![]() |
Montagne Olimpiche: che rientro da incubo!! (lunghetto)
Ieri sera sono dovuto rientrare prima del previsto dal bel giro organizzato da Luca e Igor.
Eravamo a Bardonecchia e dovevo tornare a Milano. La moto era rimasta offesa durante il giro e dunque non avevo lo specchio sx e poichè gli steli del telelever si erano svergolati avevo pure il manubrio tutto storto. Avevo sostituito il cupolino con una attrezzo faidate realizzato con una plastica di 1,5mm che copriva anche i fari e che era tutta bella rigata e impiastrata di polvere e fango. Mi muovo dall'albergo verso le 19.30 e dopo aver vagato un poco riesco ad imboccare l'autostrada giusto nel piazzale di ingresso del traforo del Frejus, facendo una bella inversione a U con salto di corsia davanti a tutta la polizia di frontiera schierata. L'autostrada che scende dal Frejus è un cantiere unico e dunque si rivela più stretta della statale, tutta piena di camion enormi che sbuffano di freni in discesa, e intanto diventa buio. Vietato il sorpasso con doppia riga continua!! I nuvoloni si addensano e io mi ritrovo interprete della famosa scena di Frankenstein junior: "…potrebbe andare peggio. Potrebbe piovere!…" Sono attrezzatissimo, peccato che l'autostrada è un tratturo cantierizzato e dunque non c'è parvenza di corsia d'emergenza ne tantomeno di piazzole di sosta. Non c'è modo di fermarsi senza essere ridotti a polvere nella polvere dai camioni che mordono i freni stridendo!! In pratica quando riesco a fermarmi per rivestirmi di impermeabile sono già bagnato per bene. Mi imbusto comunque e riparto nella notte sotto l'acqua. Poichè anche la Torino-Milano è tutto un cantiere, da lì fino a Milano il viaggio si svolge nella medesima felice situazione: casco System 3, ormai riservato alle smaialate, ormai disfatto, impiastrato da polvere mista a pioggia e con visiera che si muove a fatica, sotto il quale porto gli occhiali da vista, e entro subito nel loop visiera chiusa-appannamento totale-visiera aperta-pioggia dentro e fuori la visiera e dentro e fuori gli occhiali-tentativo di pulire il tutto con i guanti bagnati …… Intorno a me muri di acqua di camion e pozzanghere di queste belle autostrade italiane, continui cambi di corsia, restringimenti e amenità varie assolutamente invisibili di giorno, figurarsi di notte sotto il diluvio universale, il tutto condito quando va bene da una selva di catarifrangenti rigorosamente dello stesso colore che si sovrappongono l'uno con l'altro e rendono tutto come se fosse un raduno notturno di decoratori di slitte natalizie e carretti siciliani. In tutto ciò continuo a tentare di convincermi che le tassellate che monto non devono andare poi così male, d'altronde è come viaggiare nel sottobosco fangoso, ma faccio fatica perchè la posteriore è pure finita. Io sono imbustato e quindi la pioggia mi fa un baffo, peccato che ero già bagnato prima e dunque il casco mi si appanna anche per il vapore che, dopo avermi saturato dentro, ormai esce dal colletto della giacca, e non sò come fà perchè il suddetto colletto mi stà strozzando in quanto ho indossato l'impermeabile sopra alla giacca piena di imbottiture. La moto va benissimo, peccato per quello specchietto che mi sarebbe tanto utile per i cambi di corsia che invece faccio a volo cieco e per quel manubrio storto che mi costringe a giudare come se percorressi una infinita curva a destra, il chè alla lunga mi provoca anche dei dolorini alle spalle. Se poi non avessi quella plasticaccia rigata e imperlata di pioggia davanti ai fari gli stessi potrebbero svolgere dignitosamente la loro funzione di darmi qualche indizio sull'andamento della strada davanti a me, invece che creare un alone luminescente che vedo molto bene perchè mi arriva dritto negli occhi riflesso da quella stessa plastica che lo diffonde. Ogni casello (ma quanti cazzo di caselli ci sono tra Susa e l'imbocco della Milano-Torino?) mi devo ravanare nelle tasche umide per cavare le monetine, mentre al casello di Milano porgo al casellante il biglietto che è in uno stato tale che lui lo guarda e poi mi chiede dove sono entrato e la targa della moto perchè di quel cartoccio bagnato non se ne fà nulla. Quando arrivo a casa mia moglie, che fra un mesetto partorisce il mio terzogenito, quasi anticipa l'evento faticando a riconoscermi sulla soglia di casa, sgocciolante, con ancora il casco in testa e la polvere degli sterrati piemontesi come un impacco fangoso sulla faccia. Prima ancora di dirmi ciao mi infila nella vasca da bagno dove cado addormentato con gli occhi gonfi e rossi per la polvere incamerata e lo sforzo di trovare la via di casa. Ne è comunque valsa la pena perchè la giornata è stata entusiasmante!! :D :D :D :D :D :D :D :D Ancora grazie a Luca e Igor! |
Complimenti, ne hai avuto di coraggio!!!!
