Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Monster 821...ormai anche Ducati è prestige (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417325)

OcusPocus 29-05-2014 09:59

Nuova Monster 821...ormai anche Ducati è prestige
 
Leggevo la presentazione del nuovo Monster "piccolo"..a me il mostro è sempre piaciuto, lo considero una moto che ha creato o, comunque ridefinito, un segmento e nel mio garage ideale ci starebbe..però, visto che mi pare di capire che questo sarà, ormai, il modello base....Ducati ha entry level a listino da 10-11mila euro...niente a meno....la BMW de noantri? Per ora sembra pagare ma secondo voi è giusto? Operazione "Ferrari" delle moto?

Alby the scrap 29-05-2014 10:20

Ducati da diversi anni porta avanti questa politica della "ferrari delle moto", esempio ne è la dichiarazione di mancata realiozzazione di una MTS puiccola, per non togliere presitgio alla grande.
Tutti i costruttori che hanno fatto questa scelta, ad ogni rinnovo/nuovo modello applicano un upsizing dei motori per rimarcare il concetto di esclusività.
Solo i marchi "globali" in questo ultimo periodo hanno effettuato operazioni di downsizing con i nuovi modelli, forse perchè si sono resi conto che avendo appunto un immagine di marchio globale, non possono competere con le aziende cossiddette "blasonate".
Vuoi la moto presigiosa, Ducati;bmw,Harley,Guzzi;ecc, evi spendere non mento di una certa somma. Se non ce la fai, o rate,o giappo. Questo sembra essere il trend.

mariantonio 29-05-2014 10:44

Concordo con il concetto di esclusività a caro prezzo, però che bella!!! e per le prestazioni che avrà insomma 10.000 eu non sono impossibili.

OcusPocus 29-05-2014 10:46

Si concordo..speriamo Ducati sia un marchio abbastanza forte nel mondo da poterselo permettere...con Guzzi ho forti dubbi invece

xr2002 29-05-2014 10:59

mi piace:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek:

OcusPocus 29-05-2014 11:00

Piace un casino anche a me comunque

euronove 29-05-2014 11:38

Esteticamente è molto bella e la mancanza del monobraccio non mi tange per nulla. Si riprende, dopo averlo perso, lo spirito Monster.
Ma oltre 10K non li spenderei così.

euronove 29-05-2014 11:42

http://www.everybikesnews.com/wp-con...9-1-v4zoom.jpg

http://www.insella.it/sites/default/...onster_821.jpg


http://cdn.rideapart.com/wp-content/...er-821-000.jpg

OcusPocus 29-05-2014 11:52

La bianca con cerchi rossi e veramente bella e tamarra il giusto

EnricoSL900 29-05-2014 12:22

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8061237)
Esteticamente è molto bella e la mancanza del monobraccio non mi tange per nulla. Si riprende, dopo averlo perso, lo spirito Monster.
Ma oltre 10K non li spenderei così.

A me la mancanza del monobraccio mi tante eccome! Finalmente, dico! :D
Che tecnicamente non serve a una mazza e anzi genera complicazioni e inutili appesantimenti è indiscutibile... quindi perché non seguire la via più semplice e più efficace? Una volta, molti anni fa, questa era la filosofia di base del Marchio, poi sono arrivate le mode... :-o

