![]() |
Bretagna e Normandia...works in progress
Lamps a tutti....sto raccogliendo informazioni per organizzare al meglio il mio nuovo viaggio...partiro' da Altamura alla volta della Rue de Napoleon e proseguire il viaggio verso il nord della Francia....suggerimenti, dritte, consigli...tutto puo' essermi utile!
|
Ciao, ho sparato su googlemaps l'itinerario da Altamura a Rue de Napoleon e...
...come diceva Lino Banfi... "effetivamende..." :cool: Certo, dipende anche da quanto tempo hai, se il viaggio è un megatappone di 28 ore o se hai un intero mese a disposizione... Due bei tratti che ti mettono nell'umore giusto sono la Via Cassia da Viterbo a Siena (e poi magari ti sgranchisci le gambe sulla A1 FI-BO) ed un qualsiasi splendido valico alpino tra Italia e Francia (ho detto valico, non traforo!) Senza disturbare l'Argentera ed il Col dell'Agnello (troppo a sud) verso la Francia ci sono il Monginevro (un pò affollato) il Moncenisio ed il bellissimo Piccolo S.Bernardo ; verso la Suìssera ;) il Gran San Bernardo (occhio a NON comprare la fiche autostradale, tanto poi rientri subito in Francia!) In alternativa, entra in Svizzera a Ponte Chiasso, e con la fiche di pochi mesi ti paghi l'autostrada a salire e scendere... però caldeggio il Passo del Gottardo, evita il traforo perchè è lungom, buio ed inquinatissimo...:evil5: Per la Francia di per se non so dirti molto, se non di approfittare dei B&B nei paesini e di strafogarti di rillette e formaggi! (e vino... la sera... :partyman:) :cool: |
Bel viaggio.
Io lo feci nel 2004, passando dal Moncenisio (prima tappa) come indica mpescatori. Da lì siamo saliti verso Reims, Rouen, poi Etretat e lungo la costa fino a Brest in varie tappe. Siamo riscesi in Loira facendo qualche castello e poi siamo rientrati Parigi > Nizza > Roma. Se cerchi qui nel panorama troverai diversi itinerari. La Rue de Napoleon è splendida. L'ho fatta (per la prima volta) a Marzo quest'anno e sto cercando una scusa per poter riscendere. Però allunghi parecchio. |
Ciao ... viaggio fatto lo scorso anno partendo da Roma nel mese di agosto (cerca il mio report).
Io feci sosta a Mentone poi Rue Napoleon partendo da Grasse: strada veramente molto bella ... per continuare a salire posso suggerirti di fare sosta a Reims e Rouen. La Normandia mi ha stupito in positivo, mi aspettavo di stancarmi presto dei luoghi dello sbarco ma invece ... okkio che quest'anno cade il 70° anniversario e potresti trovare parecchia folla. Mont-saint-Michel va visitato di mattina presto, con poca gente altrimenti diventa un casino! In Bretagna consiglio Pointreux dove ho dormito, i fari e tutta la costa di Granito Rosa. Io sono sceso velocemente perché la Loira già l'avevo fatta e volevo fermarmi nella Provenza Romana: Vaison-la-Romaine e specialmente Arles valgono veramente una sosta e visita. Dopo la Provenza classica (pochissima lavanda ad agosto) feci il Verdon, Castellane e le gole Daluis e Cianis: sono chiamate il Colorado francese e le consiglio vivamente. Io prenotai solo a Mentone, poi tutta avventura ... le Chambre d'Hotel sono le migliori sistemazioni: solo problemi in Bretagna perché ci capitai nel periodo del 15 agosto. Se ti servono i tracciati per Garmin mandami in mp la tua mail e sarò felice di inviarteli. Buon Viaggio, Fabio |
Ti linko un report di un viaggio Vedrai sara un'esperienza indimenticabile la Bretagna è una bellissima terra ma anche tutta la Francia che attraverserai ti lascerà un bel ricordo.
http://trentinomotoadventure.com/201...gna-normandia/ Troverai anche altri report riguardanti altri viaggi sempre in Francia butta uno sguardo che ci puoi trovare qualche buona idea Non dimenticare di visitare i siti ufficiali delle regioni che intendi visitare e di richiedere le brochure, a volte sono spedite via posta, ma la maggior parte le puoi scaricare sul pc http://www.tourismebretagne.com/ http://fr.calameo.com/accounts/1315 http://www.france-voyage.com/it/ http://it.rendezvousenfrance.com/ |
Se ti può essere d'aiuto noi l'abbiamo fatto l'anno scorso:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...andia+bretagna |
Per farle per bene entrambe, spero tu abbia almeno 4 settimane...
Ti linko il report del mio viaggio in Normandia di 10 anni fa, alla scoperta di una Normandia non solo fatta di spiagge, sbarco e musei di guerra... "L'altra Normandia" |
Sai max che non l'avevo visto questo report Anche se è di tempo fa il fascino di quei paesi resta intatto Bravo. Purtroppo quando si viaggia il tempo non è mai abbastanza per i malati di curiosismo
|
Hai proprio ragione !
Ciao Enzo |
Davvero grazie a tutti....a presto!
|
ciao sono tornato oggi dalla Normandia se hai bisogno chiedi pure, io ho dormito a Caen e visitato i posti "storici" (utah beach, omaha, arromanches) nonchè mont san michel e cap le hagre.quest'anno è il 70 anniversario dello sbarco controlla gli eventi previsti perchè chiuderanno alcune strade ed autostrade ci sono già i cartelli.per il rientro sono passato da parigi e lyon.
i i trafori frejus e san bernardo costano 28,50 euro valuta se fare il moncenisio come ho fatto io belle curve e neve ai lati. un unico consiglio porta la tuta antiacqua. buon divertimento |
Sto ultimando i dettagli, partenza 23 Ago, durata 12 giorni: Forlì> Colle Gran San Bernardo> Parigi (sosta obbligata dalla signora 1 giorno in piu)> Etretat> Arromanches> Cap de la Hague> Mont StMichel> CapFrehel> Blois (sosta castelli 1 giorno in più)> Modane> Moncenisio> Forlì#. Sulla carta a livello di tempi mi sembra fattibile, secondo voi? Accetto consigli e info.. grazie ;)
|
A Cap de la Hague, Goury, devi andare a mangiare in un piccolo ristorantino che c'è proprio di fronte al faro...
Se trovo il biglietto da visita ti dico anche il nome. Fanno il pesce in modo divino ! |
ho compiuto un viaggio in quelle zone nel 2012, sono di faenza, percorso circa 4200 km in 12 giorni.......vedo a fine di ogni viaggio, che compio con andatura e curiosità turistiche, che alla fine, la media è tra i 300 e i 350 km al giorno. in francia consiglio di evitare autostrade, si procede abbasyanza spediti anche per strade diverse.....io seguo a volte la bussola, per stare su percorsi alternativi...di campagna e poco affollati....tre luoghi mi sento di consigliare:Chartres, splendida cittadina 80 km a ovest di Parigi, dove c'è la prima cattedrale gotica costruita,con una storia ancora avvolta nel mistero:grandiosa.Auray, cittadina posta alla fine di un fiordo sull'atlantico nel sud della bretagna. e Le Puy en Velay, massimo luogo di culto francese situato ed est del massiccio centrale e luogo di partenza per il cammino francese verso Santiago de Compostela, buona strada
|
http://www.normandie-tourisme.fr/il-...dia-849-6.html
Linko questo sito che potrebbe interessare chi ha la Normandia come obiettivo di viaggio. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©