![]() |
Il mio incontro con un eccellenza artigianale italiana per gli ammortizzatori
Carissimi amici del forum, vi voglio raccontare la mia esperienza con la mia RT e il suo sistema ESA.
Comprata nel 2005, ora ha circa 40k km all'attivo. Praticamente ancora da uscire dal rodaggio, dal momento che i primi 16k li ho fatti il primo anno con il viaggio a Nordkapp. Circa un mese fa, accendo il motore, cavalletto centrale, regolo l'ESA(I) su 2 caschi. Nulla. La bestia non dà segni di vita e resta impiantata. Ne approfitto del tagliando annuale e il concessionario mi dice: "Tutto ok. Ti ho sbloccato l'ESA alimentandolo direttamente." 2 giorni dopo di nuovo l'immobilità assoluta. E a quel punto inizio la mia ricerca su internet e trovo i riferimenti di un piccolo artigiano in provincia di Bergamo che dicono sia un mago delle molle. Lo chiamo e mi avverte che purtroppo a causa di un imminente intervento chirurgico alla mano non può ricevere il mio ammo via corriere. Ma se voglio ha un buco venerdì, se riesco a passare direttamente da lui. E così ne approfitto per togliere un po' di ragnatele dalla marmitta e raggiungo Pianico. Faccio un po' di fatica a trovare la tana di questo mago. Perché di tana si tratta: da fuori una vetrina pressoché anonima non dà lustro e giustizia al tempio dell'ammortizzazione che invece risiede all'interno. E così faccio la conoscenza di Giacomo. O meglio faccio amicizia, perché sfido chiunque abbia fatto o farà ricorso a questo omino: dopo aver smontato l'ammo posteriore, averlo visto lavorare, aver trascorso con lui quasi 6 ore spalla a spalla, lasci la sua tana e Pianico con un nuovo amico. E' incredibile la quantità di attrezzi che si è autocostruito, l'abilità e la maestria con cui maneggia i pezzi teutonici, e la competenza con cui ti spiega ogni passaggio e ogni lavorazione. Sì perché è come un chirurgo e tu gli hai portato il tuo cavallo di acciaio. E lui, attorno al tavolo operatorio, ti rincuora e ti tranquillizza perché sai che alla fine tornerai a casa sulla tue due ruote rimessa a nuovo. Un'unica cosa non ti dirà mai e mai ti farà vedere: come ricarica l'ammo senza applicare alcuna valvola. Quello no. Fa parte della magia. Ci devi credere e basta. Ha ricevuto almeno 40 telefonate: dal Guzzi al Grizzly50 dell'82. E per tutti ha una spiegazione. E a tutti saprebbe come sistemare il problema. Al pomeriggio, dopo aver smontato, pulito , rigenerato, rimontato (non vi posto le foto perché vi prendereste il tetano attraverso il monitor guardando il motorino passo-passo) riparto alla volta di casa. Il codolo ora si alza e si abbassa. E ho riscoperto finalmente cosa vuol dire confort-normale-sport. Grazie Giacomo. P.S.: e come ogni chirurgo che si rispetti ti consegna anche il sacchettino trasparente con i pezzi marci e putrefatti che sono usciti dal tuo cavallo. Come quando vai a toglierti i calcoli. Così puoi fare lo splendido con i tuoi amici. O passare in concessionaria per farti ritarare la centralina e dire al meccanico: "Ma che sblocco e sblocco avevi fatto?" |
Complimenti a questa persona che come tanti, ma non....molti altri amano il proprio lavoro e lo fanno con coscienza, dedizione e professionalità vera, dato che di questo termine si abusa spesso.
|
Quote:
|
Certo. Il mago!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk |
attendo che si rimetta per poter spedire i mie ammortizzatori ...
|
|
La lista si allunga.... :cool: :D
|
Questo è l orgoglio di essere italiani e di avere persone come lui.
Persone che di una passione ne hanno fatto un lavoro e quando ti affidi alle loro mani percepisci quella pura passione. I teteschi tutto questo se lo possono solo sognare. RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge. |
...già... peccato che siano come le mosche bianche...
comunque per quanto mi riguarda tolgo categoricamente e per sempre l'orgoglio... |
Confermo!!! Sopratutto disponibilissimo, gran uomo :)
|
Purtroppo di grandi persone come queste dei veri maghi della meccanica ce ne sono sempre meno, ora i più pensano che basta un reset della centralina e magicamente il mezzo ritorna come nuovo......ma dove....:(
A me era successo ad un auto che aveva un sensore di temperatura out ed in certe condizioni dava indicazioni alla centralina dell'iniezione che il motore era freddo invece che con l'acqua a 90°C ed allora ripartiva lo starter automatico con minimo a 1800 giri come se l'auto fosse appena accesa.....:mad: Sono andato almeno 6 volte in 2 anni in concessionaria ed ogni volta mi dicevano la balla della centralina resettata con regime del minimo a posto fumi perfetti ecc....poi ogni tanto zac saltava fuori di nuovo. Quando gli dissi ma non sarà un sensore di temperatura in tilt....mi dicevano impossibile il pc di controllo rileva tutto OK. Finita la garanzia sono andato da un mio amico meccanico gli ho spiegato il difetto, mi ha cambiato sta benedetta sonda PT 100 di temperatura al costo di ben 30 mila lire nel lontano 2000 e.....magia vera la macchina è marciata come un orologio per altri 3 anni fino a quando l'ho venduta... |
non sono del tutto in accordo... sia per usare un pc sia per usare una chiave inglese ci deve essere dietro una persona capace, veramente capace, in modo che possa "vedere" al di là del suo naso senza che si fermi a quanto gli dice uno schermo o semplicemente la sua vista...
a me, ad esempio, è capitato già varie volte di mettere nelle mani di abili professionisti i miei pc guasti avendo per risposta che erano defunti. a questo punto non ho fatto altro che recarmi da un mio amico, autodidatta ma super appassionato di informatica, e con poche lire me li ha riparati e resi funzionanti come nuovi... |
Ci sono stato la scorso mercoledì per sistemare il mio ESA che aveva il precarico bloccato e ho visutto la tua stessa esperienza paro paro e abbiamo anche pranzato insieme.
Anzi a me ha fatto dare una sbirciatina nel cassetto segreto :) Grande Giacomo !!! :!::!::!: :D:D E in bocca al lupo per l'operazione. |
salve gente, sarebbe possibile avere l'indirizzo di questo "mago"...........
anche in M.P. va bene danke |
|
|
grazie x la segnalazione, provero' a contattarli, da me sono circa 80 km .......una passeggiata .........:cool:
|
Contattarli?
Giacomo é uno solo :cool: Deus ex machina ἀπὸ μηχανῆς θεός |
Eppoi è anche un iscritto (se non erro).... ;)
|
Non erri :lol:
|
citiene d'occhio citiene. :pale:
|
... giacomo citiene in.. sospeso, altro che d'occhio.
|
Axelbert, grazie per il racconto e per la segnalazione.
Maurizio |
Domanda da Pivello...
Il mio ESA credo funzioni correttamente sia perchè riscontro il cambio di comportamento in marcia sia perché al variare del setting, da fermo, sento il posteriore alzarsi ed abbassarsi di qualche cm. Detto questo, esiste un modo particolare per verificarne il corretto funzionamento? Maurizio |
X esperienza personale non posso che confermare. Anche io l' ho conosciuto, mi ha fatto un lavoro superlativo a un prezzo onesto e ha perso un sacco di tempo, con me, semplice appassionato a parlare di moto e ammortizzatori. Tanto di cappello.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©