Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Controllo di trazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417543)

Rupelb 02-06-2014 09:28

Controllo di trazione
 
vi risulta che il controllo di trazione sia regolabile sul k1300r ?
non riesco a venirne fuori da una curva senza l'inserimento del controllo di trazione .. taglia e ti fa perdere troppo tempo .. secondo me è tarato troppo sensibile .. vorrei sapere se oltre a disattivarlo si può tararlo meno invasivo

andrew1 02-06-2014 09:35

Se è come quello del 1.2 (il famoso taction contro dei poveri), vedi QUI.

Rupelb 02-06-2014 10:02

parlo del controllo di trazione non del limitatore di potenza sulla marce basse

iariiari 02-06-2014 12:23

Rupelb , e' disinseribile ma non regolabile, lo puoi leggere anche sul manuale.
Ma quanto spalanchi in uscita di curva ? :rolleyes:

Rupelb 02-06-2014 12:39

Si esatto .. non riesco a non farlo intervenire
Se non è regolabile non mi fido a disinserirlo .. dovrò trovare il modo di gestire meglio l'uscita di curva

iariiari 02-06-2014 13:58

L'unica cosa che ti so dire e' che se guidi dolce e pulito si comporta meglio , se la sbatti giu' di forza e spalanchi senza pieta' risponde male come tutte le moto lunghe e potenti.

Rupelb 02-06-2014 20:06

E ma quando ci dai dentro non vai x il sottile
Sullo stretto con marcia più alta mi manca troppo sotto e con marcia bassa sono ancora sempre troppo piegato x non farla scappare con conseguente taglio del controllo di trazione

Niko1982 03-06-2014 13:48

Qualche anno fa avevo il tuo stesso problema, aumenta la velocità di percorrenza e avrai meno bisogno di spalancare in uscita di curva ;)

Rupelb 03-06-2014 19:20

e se buonanotte ... ti parlo di misto in montagna non di veloce .. non credo di poter aumentare di + la percorrenza .. ieri mi è successo due volte passando prima un dorsoduro1200 e poi con una tuono old che andavano benone .. gli sono arrivato sotto affiancati in uscita e dovevo passarli prima dell'inserimento della curva successiva ma mi è entrato sempre il controllo di trazione .. ho dovuto aspettare un piccolo dritto x passarli

Il Maiale 03-06-2014 19:42

Usare il freno no?

Diego74 03-06-2014 22:10

... Porca paletta ...ma dove la usate la k...per fare entrare così il controllo di trazione .... Sullo sterrato forse ????

Hurricane 03-06-2014 22:38

Sulla mia non sembra così invasivo, con i freni che mi ritrovo adesso (pompa e pinze radiali) posso ritardare al massimo la staccata e di superare prima dell'inserimento in curva, devo testare ancora l'eliminazione dell'attuatore.... se vale la pena tenerlo disattivato o rimetterlo al proprio posto..... vedremo

Rupelb 03-06-2014 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Diego74 (Messaggio 8069125)
... Porca paletta ...ma dove la usate la k...per fare entrare così il controllo di trazione .... Sullo sterrato forse ????

Diego già spiegato sopra .. comuni strade di montagna ASFALTATE

sinceramente entrava sia con le gomme originali M3 3900 km percorsi
sia ora con le s20evo .. forse devo abituarmi a dare gas in modo + progressivo

visto che tu la usi anche in pista mi stavo chiedendo se riscontravi ...
magari con gomme + morbide e asfalto con + grip non ti risulta

Diego74 03-06-2014 23:35

Si ...ma ultimi due giri dell'ultima pistata di mercoledì... con gomma finita come da foto ...e a suonarci ancora dentro...
Non è che sei troppo duro dietro ?

[IMG]http://i.imgur.com/DIFLDi6.png[/IMG]

Rupelb 03-06-2014 23:45

belle calde mi segna 2,5 dietro .. non sono in pista ma su certi percorsi con i compari giusti le s20 diventano come le tue solo che su strada come ben saprai non rimangono i ricci sullo spigolo

Diego74 03-06-2014 23:51

... BO non saprei...io per strada sono un fermone...in tanti anni di moto le gomme le ho sempre chiuse ma mai conciate così

Arsenio80 04-06-2014 10:07

io lo disattivo (L'RDC).. anche a me ogni tanto facendo il "mona" piace far drappare il culo in uscita di curva.... o impennarla... ma poi arriva l'RDC e la pacca sulle palle è inevitabile...
disattivalo e basta... sin ora ho avuto moto anche più potenti senza il traction control....e sono ancora qui...

Il Maiale 05-06-2014 22:17

E l rdc a che serve?

il coadiuvante 06-06-2014 13:48

Si, si può "mappare" il sistema di controllo del k1300, la centralina ha proprio una mappa del TC che è una retta sulla quale si interviene raddrizzandola o rendendola più dilc...a curva....poi, ha una mappa che lavora sulle due ruote foniche cioè variando i diametri per far si che intervenga in maniera più o meno aggressivo, e uno che lavora come una sorta di l'imitatore di coppia che tiene conto del'accelerazione-giri.....insomma non è facile da spiegare, ma si può.:)

Arsenio80 06-06-2014 18:08

da chi si può andare per rendere più "docile" l'intervento dell'rdc?

EnricoSL900 06-06-2014 21:06

Dal gommista, a farsi gonfiare le gomme... :lol::lol::lol:

il coadiuvante 07-06-2014 15:32

a chi rivolgersi......non ne ho idea.....serve uno pratico di ecu, e che abbia tempo tanto da perdere perché sono modifiche "da corsa" e soprattutto soggettive.......e poi, dove lo testi? non so......e visto che fai la mappa, un'occhiatina agli anticipi e al cut-off non la dai? ....... mah, credo sia difficile trovare una persona onesta che faccia le cose giuste.......sto con "sospensioni perfette" EnricoSL900, meglio rivolgersi ad un gommista, montare due gommine serie e dargli del gas :)

EnricoSL900 07-06-2014 22:39

E soprattutto imparare a distinguere da una vanga la manetta del gas di una moto da più di 150 cavalli... :lol::lol::lol:

iariiari 08-06-2014 00:54

Ancora non ho capito come fa l'rdc a tagliare la potenza :scratch: poi non so nemmeno come si fa a fare intervenire l'asc in uscita di curva :scratch: si vede che qui c'e' gente che spinge veramente :notworth:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©