Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consigli acquisto enduro, seconda moto anni 80/90 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417341)

marcun 29-05-2014 14:25

Consigli acquisto enduro, seconda moto anni 80/90
 
Ciao ragazzi,chiedo lumi a voi più esperti di me per l'abbattimento di una scimmia che da un po' di tempo mi assale e che ho tutta l'intenzione di ammazzare quanto prima...
Sono diventato motociclista molto tardi, da ragazzo ero uno sportivo semiprofessionista e le moto,per quanto mi piacessero,mi spaventavano per il potenziale rischio di incidenti,fratture e quant'altro...Poi,proprio quando avrei dovuto "mettere la testa a posto" comprai la mia prima moto in concomitanza con la nascita di mio figlio Alessandro alla soglia dei 40 anni,quasi per gioco e per scommessa con mia moglie,da sempre potenziale fan delle 2 ruote assai più del sottoscritto.
Imprevedibilmente ne è nata una grande ed irrefrenabile passione,culminata con l'acquisto del mio Bmw R 1200 Gs del 2005,la moto fatta ad hoc per le esigenze,l'occhio e la stazza del sottoscritto.
Da lei non mi separo,siamo ormai una cosa sola,l'ho plasmata a mio uso e consumo,però ricordo che da ragazzo mi piacevano molto (anche se era solo un piacere visivo più che una reale tentazione) le enduro in stile Honda XL,Dominator,Transalp.....Yamaha Xt,Tt.....Kawasaki Klr.....Aprilia Pegaso...
Ho voglia di "tornare giovane" e di far fuori sta scimmia,cerco una seconda moto maneggevole per l'uso quotidiano e per avvicinarmi magari anche a un po' di enduro soft,del tipo strade bianche,ghiaioni e quant'altro.
Di moto continuo a non capirci una cippa o quasi,mi importa che sia alta e maneggevole,robusta e con scarsa manutenzione...Ne farei un uso comunque sporadico e non intensissimo,mi affascina l'idea dell'avviamento a pedale e sono tentato dall'idea di acquistare un altro mezzo storico da affiancare in garage al mio Land Rover Defender del 1987.
Dalle mie parti vendono un bel Klr 600 restaurato dell'85 con 45000 km a 1000 euro.Mi piace un sacco,ma appena ho abbozzato l'idea di andare a sbirciare in rete qualche info generica sull'affidabilità del mezzo mi sono spaventato,come del resto mi accadde quando feci lo stesso prima di acquistare il Gs con 60000 km.Allora diedi ascolto al cuore e venni ricambiato,ma forte di idee molto più chiare di adesso.
Un grazie particolare a chi avrà il piacere di aiutarmi a "tornare ragazzo" con qualche dritta!!!!

marcun 29-05-2014 14:27

Se si può correggere il titolo....ovviamente volevo dire enduro,chiedo scusa per aver scritto in fretta
Grazie

Rephab 29-05-2014 14:46

Stavo chiedendo se fosse congiunzione o verbo... :)

marcun 29-05-2014 14:55

��������:mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol:

marcun 29-05-2014 14:58

Vero cavoli.....ahahahah....

Gilgamesh 29-05-2014 16:20

per 1.000 € non ci penserei molto....

Skiv 29-05-2014 16:35

Ciao, ti dico 3 cose:

1- Una moto anni 80-90, anche la più scarsa, è comunque molto più affidabile e semplice di una moto del XXI° secolo

2-Anche fosse la più affidabile della storia ha pur sempre 29 anni, quindi...

3-Spendi di più a fare un tagliando pesante + gomme sulla tua.

Prendi e porta a casa :) io ho la cuginetta Tènèrè, l'acquisto migliore che abbia mai fatto c'è troppo gusto ad andarci in giro

barthy 29-05-2014 17:07

io ho un tenerè del 1985 avviamento a pedale,troppo bello.
http://i.imgur.com/Mzl2LMn.jpg?1

Marchin 29-05-2014 17:25

dominator, poca spesa massima resa

breve 29-05-2014 19:37

io una più recente TT600e, presa proprio per l'avviamento elettrico! poca spesa, tanta resa!!!

dannigas 29-05-2014 19:42

prendilo. io l'ho avuto. comprato molto e sottolineo molto usato. 0 manutenzione, 0 cura da parte mia, 0 problemi. per finirlo gli devi sparare nel cilindro. e usare un calibro grosso anche.

bigzana 29-05-2014 20:23

Honda Dominator.
in ogni caso, un mezzo solo con l'avviamento elettrico, che poi se ti lanci per una cavedania o giù per un grotto, se la devi mettere in moto a pedale, magari in pendenza dal lato sbagliato, le dai fuoco.

