita.

Inoltre non ho idea di come possa essere la rete assistenza fuori dall'Italia... Già in Italia mi sembra un po' lacunosa come presenza.
A Reggio Emilia negli ultimi anni la concessione e passata più volte di mano ed al momento non saprei dove andare per vederla/provarla.
Per dire..

levrieronero 10-06-2014 22:01

Sia la multi che la k hanno delle borse che fanno gridare vendetta. Ma come si fa a fare delle moto che hanno anche una vocazione turistica con delle valige del genere? Mi fan venire in mente quegli architetti che per fare gli originali fanno i cessi quadrati. Non c'è storia, o mi cambiano il culo, o mi fanno il cesso tondo.

MBrider 10-06-2014 22:06

Quelle della K sono dei beauty case!
Quella della Multi invece non le trovo male, secondo me si integrano abbastanza bene... Per quanto due valigie possano farlo!

Pacifico 10-06-2014 22:17

Vado a cercare un conce che me la faccia provare e poi...... :)

nicola66 10-06-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 8080262)
Sia la multi che la k hanno delle borse che fanno gridare vendetta.

nel caso dovessi accorgermi d'aver bisogno di un volume di carico superiore a quello delle 3 borsette della SMT andrei in auto.
Poco ma sicuro.

A'mbabu 10-06-2014 22:29

Andrá benissimo, magari la linea non brilla per originalitá, ma non so come mai di Aprilia ce ne sono pochissime in giro, dico moto, non scooter.

catenaccio 10-06-2014 22:34

Comunque la SMT in genere USA le Trax da 37l marchiate KTM

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©