Invece mi dispiace che la nascita di questo modello sia un po' il canto del cigno del 2 valvole ad aria, che era il motore Ducati per eccellenza sia dal punto di vista della tradizione che da quello del piacere di guida. Pare sia un problema farlo stare dentro i limiti di emissioni da rispettare per le odierne omologazioni... ma sarebbe stato bello rimodernarlo, invece di lasciarlo morire. Un altro pezzo di Ducati che se ne va... :-o
L'821 non è che sia un brutto motore: l'ho provato sulla Hyperstrada e sarei un bugiardo se dicessi che non va bene. È anche a suo modo divertente, con un bell'allungo e una ottima elasticità... ma la castagna ai medi del due valvole se la sogna, e a me i motori Ducati piacciono proprio per quel motivo lì.
Mi piace invece il concetto del motore portante, e anche il fatto che davanti ci sia un piccolo traliccio piuttosto che una anonima (ed economica?) fusione di alluminio come nelle Panigale.
Esteticamente bello anche il serbatoio di nuovo in acciaio, e finalmente si sono accorti che il pannolone dietro alla ruota con la targa attaccata è una roba inguardabile. Carini i due terminali sovrapposti, mentre il giro che fa lo scarico per arrivare lì lo trovo un po'... barocco, diciamo. :-o

Nel complesso, comunque, e lo dico da vecchio cliente, è la prima Ducati che apprezzo da un sacco di anni a questa parte. Non so se costi troppo, ma non mi pare nemmeno corretto confrontarla con una Yamaha MT09 solo perché i cavalli sono gli stessi... :cool:

euronove 29-05-2014 12:30

Per me il monobraccio facilita solo la regolazione catena non avendo due cursori che mai riesci a regolare uguali al millimetro (precisino), quindi figurati per me... ma Ducati punta tantissimo sul design e il monobraccio credo sia importante per lei più che per chiunque altro.
La MT-09... costa meno, pesa meno, credo vada di più, comunque costa per me il prezzo giusto per una moto "fun".

motomix 29-05-2014 12:30

un monster entry level a 10.000-11.000 € .... pura follia.

ma fan bene, se c'è qualcuno che dà loro quei soldi .... anzi, dovrebbero metterla pure di più.

cinello66 29-05-2014 12:38

A me non dispiace,ma se dovessi scegliere una seconda moto per divertirmi non avrei dubbi........Street Triple......:)

Mikey 29-05-2014 13:09

Bella bella (anche se senza il monobraccio perde tanto). Non esiste nemmeno il confronto con la F di BMW, questa è mille volte più fascinosa

Teo Gs 29-05-2014 13:23

....bella....tranne nel prezzo....!!!

Miluzzz 29-05-2014 13:39

Straquoto Enrico su tutta la linea.

L'unica cosa che non concordo è il non poterla paragonare alla MT09 (e alle altre). Sono due moto degli stesso segmento, quindi sarà giusto (quando questa uscirà) metterle a paragone. Su tutto quanto...prestazioni, estetica e prezzo, certo quest'ultimo va considerando valutando le dotazioni (poi cosa ne sappiamo noi se sono meglio dei freni giapponesi o i Brembo?... :D )

Comunque nel cuore tristezza per la "morte" del MonsterPompone...mi piaceva un sacco...
Per me il più bello era il S2R, motore ad aria, monobraccio e scarico sovrapposto altino...:cool:

Ma anche a voi sembra che con l'andare dei modelli stiano alzando sempre di più la sella?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Mauro62 29-05-2014 13:46

Se trovano chi gliela compra fanno bene, d'altronde se la proponessero a un prezzo paragonabile alla MT09 non ne venderebbero una, la MT09 è meglio su tutta la linea, tecnicamente e, secondo me, anche esteticamente.

L'unico modo per vendere un traliccio dell'ENEL con appeso un motore è convincere il cliente che sia esclusivo.

Alby the scrap 29-05-2014 14:49

Probabilmente nei confronit sulle riviste, molti potrebbero trovare la MT-09 uguale o superiore alla Monsterina in fatto di prestazioni e dotazioni solo a causa della bidimensionalità delle riviste. E' successo anche a me di maturare un giudizio su una moto piuttosto che su un'altra attraveso gli articoli e foto, spesso andando per saloni/esposizioni, e' successo che guardando bene coi miei occhi e tastando con mano, potessi cogliere delle differenze che da una foto non trapelano.
Esempio, la Monster ha le stesse pinze Brembo della nuova GS LC, sospensioni showa e molta componentistica italiana. Dove viene prodotta la MT? E le nuove Honda CB 500/650? (Thailandia). Perchè per una Guzzi V7 il fatto di avere componentistica italiana fà valere i quasi 9000 euro del prezzo d'acquisto e sulla Monster ivece dovrebbe farla risultare inferiore alla Yamaha?