:)

Paolo67. 29-05-2014 21:18

Dominator, l'ho avuta, non ha il fascino del tenerè, ho avuto pure quello, ma è più prestante ha l'avviamento e un bel sound del doppio scarico, con la pedivella ricordo certe sudate ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

ettore61 29-05-2014 21:28

1° Africa Twin 650
2° Honda XL motore rosso
3° Yamaha 600 tt.
4° Tenere
5°Dominator.

le altre tut rutam.

andrea.g1972 29-05-2014 21:38

Ho avuto il Dominator fino a qualche anni fa, ricordo che lo presi per 1200 euro nel 2003 e lo rivendetti per 1500 nel 2009, è stato uno dei miei più grossi errori. era del 1991 avrei potuto passarla storica e tenermela veramente a costo 0 o quasi....

Il mio sogno però da ragazzo (ho 42 anni) era il DR 600 ..... prima o poi se lo trovo a due lire lo prendo....

.... e voi maledetti (nel senso buono ovviamente) mi fate ritornare una voglia matta che cerco di tenere repressa...

dannigas 29-05-2014 21:39

beh, xl motore rosso con i colori della dakar... chiuso.
ancora mi ricordo come me la sognavo. L'ormeni era a due passi da casa mia e col trial sbavavo davanti quella vetrina...

un anno ci sono passate le ufficiali. Le ho ancora davanti gli occhi...

Slash5 29-05-2014 22:18

Compra la KLR. La mia l'ho comprata nell'85 e dopo tanti anni e' ritornata a casa. 92.000 Km, e' ancora perfetta, un vero mito.

marcun 30-05-2014 20:20

Di Honda e Yamaha vicino a casa non ne ho trovate molte,il tempo di girare in cerca di moto fuori zona e' pochissimo.....
Leggo con entusiasmo e attenzione le vostre considerazioni,sto Klr e' bellino e lo farei storico,ma sto comunque alla finestra

TommyGS 30-05-2014 20:30

ho avuto un tt600r, spettacolare e straconsigliato:) venduto perchè sono stato uno stupido....

r11r 31-05-2014 16:40

Io ho avuto come prima moto il Dominator prima serie (mi sembra '89) che aveva l'avviamento sia a pedale che elettrico....l'ho grippata, probabilmente perchè vendutami usata da commerciante poco scrupoloso; io sostituii l'intero motore (usato-revisionato) e la rivendetti: il ragazzo che la comprò da me 17 anni fa, la utilizza ancora tutti i giorni.

Altrimenti mi è sempre piaciuta la Suzuki DR 650 Djebel.....anche se mi sembra abbia solo l'avviamento a pedale.

michi63 31-05-2014 17:06

Io XL600R con avviamento a pedale: non è vero che è faticoso, quando hai imparato "il trucco", non serve forza: io che sono 1.73 la accendevo da seduto sulla sella, senza alcun problema. Gran moto, più la "maltrattavi" e meglio andava...indistruttibile, un po' meno leggera e maneggevole dell'XT, ma forse più moto.

http://i.imgur.com/yH63OHI.jpg

marcun 31-05-2014 17:59

Sono molto molto indeciso....le differenze estetiche non sono poi così evidenti,dovrei poterle comparare dal vivo ma mi manca il tempo....quale secondo voi la più alta di seduta (sono 190 cm e detesto le selle basse!) e la più robusta ed affidabile???
Penso che comprerò da un privato e trattandosi di una moto anziana ho bisogno di andare il più possibile sul sicuro...tanto più che di meccanica non ci capisco granché....
L'avviamento a pedale mi affascina molto e non mi preoccupa,sono un ex rugbista e di forza nelle gambe me ne è rimasta....

maan72 31-05-2014 21:00

Sono per il Domy anche io, trovassi un affare la prenderei subito, prima per maltrattarla ma poi finirei per coccolarla più del karotone :eek:

Paolo67. 31-05-2014 22:05

Più che la forza serve la tecnica o ci lsci la caviglia, te ne accorgerai. ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©