![]() |
Giusto per fare le pulci a touratech
Come da titolo vorrei fare chiarezza sui serbatoi da 41 litri venduti al grammo come l oro :rolleyes:, da letture e raffronti con possessori ho raccolto notizie abbastanza deludenti sull articolo .
Avendone acquistato uno ed ancora in scatola , mi sono Preso la briga ti mandare una email a TOURATECH per vedere e capire se i malfunzionamenti sono dovuti ai vari anni di produzione o di fornitori. Allego qui sotto la email inviata :rolleyes: Buongiorno , vorrei dei chiarimenti in merito all acquisto appena fatto sul vostro sito . Serbatoio 41l per BMW R850/1100/1150GS. Euro 1100 Da forum e letture in internet si evidenziano problemi di perdita benzina e di traspirazione vapori creando problemi alla verniciatura , la dicitura sulla descrizione dice esattamente vernici abile . Chiedo gentilmente delucidazioni in merito e se i problemi da me esposti sono riconducibili a modelli passati ( acerbis) o attuali ( elkamet ) . Rimango in attesa di vostri chiarimenti |
.... ?? :confused:
|
Non ho capito bene... lo hai acquistato e, senza neppure averlo montato inizi a scassare i maroni in maniera preventiva?
Se funziona così io domani invio mail a bmw chiedendo chiarimenti su: - Malfunzionamenti sensore carburante - Problemi al cardano - Problemi antenna anulare - Etc. Nel dubbio meglio prevenire... |
:rolleyes:Ma se neanche e montato come fai a sapere tutti questi difetti!!:rolleyes:
|
prima lo hai acquistato e poi ti sei informato? :wav::wav:
|
Ma se gia sapevi di queste magagne (probabili), perche lo hai acquistato?
|
Quote:
|
Posso dirti la mia.... Ho avuto per tre anni una GS 1150 ADV con il serbatoio Touratech da 41 litri e mai alcun problema ne di traspirazione ne di perdita di benzina.
Il serbatoio ti arriva nudo e tu lo devi allestire con pompa e galleggiante della tua moto, avendo l'accortezza di collocare perfettamente l'asta del galleggiante vedrai che il display funzionerà alla grande. Tieni cmq presente che quando scompare l'ultima tacca entri nell'effettiva riserva e a quel punto hai circa 7 litri di benzina. La verniciatura la farà il carrozziere e se bravo non avrai alcun problema. |
Dimenticato...entri in riserva a circa 600 km.... Il mio era un Elkamet
|
bene bene...
...:happy1: |
Ebbene si rompo i maroni , comunque giusto x chiudere il cerchio è arrivata risposta .
Il problema a volte può esistere x l allentamento serraggio viti botola pompa poiché essendo montata su materiale elastico ( nylon ) l elasticità della superficie può creare allentamenti . In alternativa farò una modifica creando una placca che andrà a chiudere il foro pompa montando una pompa esterna così da recuperare tutta la benzina ( anche quella che rimarrebbe fuori dal pescaggio ) e agevolare la manutenzione del filtro . Mi spiace che il post sia stato accolto da qualcuno come e solo una lamentela , voleva essere ( come si è dimostrato poi ) uno spunto x evolvere qualcosa di esistente . |
Ma in che materiale è il 41??
Chissà che bello! ! |
Poliarilamide PARÀ e un polimero termoplastico usato nello stampaggio a centrifuga ecc ecc:smile: non vorrei smaronare con troppe informazioni :lol::lol: , farò poi un report della nuova gs con serbatoio in questione e foto del lavoro di modifica .
In cantiere ho però un idea fare dei serba da 41 doppia camera doppio tappo con pescaggio inferiore e pompa esterna in vetroresina come quelli che montavo sulle AT . ne ho ancora uno da 57 litri :rolleyes: http://i57.tinypic.com/vql500.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©