Alby the scrap 29-05-2014 14:58

E poi, perchè noi che abbiamo acquistato una BMW per il carattere dei modelli e del motore, facciamo 'sti discorsi per una Ducati?
A maggior ragione visto che è ITALIANA. Altrimenti dite pure che una Royal Enfield è migliore di una Bimota perche ha anche lei i freni a disco e chi lo sà se proprio i suio sono migliori?!!
Polemiche a parte, il prezzo mi sembra "abbastanza" congruo per una motina con quella tecnologia, assemblata in Italia, con i costi di manodopera italiana.
Ulteriore esempio di entry level casa blasonata: HD 883 Iron ABS euro 9700 e sconto nisba, (lasciando perdere la new entryt indiana). Vale più o meno di una custom Jappo? quante ce ne sono in giro rispetto alle copie asiatiche?

nicola66 29-05-2014 15:17

io al telaio VERO sinceramente non ci rinuncio
http://www.ducabike.com/media/catalo...rd_Hyper03.jpg
non so mi fa stare + tranquillo quando sopra ci devo andare io

OcusPocus 29-05-2014 15:23

Alby, ok per la componentistica, sicuramente di qualità superiore sul monster rispetto a MT09, però la mia notazione riguarda il fatto che Ducati ormai non avrà piu niente a listino piu economico di 11.000 e che ciò ti obbliga ad essere percepito dal pubblico come un marchio "prestigioso" per poter vendere.....altrimenti la MT09, che ho provato, è una gran moto con un motore veramente ottimo (quasi esagerato) per la categoria e che può benissimo appagare chiunque. La mia speranza è che ciò accada ma non è così scontato

euronove 29-05-2014 16:19

Se una moto frena lo si vede provandola e non guardandola, comunque la MT-09 è prodotta in Giappone, ma anche se fosse prodotta a Forcella troverei commentabile solo con una risata il fatto che una V7 costa di più.

euronove 29-05-2014 16:21

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 8061650)
Alby, ok per la componentistica, sicuramente di qualità superiore sul monster rispetto a MT09


in cosa, giusto per capire se sono preconcetti o rilevazioni

mariantonio 29-05-2014 16:28

Però guardando bene non è che mi dia molto fiducia il mono dietro imbullonato al cilindro posteriore!!!

Miluzzz 29-05-2014 16:46

Ocus ti quoto...stesso mio parere per quanto riguarda sia il nuovo marchetingh Ducati che per la MT


Quote:

Originariamente inviata da Alby the scrap (Messaggio 8061585)
... Dove viene prodotta la MT?...


Alby... in Giappone... noto paese di gente che non capisce niente di motori, soprattutto di moto... noto paese del terzo mondo con la manodopera a pezzi bassissimi, ma che (ai loro) non sanno avvitare un bullone...
Non come l'Italia dove ogni mezzo prodotto è un capolavoro dell'ingegneria mondiale, dalle estreme prestazioni e affidabilità indubbia, ma dove aimè la manodopera è carissima (che come tutti ben sanno è un fattore fondamentale sul prezzo finale).

Comunque...
Per quanto riguarda i prezzi io credo che il mercato attuale sia assurdo (non solo Ducati), troppo alto.
Però, tenendo conto di ciò, sono dell'idea che HD, BMW, Ducati, Guzzi e MV abbiano scelto di sistemarsi nella fascia alta, il che molte volte significa anche venderti una cosa a x% in più del suo reale valore mecrato-tecnologico. HD è l'esasperazione di questo discorso. Spero in qualche modo di avere fatto capire quello che intendevo...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©