|
E qualcuno sostiene che i bmwuisti sono tutti fighetti!!!!!!!!!
|
Quote:
Non s'e' mai capito perche' non mettano i caselli sulle uscite ma debbano interrompere l'autostrada!!... Boh!!!... :( :( :( |
In confronto il giro off è stato una passeggiata :sad5: ...
... cmq congratulazioni per il futuro genito :D |
:mad: Bello venire in Piemonte, eh? :lol: :lol:
... e poi ci chiamano dentisti... qui è bene definirsi OCULISTI! :cool: Congratulazioni per il nascituro :eek: :D :D :D :D |
...direi quasi eroico :)
|
beh per uno che ha fatto danni alla moto.... sei di morale alto... :D :D :D
ma che diavolo di caduta hai fatto per distruggere la moto in quel modo? manco hippogs l'ha triturata così al titano... |
Quote:
Sei inarrestabile, grande! |
Bel racconto :D , sembrava di esserci , forse perche quando ero piu' giovincello certe vaccate le ho fatte pure io!!!!!!
Ho la scimmia di un maiale sulla spalla e purtroppo sta crescendo :mad: :mad: :mad: |
ok adesso basta con il terrorismo psicologico.... che poi la gente pensa che con i MAIALI sfasciamo le moto.... :lol: :lol:
|
Quote:
Dovevate vedere la scena di Corrado Capra che ha sfasciato il posteriore del carotone impennando sull'ultimo pezzo dello Jaffreau a 2800 metri !!!!! Io sono arrivato mentre Estremo stava controllando i danni con Corrado e ho subito malignato : "Vi siete tamponati" ? ( andavano come due assatanati !!!...zzo che manici :D ) al che Corrado seraficissimo spiega: ma no, é che dopo la curva ho scalato in terza e forse ( sottolineo il forse :lol: ) ho dato troppo gas e il carotone é venuto su troppo !!! Morale: targa volata via, fanale posteriore disintegrato e Akrapovic di destra che sembrava un vecchio sogliolone della Lanfranconi ( quello del Caballero per intenderci ). Miticissimo !!!!! Pensate che dopo abbia rallentato un pó...seeeeeeeee :D :D . Grandissimi Corrado ed Estremo :D :D |
Quote:
Cos'era, una gara o un giro per godere dei paesaggi stupendi della zona? E' a causa di comportamenti simili che una marea di posti stupendi (vedi lo Chaberton al cui confronto lo Jafferau è roba da pippaioli) sono state chiuse al traffico motorizzato e per cosa credi l'abbiano fatto? Perche' quelli a piedi con zaino in spalla si erano messi a fare i coglioni? Magari a uno di Parma non gliena frega nulla ma a chi e' della zona non fa piacere che gli chiudano i posti dove puo' andare quando ha una mezza giornata di tempo, ma proprio per nulla! |
Quote:
Prima di sparare sentenze alla membro di segugio, prima renditi conto con chi parli. |
Quote:
Anch'io sono nato e continuo a vivere in questi posti e mai ho sentito il bisogno di fare queste cose per sentirmi realizzato. Chi deve sfogare la propria frustazione per non essere diventato un Everts o un Peterhansel vada sulle piste da cross o sui tracciati da gara. E' piu' corretto verso tutti. |
Quote:
E ti prego di evitare termini come frustrazione o altro, che non é il caso, specialmente se , come ho detto prima, non conosci le persone di cui parli. Mic |
Io volevo rispondere a Aibalit ... scusate se interrompo momentaneamente il ping pong:
Mannaggia Pietro, mi dispiace: pensa che noi che ce la siamo cercata non abbiamo quasi preso la pioggia ... solo molto freddo e nebbia ... comunque se ti può consolare la domenica, causa meteo, non è stata all'altezza del sabato .... ma ci rifaremo la prox volta quindi NON TI SEI PERSO NULLA ;) |
x Rigel1959
x Rigel1959
