![]() |
sostituzione olio freni r1200gs 2010 con integral ABS
Chiedo gentilmente aiuto:
- se qualcuno mi indirizza su una discussione specifica già fatta (dalla ricerca mirata mi escono 226 argomenti correlati :lol:) - in alternativa, se qualcuno mi dice la possibilità di gestire l'operazione in proprio come alla vecchia maniera: olio nuovo in vaschetta - apertura valvoline su pinze freno in contemporanea alla pinzatura leva/pedale ecc. o se con la presenza del integral ABS la cosa si complica Ho visto dei filmati on-line dell'operazione ma non ho capito se così facendo si possono creare bolle nella parte dell'impianto verso la pompa ABS e se tutto l'olio del circuito viene interessato alla sostituzione o solo una parte Ringrazio e saluto |
Io l'ho visto fare sulla mia (con abs) in occasione di un tagliando e la procedura fatta è quella che hai descritto tu al punto due.
|
La seconda!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nelle vaq c'è la procedura per il modello 2007,non sò se può esserti utile lo stesso
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1200GS2007.pdf |
Anche a me interessa, devo fare lo spurgo del posteriore perchè ho la leva lunga...e vorrei farlo da me...
GS MY 2010... |
Quote:
Volevo capire se agendo solo sulle due vaschette ant. e post. l'operazione interessava tutto l'olio del circuito o solo una parte di esso e sopratutto se ci sono delle controindicazioni a livello di spurgo della parte pompa ABS |
Devi continuare ad aggiungere olio nuovo nelle vaschette fino a che quello che esce dal cilindretto di spurgo non ha il colore di quello nuovo. In tal modo cambi tutto l'olio presente nel circuito.
A meno che non fai entrare aria nel circuito non hai alcun problema con l’abs. |
potresti evitare lo sbattimento di continuare a pompare con la leva o pedale per far uscire l'olio, io ho appena preso su ebay questo kit , l'ho usato per sostituire il liquido freni del mio gs 1200 2012 ed e' veramente comodo, e' identico a quello che si usa in officina e costa una scemenza !
nb: l'olio dopo 2 anni esatti da che e' stata prodotta la moto era bello conciato, d'ora in poi lo cambiero' ogni anno ! |
Non é piu' in vendita ma cercando se ne trovano altri.Non é che puoi buttare giu' una guida su come hai eseguito la procedura di cambio olio? Magari con qualche foto?
OT sei del '70? |
riguarda il link, e' ancora in vendita.
per la guida...ho seguito le istruzioni del manuale officina della mia moto ! se ti serve il reprom in qualche modo posso fartelo avere! esatto sono del 70 ! |
Ho letto l'inserzione: i 4 adattatori per avvitamento cosa intendono dire, dove dovrebbero essere avvitati ?
|
Io mi sono costruito una cosa del genere per fare lo spurgo dei freni che va benissimo
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/dypunuje.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
...io usavo, sulla V-Strom, una siringa uso veterinaio (per cavalli....) al posto della pompa per il vuoto.....funzione uguale (più o meno..), facendo il lavoro di aspirazione in tre-quattro steps...
|
Quote:
|
si la mia e' abs , fine aprile 2012, una delle ultime gs standar prodotte, la pompa freno anteriore e' senza valvola di spurgo e senza filtrino all'interno del contenitore del liquido freno !
la procedura di sostituzione del liquido e' identica a quella di qualsiasi altra moto senza abs ! sono i bmw di qualche anno fa' con servofreno elettrico ad essere rognosi per la sostituzione del liquido freni . |
Denis hai MP.
|
qualcuno di voi mi ha chiesto di inviargli il documento del reprom con la sequenza del lavoro da fare per lo spurgo freni,
inserisco le immagini sul forum cosi' se qualcun'altro ne avesse bisogno....http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/1-vi.png http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/3-vi.png http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/4-vi.png http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/5-vi.png http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/5-vi.png http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/6-vi.png http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/7-vi.png http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...01087/8-vi.png |
Grassie mille mille.
|
Grande Denis!
|
Scusa Denis ma Reprom lo hai acquistato oppure navigando nel mare di internet....lo hai pescato nel posto giusto.
|
Quote:
|
Quote:
500ml bastano ? |
La quantità di olio in effetti non è scritta da nessuna parte e sarebbe utile saperlo visto che quello che poi rimane a parte qualche rabbocco poi non lo riutilizzi +
Leggendo la procedura c'è una cronologia da seguire ma, se io volessi sostituire solo quello posteriore lo posso fare ? |
500 ml bastano per anteriore e posteriore , avanza poca roba !
puoi sostituire solo il posteriore volendo, o anche solo l'anteriore ! |
Ragazzi io ho provato a sfiatare il posteriore ma il pedale ha comunque una corsa molto lunga prima di frenare... inoltre confermo anche che pinzando con l'anteriore e successivamente agendo sul posteriore il pedale ha una corsa ridotta prima di iniziare a frenare...
problema non risolto... :-( che posso fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©