Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Barre paramotore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417126)

Grimax 26-05-2014 21:41

Barre paramotore
 
In questo filmato si testano le nuove Touratech. Lasciando perdere la parte superiore, le barre paracilindri laterali non sono male.... Tanto per avere su quei 10-15 kg in più che mancano....

http://m.youtube.com/watch?v=KApfZRYqtKM

Max450 27-05-2014 07:45

10 kg. in + (?) le fanno piene, o in piombo?

Ancos 27-05-2014 07:55

ma ... esiste il modello per la sola parte bassa ? alla fine l'importante è salvaguardare le teste ... anche perchè questo lo trovo bruttino ...

Bicoi 27-05-2014 07:59

Con la parte superiore delle barre si appesantisce molto la linea , mi sembrano esagerate.

OT : la F800 con paramotore e borse in alluminio è orribile!

Grimax 27-05-2014 11:28

io avevo montato quelle paracilindri sia sulla RT2005 (wunderlich). Mi è capitato di scivolare su macchia d'olio e queste crash bar hanano riparato alla perfezione il cilindro. Poi le avevo montate sulla GS LC (originali BMW), e non le ho sperimentate per fortuna (se non in un "appoggio" a terra, praticamente da fermo,....capita).
Ovviamente se ne può fare a meno, soprattutto se uno pensa di non cadere mai (supersgraaat) o se non si vuole toccare la linea estetica già abbastanza pesante.
Ma in questo caso le barre laterali (solo quelle, ripeto, la parte superiore per me è inguardabile) sono molto simili alla linea che aveva scelto BMW per le barre della GS: chiuse, che girano intorno ai bordi del cilindro.
Vedremo il costo, al momento esiste solo questo video e per chi volesse, in alternativa quelle della wunderlich che però secondo me sono meno integrate nella linea della moto.

NikolaCA 11-10-2014 22:59

Touratech mi ha scritto che non farà il paramotore fino al 2015, allora l'ho preso Wunderlich insieme alla base più larga per il cavalletto....

Ancos 12-10-2014 06:40

NikolaCa , puoi postare una foto con i wunder montati ? Grazie :)

NikolaCA 12-10-2014 08:02

Mi deve ancora arrivare, l'ho preso Silver....appena lo monto posterò foto e impressioni....

Ancos 12-10-2014 14:52

Grazie in anticipo :)

ipotenus 12-10-2014 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Ancos (Messaggio 8057280)
alla fine l'importante è salvaguardare le teste ...

Ma è davvero così importante?
Io ho sempre montato i copriteste, prima in materiale plastico e poi in alluminio (RT 1100, 1150 e 1200), ma ultimamente ho realizzato che in caso di caduta (da fermo o quasi) probabilmente mi costa di meno riverniciare direttamente il cilindro che tra l'altro è uno solo, mentre le protezioni si vendono a coppie.

Ancos 12-10-2014 21:36

Ipo , a dir del conce , le teste sono in magnesio , e costano un botto , sinceramente non so' se si possono verniciare , nell'eventualità chiederò qual'è la soluzione meno costosa ... ( p.s. a parer mio , sia i tubolari che i copriteste non è che aggiungono migliorie estetiche )

cit 12-10-2014 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Grimax (Messaggio 8056874)
In questo filmato si testano le nuove Touratech

maaa.....il "test" esattamente...in cosa consiste ?

:(

managdalum 12-10-2014 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Ancos (Messaggio 8259788)
Ipo , a dir del conce , le teste sono in magnesio , e costano un botto , sinceramente non so' se si possono verniciare ...

erano in magnesio anche sul vecchio 1200 come, mi sembra, anche sul 1150 e si sono sempre riverniciate senza problemi

nicola66 12-10-2014 23:06

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 8259849)
maaa.....il "test" esattamente...in cosa consiste ?

:(

gita ai monti.

ipotenus 12-10-2014 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Ancos (Messaggio 8259788)
Ipo , a dir del conce , le teste sono in magnesio , e costano un botto , sinceramente non so' se si possono verniciare , nell'eventualità chiederò qual'è la soluzione meno costosa ... ( p.s. a parer mio , sia i tubolari che i copriteste non è che aggiungono migliorie estetiche )

In realtà, è stato proprio il meccanico autorizzato BMW dal quale mi servo a farmi notare questa cosa.
Tra l'altro, gli originali BMW, che mi paiono i migliori sotto il profilo estetico, costano davvero tanto.

Altrimenti ci sarebbero anche questi, che vengono meno della metà:
http://www.ebay.it/itm/GIVI-PH5108-P...-/301243929071

cit 12-10-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8259929)
gita ai monti.

già.........

bella presa per il culo..:confused:

io per "testare" barre paramotore, intenderei..far scivolare la moto a terra, magari in curva, magari anche a bassa velocità, per alcuni metri e vedere i risultati, perchè è a quello che servono. A non bucare i coperchi e restare a piedi per una banale scivolata. Ovvio che in cadute molto più impegnative, quello è l'ultimo dei problemi.

Il filmatino pubblicitario spacciato per test potevano risparmiarcelo.

;)

nicola66 12-10-2014 23:29

basta poco, checcevo?
https://www.youtube.com/watch?annota...&v=0VLwA2pxpDI

NikolaCA 19-10-2014 13:01

Mi ha scritto Magma e la settimana prossima dovrei avere i paracilindri Wunderlich.....

Oban 29-10-2014 18:47

Allora ? Ti sono arrivati i tubolari da Magma ?
Ci stò facendo anch'io un pensierino e mi piacerebbe conoscere un po' il tuo parere e se sono difficili da montare.

NikolaCA 29-10-2014 20:19

Ancora no...ho chiamato ieri e hanno gà ricevuto dalla Germania la base del cavalletto, aspettano i paracilindri e mi spediscono il tutto....settimana prossima dovrei averli !

NikolaCA 05-11-2014 13:06

Oggi dovrebbero consegnarmi i paracilindri....

NikolaCA 05-11-2014 13:17

arrivati adesso.....

fabianogs 05-11-2014 13:18

Aspettiamo le foto di rito allora!

Ancos 05-11-2014 13:43

Foto foto !!!!

NikolaCA 05-11-2014 14:56

Ho già montato l'allargamento della base del cavalletto....per i paracilindri dovete aspettare che compro una brugola da 7, io ce l'ho da 8 e da 6...serve per togliere uno dei due perni ai quali è attaccato il telaio tubolare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©