Ti capisco, anche io sarei potuto cadere nell'inganno di credere che ci fosse una gara in corso, in punta alla Jafferau .... e molto probabilmente avrei reagito nello stesso modo ;) Ma non è così: spesso se cose sono diverse da come appaiono in prima battuta e per comprenderne la vera essenza bisogna andare un pò a fondo. Per intenderci io ero il terzo dopo Corrado che si è ribaltato e Valter che lo seguiva: posso garantire che la velocità era del tutto consona al luogo ... nessuna gara in corso (non è nel nostro stile :-o ) e la causa del ribaltamento è un'accelerata di troppo sopra un avallamento di scolo per l'acqua ... se hai mai visto il carotone in azione offroad puoi capire che può succedere, senza bisogno di essere ai 100 all'ora. A garanzia di quanto ti sto dicendo ti rammento che io li seguivo da vicino con un DR350 ... quindi la velocità non poteva essere molto elevata :confused: Per concludere, Corrado è uno dei portacolori dell'offroad bicilindrico in Piemonte: se leggi motociclismo FuoriStrada ricorderai un articolo di un signore che ha modificato radicalmente una GS80 facendola diventare un oggettino fantastico (con le plastiche del WR, per aiutarti a ricordare), che ne ha un'altra "standard", che ha un carotone (quello in questione) e che è stato fra i soci fondatori di Over2000Raid ... che almeno questo spero che ti dica qualcosa ;) Con noi gli smanettoni incuranti del rispetto per la natura e per gli altri hanno vita breve, te lo garantisco ;) |
Quote:
Guarda, poi, che non deve solo non nuocere all'incolumita' degli altri ma anche alla sua, se lui si fosse fatto male e fosse stato portato all'ospedale di Susa cosa pensi ci sarebbe stato scritto sul rapporto ospedaliero? Questi episodi sono manna caduta dal cielo per chi vorrebbe chiudere tutto alle moto, senza dimenticare come dice il Barba, che le sue cure sarebbero state a carico della comunita'. E' vero, l'errore capita a tutti, ma e' anche supervero che capita mooolto di piu' a chi va sempre a sfiorare i propri limiti e molto meno a chi si tiene cautamente al di sotto. Tutto il resto, compreso "l'amore per le zone dove sei nato", se poi ti comporti così sono solo str*****e che puoi tenere per le telenovelas da vendere a Mediaset. Dispiace solo che a parole son tutti gentlemen, tutti amanti del rispetto verso l'uomo e la natura, poi appena uno "sbraca" nessuno che abbia il coraggio di dirlo o farglielo notare...solo piu' struzzi con la testa nella sabbia. :( :( |
Quote:
Guarda che io ho "cazziato" un amico che in buona fede aveva preso un taglio della strada ... che sembrava un'autostrada ;) Gli ho detto che dalla strada non si deve uscire MAI! Io ho preso il Dr perchè fa poco rumore Faccio escursionismo e mountain bike Credi veramente che coprirei qualcuno che rischia di rovinare il difficile equilibrio che si è intaurato sulle nostre montagne?!? Vieni una volta con noi, se vuoi accertartene di persona ;) |
X Luca
Ti garantisco che ho ammirato come hai organizzato questo evento e ti giuro che, quando ho letto che il meteo vi aveva risparmiato, ero davvero contento per voi in quanto conosco benissimo questi posti (siete passati davanti a casa mia, a Meana, per andare su al Col delle Finestre) e so che per chi non ci è mai stato sono uno spettacolo. Anche le tue foto mi hanno confermato che dev'essere stato un bel giro volto ad ammirare gli stupendi panorami. :) :) Pero' cerchiamo di capirci! "andavano come assatanati..!", "e dopo pensate che abbiano rallentato?...naaa!" NON collima con quanto mi dici tu. Ergo uno dei 2 conta palle! ;) ;) ;) |
Quote:
Hai una bella firma: vedi di rispettarla tu per primo. |
Quote:
Non avevo letto bene .... Da questo ne deduco che la velocità è un fatto soggettivo ... o che Veciomic era troppo distante per verificare la velocità in quel momento ;) Se hai la casa a Meana credo che tu Corrado lo conosca, almeno di vista: anche lui ha una casa lì ;) |
Quote:
|
Quote:
D'altronde basta il tuo post (quello che mi ha fatto inc@@@@@e) per definire la considerazione che tu hai della natura e delle persone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©