![]() |
BOSH MSC... il test
|
Per me è una genialata, peccato che BMW abbia perso il treno, almeno a questo giro.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
Lo metteranno sulla prossima GS 2015... mi sa.
|
spero che abbiano previsto la possibilità di retrofit per chi ha già la LC, come fece KTM.
|
Non si può montarlo sul Gs, ci vuole la gestione elettronica completa Bosch e la Gs monta elettronica diversa. la sola Bmw che monta tutta la gestione elettronica Bosch è la S 1000 rr.
|
azz.... geniali! Non dico che questo sia l'uovo di Colombo, ma per una casa che si è sempre fatta vanto di essere all'avanguardia in fatto di sicurezza, mi pare uno smacco. Io preferirei questo accrocchio al faro full led o altri gingilli a livello di gadget.....
Pazienza staremo a vedere.... |
@ mototarta: e sulla S1000R?
|
Xr2002
Credo la S 1000 r monti la stessa elettronica della s 1000 rr. Avevo letto l'intervista al progettista dell'Msc il quale spiegava chiaramente come il sistema funzioni solo abbinato all'intera gestione elettronica Bosch, non è abbinabile a gestioni diverse. Quest'anno poi Ktm ha in ogni caso l'esclusiva. |
un po bastardelli però....
perché non ha hanno usato un Ktm per vedere come si vola in curva senza il MSC? :lol: :lol: |
è un ripartitore di frenata tra i 2 assi in base all'inclinazione laterale.
mi sfugge però la dimostrazione fatta con la vfr vtec. |
Controllo di assetto, ripartitore di frenata, sospensioni attive, gestione elettronica di tutto...
Finalmente posso mandare in giro la moto da sola e dedicarmi a qualcosa di più interessante. Ma va.... |
Quote:
Perchè anche senza MSC non son riusciti a farla volare. |
Secondo me oltre a tutte le cose che avete detto, questo sistema essenzialmente riduce la pressione ai freni quando inclini la moto.
L'ABS allenta quando si sta per bloccare e questo, se sei piegato, lo fà prima. Molto utile anzi indispensabile, ma l'utilità maggiore è quella di far capire a tanti che in curva, a differenza del dritto, l'ABS non basta. Intendo che non puoi far fare solo a lui. Mi dicono che è scritto anche nei libretti, ma sò per certo che tanti non lo sanno, anche perchè non è stato mai pubblicizato. |
http://www.sicurmoto.it/2010/10/31/b...o-per-le-moto/
Secondo i dati del GIDAS project (German In-Depth Accident Study), il 47% degli incidenti in moto avvengono perché chi guida evita di frenare bruscamente per paura del blocco delle ruote, ma così facendo spesso la frenata non basta. La validità dell’ABS sulle moto è stata confermata da uno studio condotto dalla Swedish Highways Authority nell’ottobre del 2009: il 38% di tutti gli incidenti con feriti e il 48% di scontri con morti o feriti gravi si sarebbero potuti evitare grazie all’ABS. mettiamoci d'accordo:si sbatte perchè non si frena abbastanza o perchè troppo? |
Da come funziona c'è da augurarsi di vederlo presto su tutte le moto!
Spesso la frenata da imprevisto avviene proprio in curva, e questo aggeggio sembra poter fare una bella differenza! |
Mi pare bene, molto molto bene
la moto è una Honda ? Attendo prova sul bagnato ... e poi dovrebbero metterlo anche sui motorini. Comunque per le auto/furgoni di intossicati che ti tagliano la strada c'è un rimedio BOSCH ? : - ( **p |
Quote:
|
si ok
ma se non freni perchè mediti troppo, il sistema non lo farà al tuo posto, per cui non è risolutiva la sua presenza. |
il fatto è che con l'abs e altre diavolerie puoi attaccarti ai freni e non pensare, al resto ci pensa l'elettronica. devi solo fare un paio di prove per trovare l'affidamento e poi quando succede il fattaccio cerchi di frenare al massimo senza farti condizionare da alcunchè. Non è facilissimo, ma con l'esperienza ci si può arrivare.
|
cmq il sistema se funziona come dice diventa un bello strumentino per tirare le frenate fin dentro la curva tutte le volte che si può senza pensarci troppo su.
Viene buono per provare ad esagerare. |
Mah... in ogni caso questo sistema ti salva su qualche invasione di corsia nel caso si debba frenare di brutto in curva allentando il freno e facendoti percorrere la curva ancora in piega senza bloccare la ruota... calcolando l'inclinazione ed il diametro della ruota hai un breve allungo salutare...
Al contrario si può sfruttare nelle staccate violente in entrata curva, soprattutto in discesa... se si ha il pelo e l'asfalto buono. Poi rimane che la moto ha due ruote e non esiste sistema elettronico che ti salvi, ma questa è una ovvietà tra le ovvietà. |
comunque, non è roba da Barboys con GS LC ADV...
|
Esatto, diciamo che buon senso e fortuna non dovrebbero mai abbandonare il motociclista, poi tutto quello che contribuisce a rendere più sicura la nostra passione ben venga.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©